
Buoni asciutti, in brodo, con la carne, con le verdure o con il pesce!
70 gr pane grattato
Un cucchiaio di farina
Noce moscata, sale e pepe q.b.
Uno schiaccia-patate
![[Preparazione%255B3%255D.jpg]](http://lh3.ggpht.com/-LBltG78rS2E/UGDg1tskfJI/AAAAAAAAF84/KscG-hLQZIU/s1600/Preparazione%25255B3%25255D.jpg)









Riprendere la palla, dividerla in due con un coltello e mettere una prima metà nello schiaccia-patate. Io ho comprato questo “a manovella”, perchè ci vogliono braccia muscolose per fare i passatelli! Girare o schiacciare, i passatelli usciranno dai fori dello schiaccia-patate. Arrivati alla fine tagliarli con un coltello, e ripetere con la rimanenza dell’impasto.
Mettere il brodo sui fornelli e quando bolle buttare i passatelli. Un paio di minuti e sono pronti.
Una spolverata di parmigiano, se la gradite, et voilà, sono pronti!
Se li mangiamo asciutti, li cuocio nel brodo vegatale, altrimenti li cuocio nel brodo di carne!
😋😋😋 mmmmmmm