• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Finto fritto, vera bontà

Novembre 4, 2011 by Cinzia 7 Comments

Che il fritto non sia proprio il massimo dal punto di vista nutrizionale si sa, ma quello che veramente mi ha sempre fatto desistere dal prepararlo in casa è stato il pensiero degli schizzi di olio dappertutto (con cui conoscendomi mi ustionerei di sicuro), l’odore per tutta la casa e lo smaltimento dei rifiuti vari!

Il punto però è che a Chicco piace (vabbhè fritta è buona anche una ciabatta!) e che per variare menù ogni tanto le si pensa tutte! Così quando ho letto questa ricetta nel libro Cotto e Mangiato non ho potuto non provarla … 

Mi piace molto Benedetta Parodi, non tanto per le sue ricette (che spesso trovo un po’ troppo cariche, ma che comunque spesso sono un ottimo spunto per nuove idee) quanto perché la trovo adorabile, una ragazza che vorrei avere volentieri come amica! E l’idea che trasmette della sua famiglia, da parte mia è assolutamente invidiabile! Insomma mi sembra una donna molto in gamba!

Tornando a noi, la ricetta è risultata ottima! Veloce, leggera e buona, soddisferà mogli e mariti!

Calamari e gamberi croccanti

 [Ingredienti%255B3%255D.jpg]

400 gr di calamari
400 gr di gamberi sgusciati
Semola di grano duro
Olio extra vergine di oliva

[Preparazione%255B3%255D.jpg]


Mettete in una terrina qualche cucchiaio di semola e un po’ alla volta infarinare abbondantemente i gamberi e i calamari, disponendoli mano a mano su una teglia foderata di carta da forno, cercando di non sovrapporli, per permettergli di cuocere bene.  
Pre-riscaldare il forno a 200° (ventilato) e cuocerli per 10 minuti. Passateli poi sotto il grill altri 5 minuti, sfornateli e conditeli con un filo d’olio (io non l’ho metto perché sono già saporiti così, ma se volete potete mettere anche un po’ di sale).
Serviteli con degli spicchi di limone.

Potrebbero anche interessarti:

  • Lenticchie stufate al finto (senza) pomodoro
    Lenticchie stufate al finto (senza) pomodoro
  • Una torta di focacce per chi sposa la bontà: la focaccia “frizzante” a piani!
    Una torta di focacce per chi sposa la bontà: la…
  • Mousse ricotta & fragole… la vera merenda dei campioni!!
    Mousse ricotta & fragole… la vera merenda dei campioni!!

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, falsi d'autore, pesce, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, ricette velocissime, secondi piatti, senza burro, senza latticini, senza uova

Previous Post: « Torta buonissima per una colazione light
Next Post: Panfocaccia con lievito naturale liquido »

Reader Interactions

Comments

  1. sara

    Dicembre 10, 2012 at 5:52 pm

    Ciao questa ricetta mi ispira tantissimo. Secondo te vanno bene gli anelli di calamaro? Grazie. Sara

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 13, 2012 at 2:26 pm

      certo, io l'ho fatta con quelli!

      Rispondi
    • sara

      Dicembre 13, 2012 at 2:29 pm

      Perfetto! Grazie lo farò al più presto. Ciao!

      Rispondi
  2. sara

    Dicembre 10, 2012 at 5:52 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  3. Unknown

    Luglio 15, 2015 at 11:01 pm

    E dici che si può usare per e com é il merluzzo per fare delle specie di bastoncini o polpettine? E i tempi di cottura restano quelli?

    Rispondi
  4. Unknown

    Luglio 16, 2015 at 4:27 pm

    E dici che si può usare per e com é il merluzzo per fare delle specie di bastoncini o polpettine? E i tempi di cottura restano quelli?

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 18, 2015 at 2:38 pm

      certo! trovi una ricetta simile qui mammarum.com/2012/02/stecco-di-merluzzo-con-panure-di-mais.html
      Qui avevo cotto il filetto di merluzzo intero, e i tempi di cottura si sono allungati… poi tagliarlo a bocconcini per ridurli… fa fede la doratura della panatura!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (117) cacao (56) carote (41) cioccolata (51) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (600) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (565) riciclo (35) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (295) senza glutine (125) senza latticini (211) senza uova (278) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (86) vegan (385) vegetariane (506) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×