• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)

Ottobre 9, 2011 by Cinzia 2 Comments

Questa è la torta di mele della mia infanzia. E’ molto semplice e delicata, e solo il suo profumo mi riporta indietro nel tempo, quando andavo a mangiare l’impasto della torta di nascosto da mia mamma durante la preparazione. 
Da piccola ero un po’ noiosa per il cibo, mangiavo prima di tutto con gli occhi: se una cosa era bruttina, o dalla consistenza strana, rimaneva nel piatto. Ad esempio adoravo il risotto con i funghi, da cui però scartavo tutti i funghi, la cui consistenza mi faceva impressione.
Lo stesso valeva per le mele cotte (e vale tuttora), tranne che in questa torta. E questo perché aveva un ingrediente  speciale: la preparava mia mamma!


Io la preparo spesso perché è la preferita di Chicco, (mio marito) ma non la mangio! Lo faccio solo se a prepararla è la mia dolce mammina.
La ricetta è presa da un libro per me mitico: “L’enciclopedia della fanciulla”, che mio nonno regalò a mia mamma quando era piccola. Che meraviglia quella collana! 

Torta di mele

Ingredienti:

3 mele (al posto delle mele si può usare qualsiasi altro frutto che ci stia bene: pere, prugne, ecc.)
200 gr di farina 00
150 gr di zucchero (io uso quello di canna)
3 uova
Qqualche cucchiaio di latte (va bene sia mucca, che riso o soia)
La scorza grattata di un limone (chi non la ama può usare una baccello di vaniglia, oppure niente)
Mezza cartina di lievito


 Procedimento:
Mettete in una terrina lo zucchero e le uva intere e battetele energicamente con un mestolo di legno per qualche minuto.
Unite un po’ alla volta la farina (se avete tempo meglio setacciata), sempre mescolando.
Diluite il composto con un paio di cucchiai di latte,  in modo che sia piuttosto morbido.
Unite infine la mezza bustina di lievito e la scorza grattata del limone.
Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Sbucciate la frutta a fettine sottili e fatele affondare nell’impasto disponendole a raggiera, o come più vi piace. 
Infornare a 180° (forno preriscaldato) 25-30 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!!
    Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice…
  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
    Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
  • Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
    Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
  • Crostata senza burro e olio
    Crostata senza burro e olio
  • Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
    Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cucina, dai 3 anni, dolci, mela, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, torte, vegetariane

Previous Post: « E’ arrivato il freddo, emergenza pigiama!
Next Post: Mini cheesecake ai mirtilli »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Dicembre 11, 2013 at 7:04 pm

    ottime ricette proverò a fare torta di mele e i muffin.auguri di buone feste

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 12, 2013 at 4:09 pm

      Grazie!!! Auguri di buone feste anceh a te!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM