
Mini cheesecake ai mirtilli
Oggi (ormai ieri) è stato il compleanno della mamma di Chicco e siccome so che le piacciono molto ho pensato di prepararle delle mini cheesecake da accompagnare al regalo che le abbiamo fatto.
Non mi piace chiamarla “mia suocera” perché questo termine ha in sé un’accezione un po’ negativa, e mi suona così male… soprattutto su di lei che è una signora così buona e dolce.
A volte è facile cadere nelle trappole che i giochi di ruolo ci offrono, mentre in realtà le donne di tutte le parentele dovrebbero coalizzarsi!!! Comunque… Buon Compleanno Nonna Ivana!
La ricetta è scopiazzata da un vecchio numero di Sale & Pepe e la propongo anche quando facciamo la cena americana qui insieme ad altri dolcetti (ma questo è un altro post!!!) .
La base non è fatta con i soliti biscotti Digestive ma con i Krumiri; vi consiglio assolutamente di provarli in sostituzione anche nella vostra ricetta, mini o maxi che sia la cheesecake, verrà ancora più buona!
Un trucco per realizzare facilmente i mini cheesecake (vale per qualsiasi torta mini che vorrete fare) è quello di mettere l’impasto nei pirottini dei muffin. Una volta cotti e raffreddati si scartano, et voilà, in un attimo abbiamo tutti le nostre mini tortine!
Io utilizzo i pirottini dell’ikea, la cui dimensione è perfetta. Vengono 10 mini cheesecake.
Mini cheesecake ai mirtilli
Ingredienti:
Per la base:
20 krumiri
80 gr di burro
Per la farcia
320 gr di formaggio morbido spalmabile (io ho usato la Philadelphia light)
100gr di Jogurt greco
2 uova
3 cucchiai di zucchero (io l’ho usato di canna)
3 cucchiai di zucchero (io l’ho usato di canna)
2 cucchiai di succo di limone
Procedimento:



Sbriciolate finemente i krumiri, sciogliete il burro in un pentolino e impastateli insieme con un mestolo di legno. Distribuite questo composto sulla base di 10 pirottini per muffin (2/3 cucchiaini per pirottino, magari iniziate con 2 e poi fate un secondo giro con il composto rimanente) , spingendo bene con un cucchiaino per formare una base compatta. Metteteli in frigo una mezzoretta.
Frullate insieme il formaggio spalmabile (nel mio caso la Philadelphia), lo jogurt greco, le uova, lo zucchero e il succo di limone, tutti in una volta, senza un ordine preciso.
Passata la mezz’ora tirate fuori i pirottini dal frigo e versateci la crema (in media 2/3 cucchiaiate per pirottino, idem come per la base, iniziate con 2 e poi fate un secondo giro con il composto rimanente. Però attenzione, per la base parlo di cucchiaini, qui di cucchiai. Lo dico perché io sono una lettrice di ricette un po’ veloce e di conseguenza imprecisa.. e finisco con il rileggere la procedura giusta quando il danno è fatto!!).
Infornare a 180° (forno preriscaldato) 30 minuti.

Una volta sfornati e raffreddati togliete le tortine dai pirottini e guarnitele con un cucchiaino abbondante di buona marmellata di mirtilli. Io Ho usato la marmellata biologica Fior di frutta ai mirtilli neri di Rigoni di Asiago.
Potete provare anche con una crema alla nocciola, del cioccolato o quello che la vostra fantasia suggerisce!
Conservateli in frigo fino al momento di servirli. Sono buonissimi, parola di suocera!!!
Lascia un commento