
La creatura è nata ed è stata riposta in frigo come una qualsiasi diva del cinema che vuole rallentare il suo invecchiamento!
Bene… e ora?
Dunque, per prima cosa dovete decidere quale ricetta volete provare a fare! Io vi consiglio qualcosa di semplice, ma soprattutto di dolce per iniziare.
Nella mia breve esperienza finora ho visto che è molto più facile avere delle soddisfazioni dai lievitati dolci che dal pane.
La mia opera prima è stato il pane con le pieghe; il risultato non è stato male, solo che la ricetta originale dava per scontato alcune cose banali, che per una schiappa come me non lo erano affatto, e ho sbagliato a non fare l’ultima lievitazione con l’impasto già pronto nella teglia da infornare!
Così ho dovuto maneggiare la pagnotta lievitata per riportarla sulla leccarda del forno, e devo averla sgonfiata un po’!
Poi c’è tutta una teoria sulle pieghe nel pane e nella pizza, che vi consiglio di affrontare solo quando avrete provato almeno una volta il vostro licoli!
Tornando a noi, decisa la vostra ricetta, dobbiamo andare a svegliare la nostra signorina che riposa nel frigo. Leggete qui come fare!
Ricordatevi che con il lievito madre liquido non è che vi svegliate una mattina e decidete di fare qualcosa per il pranzo: dovrete rimettere in moto il lievito e poi preparare l’impasto e attendere la/le dovute lievitazioni (alcune impiegano anche 24 ore!!). Ma non preoccupatevi, tutta questa dedizione verrà ripagata, come sempre (quasi)!
Se posso darvi un ultimo consiglio, vi direi di iniziare con una ricettina per la colazione o per la merenda molto facile e buona: i pangoccioli con licoli. Poi vedete voi!
Ciao Cinzia,sono amareggiata perchè la mia "creatura"è nata però…non si comporta bene!La prima volta ,dopo i vari rinfreschi ,sono riuscita a fare,diciamo,bene il pane,ma poi,non so cosa succede dopo ke faccio le pieghe lievita benissimo ma quando faccio le forme per fare i panini ,non lievita più,completamente e quindi devo buttare tutto.Tu ,sai darmi una spiegazione?dove sbaglio?Scusa ,ma ci tengo tanto e tu forse con i vari esperimeti che fai sei sicuramente + esperta,grazie di cuore un bacino Mari…
quando è nata?? forse è ancora una giovincella??
magari cercherei di metterla alla prova con ricette con lievitazioni non troppo lunghe o complicate…
oppure… può essere cambiata la temperatura in casa dai primi esperimenti positivi??
forse ha bisogno di un po' più di tepore??
magari falle qualche rinfresco ravvicinato, male non le fa, e poi riprendi con qualche ricetta più semplice, e se sì comporta bene, vai avanti con le più complesse!