
Questa è la torta di mele della mia infanzia. E’ molto semplice e delicata, e solo il suo profumo mi riporta indietro nel tempo, quando andavo a mangiare l’impasto della torta di nascosto da mia mamma durante la preparazione.
Da piccola ero un po’ noiosa per il cibo, mangiavo prima di tutto con gli occhi: se una cosa era bruttina, o dalla consistenza strana, rimaneva nel piatto. Ad esempio adoravo il risotto con i funghi, da cui però scartavo tutti i funghi, la cui consistenza mi faceva impressione.
Lo stesso valeva per le mele cotte (e vale tuttora), tranne che in questa torta. E questo perché aveva un ingrediente speciale: la preparava mia mamma!
Io la preparo spesso perché è la preferita di Chicco, (mio marito) ma non la mangio! Lo faccio solo se a prepararla è la mia dolce mammina.
La ricetta è presa da un libro per me mitico: “L’enciclopedia della fanciulla”, che mio nonno regalò a mia mamma quando era piccola. Che meraviglia quella collana!
Torta di mele
Ingredienti:
3 mele (al posto delle mele si può usare qualsiasi altro frutto che ci stia bene: pere, prugne, ecc.)
200 gr di farina 00
150 gr di zucchero (io uso quello di canna)
3 uova
Qqualche cucchiaio di latte (va bene sia mucca, che riso o soia)
150 gr di zucchero (io uso quello di canna)
3 uova
Qqualche cucchiaio di latte (va bene sia mucca, che riso o soia)
La scorza grattata di un limone (chi non la ama può usare una baccello di vaniglia, oppure niente)
Mezza cartina di lievito
Procedimento:
Mettete in una terrina lo zucchero e le uva intere e battetele energicamente con un mestolo di legno per qualche minuto.
Unite un po’ alla volta la farina (se avete tempo meglio setacciata), sempre mescolando.
Diluite il composto con un paio di cucchiai di latte, in modo che sia piuttosto morbido.
Unite infine la mezza bustina di lievito e la scorza grattata del limone.
Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Sbucciate la frutta a fettine sottili e fatele affondare nell’impasto disponendole a raggiera, o come più vi piace.
Infornare a 180° (forno preriscaldato) 25-30 minuti.
ottime ricette proverò a fare torta di mele e i muffin.auguri di buone feste
Grazie!!! Auguri di buone feste anceh a te!!