• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pangoccioli con lievito naturale liquido

Ottobre 30, 2011 by Cinzia 3 Comments


Sono molto più buoni di quelli confezionati, e quanto alla qualità, non c’è neanche bisogno di parlarne!
Sono un’ottima colazione o una merenda golosa per grandi e piccini.
Ho preso la ricetta da qui. La prima volta l’ho riprodotta fedelmente, poi la seconda mi sono addentrata in qualche modifica, che devo dire mi ha soddisfatto ancora di più. Ecco allora la mia ricetta modificata, passo passo.

Io ne faccio parecchi perché metà li congelo e li scongelo quando non ho voglia/tempo di preparare qualcosa per la colazione. Anche scongelati restano ottimi!

Pangoccioli con licoli
[Ingredienti%255B3%255D.jpg]
500 gr di farina di manitoba
330 gr di Licoli ottenuto con pseudo-rinfreschi
220 gr di latte
120 gr di zucchero
15 gr di olio extra vergine di oliva 15 gr di olio di semi di girasole
2 tuorli

un pizzico di sale fino
100 gr di gocce di cioccolato o 100 gr di cioccolato tritato.
1 baccello di vaniglia





Tempi:
20 min + 2h lievitazione + 10 min + 2h lievitazione +20 min cottura




[Preparazione%255B3%255D.jpg]
Mettete lo goccie di cioccolato o il cioccolato tritato in frigo.
Prendete il latte e mettetelo in un pentolino; incidete la bacca di vaniglia e con un coltello prelevatene i semini all’interno e metteteli nel latte assieme al baccello. Mettete il latte sul fuoco e Scaldatelo appena, in modo che la vaniglia tiri fuori tutto il suo profumino (dovete sempre potere infilare un dito nel latte senza scottarvi).



Prendete un mixer (o fate tutto a mano se non l’avete) e versate il licoli, il latte tiepido (privato del baccello) e l’olio, e date una prima mescolata con un cucchiaio.
Azionate poi il mixer e mentre gira a una velocità bassa aggiungete lo zucchero, i tuorli, il sale e  la farina. Lasciate girare qualche minuto e, se l’impasto risulta ancora troppo umido, aggiungete qualche cucchiaio di farina.



Prendete l’impasto ottenuto e mettetelo a lievitare in forno con la luce accese in una ciotola di vetro coperta di pellicola fino a che non raddoppia (ci vorranno 2-3 ore).



Ora dobbiamo aggiungere il cioccolato.
Trascorso quindi questo tempo, versate l’impasto sulla spianatoia, appiatti telo  un po’ e mettete al centro le gocce di cioccolato (o il cioccolato tritato). Prendete poi una delle due estremità dell’impasto e chiudetelo sovrapponendola all’altra estremità, come se fosse un libro, in modo da intrappolare il cioccolato all’interno. Continuate così fino all’esaurimento del cioccolato.



A questo punto formate tante palline, mettetele su una teglia rivestita di carta da forno e rimettetele a lievitare in forno con la luce accesa sempre fino al raddoppio (un altro paio d’ore).
Togliete ora la teglia con le palline dal forno, spennellatele di latte e mettetele in un luogo riparato.




Preriscaldate il forno a 180° (cottura ventilata) e infornate per 15-20 minuti circa (attenti che non brucino, dopo 15 minuti controllatele!).

Potrebbero anche interessarti:

  • Panfocaccia con lievito naturale liquido
    Panfocaccia con lievito naturale liquido
  • Piada dei morti con lievito naturale liquido
    Piada dei morti con lievito naturale liquido
  • Si-può-fare! Come allevare un lievito naturale liquido in casa!
    Si-può-fare! Come allevare un lievito naturale liquido in…
  • Pizza delle Simili con lievito di birra e trucchi!
    Pizza delle Simili con lievito di birra e trucchi!
  • Calza della Befana di Pangoccioli
    Calza della Befana di Pangoccioli
  • Pangoccioli senza burro
    Pangoccioli senza burro
  • Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
    Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
  • Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
    Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: dai 3 anni, dolci, lievito naturale, pane pizza e focacce, pangocciole, ricette, ricette per bambini, senza burro, vegetariane

Previous Post: « Fuori in 60 secondi
Next Post: Cosa fare prima di ogni panificazione, gli pseudo-rinfreschi »

Reader Interactions

Comments

  1. Aurora

    Marzo 20, 2013 at 12:07 pm

    Dopo vari tentativi di far nascere il lievito mi son arresa…anche perchè me ne hanno regalato un vasetto…e non ho saputo dire "no grazie lo devo far da sola!"eh eh quindi ora via alle sperimentazioni…e mi chiedo una cosa:bisogna usare solo farina manitoba quando si fanno preparazioni usando il licoli?Non intendo per gli pseudo-rinfreschi,intendo poi nel resto della preparazione,qui ad esempio non potrei usare 500 g di farine miste (tipo farro e kamut per dirne due)?

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 26, 2013 at 2:13 pm

      sìsì, dovrei aggiornare le ricette quando faccio altri esperimenti ma il tempo è tiranno!!
      puoi cambiare la farina, io li ho fatti sia di kamut che di farro e sono venuti molto buoni!

      Rispondi
    • Aurora

      Marzo 28, 2013 at 9:52 am

      grazie grazie…in attesa della tua risposta mi son buttata e ho provato…e infatti son venuti!!Ho però serissimi problemi con la pizza fatta con il licoli…non si cuoce!!!ma questa è un'altra storia…ed eventualmente un altro post..farò altri tentativi..ed eventualmente ti scrivo un commento sotto al post della pizza metodo Bonci!Ciaoooo cara!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM