• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Panfocaccia con lievito naturale liquido

Novembre 7, 2011 by Cinzia 1 Comment

Questa ricetta è una rivisitazione consapevole e alimentary correct del pan focaccia al rosmarino di Cotto e Mangiato!

L’anno scorso facevo spesso questa focaccia con il lievito di birra, perché a Chicco piaceva molto (lui va matto per pizze e focacce). Ora che sono in vena di esperimento con la cosa, non potevo non provare! Il primo tentativo è stato quello di riprodurre la ricetta originale, ma con il lievito naturale liquido! Il risultato è stato ottimo, praticamente come l’originale, ma con quel che in più che dà il licoli ai lievitati!

Sia però la ricetta della Parodi che quella rivisitata erano per me un po’ troppo dolciastre, perciò ho tentato di rifarle con alcune altre mie modifiche. Il risultato è stato ottimo, per ciò ve la propongo con grande soddisfazione!
Ho scoperto che una patata lessata e schiacciata nei lievitati da un tocco veramente super! A breve posterò altri esperimenti (del) con il tubero!!

[Ingredienti%255B3%255D.jpg]

Per l’impasto:
220 gr licoli ottenuto con pseudo-rinfreschi
500 gr farina 0
180 gr di acqua tiepida
1 patata media
10 gr sale
20 gr olio extra vergine di oliva
50 gr di panna (la prossima volta proverò con una panna vegetale)
1 cucchiaino di malto d’orzo

Per la salamoia:
olio extra vergine di oliva
acqua
sale
rosmarino

[Preparazione%255B3%255D.jpg]

Lessate la patata. In una ciotola o nella ciotola del mixer mettete il licoli con l’acqua appena intiepidita (dovete potere mettere un dito dentro senza scottarvi), il sale, il malto, l’olio, la panna e la patata (ancora calda) schiacciata con lo schiacciapatate e date una prima mescolatina. 
 
Versate poi la farina un po’ alla volta e iniziate ad impastare ( a mano o con il mixer). Io ho messo 500 gr nel mixer, ho lasciato frullare un po’ e poi ho messo l’impasto sul piano e ho finito di impastare a mano, aggiungendo qualche altro cucchiaio di farina. L’impasto è veramente molto soffice, grazie alla patata.
 
Ho preso così l’impasto ottenuto, l’ho messo in una ciotola di vetro unta con un giro d’olio e ricoperta di pellicola, e l’ho messa a lievitare circa tre ore dentro il forno con la luce accesa.
Trascorse le tre ore ho steso la pasta con le mani in una teglia rivestita di carta da forno (se ungete la carta con un cucchiaio di olio viene ancora più buona) e con la punta delle dita ho creato tante piccole fossette. Ho rimesso tutto(questa volta coperto con un canovaccio)  in forno a lievitare un altro paio di ore. 
 
Ho preparato poi la salamoia mettendo in un bicchiere un cucchiaio di olio e tre di acqua e ho versato tutto sulla focaccia. Ho Aggiunto poi gli aghi di rosmarino e un po’ di sale grosso.
Infornate a 200° (forno preriscaldato e ventilato) mezzora abbondante.

Io ho utilizzato una teglia piccola e è stato in forno 45 minuti; così è venuta una focaccia molto alta, se la desiderate più basse mettetela in una teglia più grande.

Potrebbero anche interessarti:

  • Piada dei morti con lievito naturale liquido
    Piada dei morti con lievito naturale liquido
  • Pangoccioli con lievito naturale liquido
    Pangoccioli con lievito naturale liquido
  • Si-può-fare! Come allevare un lievito naturale liquido in casa!
    Si-può-fare! Come allevare un lievito naturale liquido in…
  • Pizza delle Simili con lievito di birra e trucchi!
    Pizza delle Simili con lievito di birra e trucchi!
  • Un integratore 100% naturale per la stanchezza fisica e mentale: Aboca #MetodoNaturaMix
    Un integratore 100% naturale per la stanchezza fisica e…
  • Focaccia alla frutta a lievitazione naturale
    Focaccia alla frutta a lievitazione naturale
  • Focaccia alle prugne a lievitazione naturale
    Focaccia alle prugne a lievitazione naturale
  • Muffin a lievitazione naturale
    Muffin a lievitazione naturale

Filed Under: Ricette, Snack salati, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, focacce, lievito naturale, pane pizza e focacce, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza uova, snack salati, vegetariane

Previous Post: « Finto fritto, vera bontà
Next Post: Verdure in gratin »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Novembre 7, 2011 at 11:47 am

    Mamma mia che buona!
    Grazie per avere pensato alla tua sorellina!!
    Voglio provare anche io a farla!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM