• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta buonissima per una colazione light

Novembre 4, 2011 by Cinzia 12 Comments

 

Oggi volevo provare a fare un dolce senza uova ne grassi animali, però non volevo fare una torta nata per essere così, ma volevo sperimentare la “mutilazione” su una torta che già conoscevo … per vedere l’effetto che fa!!
Mi ricordo che il marito di una mia ex collega aveva scoperto all’improvviso di essere intollerante all’uovo e che lei le preparava gli stessi dolci di prima per colazione, ma sostituiva ad ogni uovo un cucchiaio di maizena (cioè amido di mais). 
Quando penso a una torta senza uova sinceramente sono molto prevenuta, e mi immagino subito una fetta di torta un po’ “mallopposa”, che ti si strozza in gola, che qualche poraccio intollerante o un qualche secco vegano è costretto a trangugiare!
Il risultato invece è stato una torta buonissima, soffice e delicata! Se non l’avessi fatta io, non crederei al fatto che questa torta non ha uova ne burro!
Ho provato a mutilare burro e uova, più qualche altro cambiamento, dalla Ciambella Morbidissima di Benedetta Parodi. Qui trovate la ricetta (quasi) originale (ho fatto qualche modifica)!
Ciambella Morbidissima leggerissima
[Ingredienti%255B3%255D.jpg]
300 gr di farina 00
150 gr di zucchero di canna (ho usato lo
zucchero di canna vanigliato)[ne bastavano anche  meno, 100-110 gr]
2 cucchiai di maizena
80 gr di olio si demi di girasoli
200 ml di latte di riso
1 bustina di polvere lievitante

[Preparazione%255B3%255D.jpg]
Il procedimento è rimasto lo stesso. Ho versato il latte di riso in un pentolino e l’ho messo a scaldare. Nel frattempo ho preso tutti i rimanenti ingredienti e li ho messi, in ordine sparso, nel bicchierone del mixer, e ho dato una prima mescolatina.
Quando il latte era tiepido l’ho versato nel composto nel mixer e ho mescolato tutto ancora un pochino, fino ad avere un impasto omogeneo.
Ho messo la carta da forno in una teglia rotonda, ho versato l’impasto e ho cotto 30-35 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Alcune note
Come dicevo la torta è venuta buonissima, perciò vale la pena fare qualche considerazione sul perché di quello che ho fatto.
Numerosi studi hanno ormai chiaramente messo in evidenza che un’alimentazione sbagliata rappresenta la causa principale delle malattie moderne.  Consumiamo troppi zuccheri, grassi e proteine animali, e mettiamo sotto i denti troppe calorie rispetto a quelle che ci servono.
Un’errata alimentazione è un nemico subdolo, perché non è che mangiamo una schifezza e dopo qualche minuti rimaniamo stecchiti o sveniamo. No. Il nostro organismo continua ad immagazzinare scorie giorno dopo giorno, e noi non ci accorgiamo che il nostro comportamento non giova alla nostra salute.
Scegliere di diventare vegetariani o vegani è per me adesso una scelta troppo forte, che non vedo possibile. Non per questo però si deve abusare di alimenti di origine animale tutti i giorni pensando non ci siano alternative che soddisfino anche il palato oltre che la salute!


Basta emanciparci un po’ dalle solite preparazioni e troveremo tantissimi piatti per variare (e non sostituire) un po’ e mangiare con gusto e guadagnarci in salute!
E ci guadagna anche la linea, guardate un po’ la tabella sotto…
Si risparmiano quasi 100 calorie a fetta!
Ingrediente
Calorie
Calorie
300 gr di farina 00
1035
300 gr di farina 00
1035
150 gr di zucchero di canna
540
150 gr di zucchero di canna
540
2 cucchiai di maizena
68
3 uova
240
80 gr di olio si demi di girasoli
720
150 gr burro
1125
200 ml di latte di riso
110
200 ml latte (parz.screm.)
98
1 bustina di polvere lievitante
–
1 bustina di polvere lievitante
–
Tot.2343
Tot.3038

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
    Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
  • Torta all’orzo per la colazione dei bambini
    Torta all’orzo per la colazione dei bambini
  • Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini
    Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Torta light al cacao e yogurt senza burro
    Torta light al cacao e yogurt senza burro
  • Torta light con gocce di cioccolata
    Torta light con gocce di cioccolata
  • Torta di mele light
    Torta di mele light
  • Torta di fragole (light, senza burro)
    Torta di fragole (light, senza burro)

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Dadoismo: dado fatto in casa!
Next Post: Finto fritto, vera bontà »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Ottobre 30, 2012 at 2:24 pm

    ciao cara.mi incuriosisce molto questa torta.ultimamente ho sempre voglia di dolce ma non vorrei diventare una balenottera,calcolando che ho anche partorito da poco.volevo solo chiederti se potevo sostituire il latte di riso con quello scremato.un bacio e appena mi rispondi mi metto subito al lavoro!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 30, 2012 at 2:29 pm

      Certo, puoi procedere alla sostituzione!!! Se vuoi rendere la torta un pochino più golosa senza eccedere con i sensi di colpa una volta raffreddata puoi tagliarla a metà e farcirla con della marmellata senza zuccheri aggiunti!!
      cmq vedrai che se hai aprtorito da poco… ci penserà il tuo baby a rimetterti in forma!!! 😉

      Rispondi
  2. Anonimo

    Luglio 22, 2013 at 11:31 pm

    Ciao Cinzia! Proprio oggi ho realizzato questa torta seguendo la tua ricetta.. Ho però aggiunto due mele a pezzetti e ridotto la quantità di zucchero ai soli 60 gr poichè le mele sono già dolci di loro! E' venuta davvero buona, la miglior torta SENZA UOVA e BURRO che abbia mai assaggiato! Ti ringrazio per le tue ottime ricette e per i tuoi consigli, sei bravissima! Un abbraccio e alla prossima creazione 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 23, 2013 at 4:58 pm

      grazie!!! un bacione e un abbraccio anche a te!!

      Rispondi
  3. Dolci e tulipani

    Ottobre 7, 2013 at 3:19 pm

    è in forno…causa…o meglio "grazie" alla dieta post secondo parto (4 mesi orsono)
    ho trovato il tuo blog e allora che faccio???
    provo subito la tua ricetta e fra un po vi aggiorno …

    Rispondi
  4. Dolci e tulipani

    Ottobre 8, 2013 at 2:41 pm

    Fatta, assaggiata, e quasi finita…
    anche se non risulta proprio soffice è giusta per essere una torta "senza"
    Per darle un gusto più definito ho sostituito 50g di farina con 50g farina di cocco…buona!
    la posterò sul mio neonato blog ,ciao!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 9, 2013 at 8:41 am

      Ottima l'idea del cocco!! grazie! la mia ti dirò che viene proprio sofficiosa, cmq… l'importante è che sia buona!!!

      Rispondi
  5. Dolci e tulipani

    Ottobre 9, 2013 at 1:48 pm

    Ciao Cinzia ( ti do del tu?) la torta è ottima
    è per spiegare la consistenza che non bisogna aspettarsi una torta da "affonda dita" ma neanche un masso ,anzi….
    l'unica cosa per capire è farla e non si rimane affatto delusi,leggera e si mangia senza troppi sensi di colpa!
    a casa è piaciuta molto e tra un paio di fette resteranno solo le briciole!
    alla prossima!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 11, 2013 at 2:23 pm

      certo che mi dai del tu!!
      ehehe grazie mille!!! spero di rivederti presto qui!

      Rispondi
  6. Dolci e tulipani

    Novembre 12, 2013 at 5:44 pm

    Ciao Cinzia come ti avevo anticipato ho inserito la tua ricetta nel mio "piccolo" blog che spero cresca
    mi farebbe piacere se mi venissi a trovare e naturalmente aspetto consigli!
    un salutone…Emilia.

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 13, 2013 at 1:58 pm

      grazie mille!!! vengo subito a vedere la tua creazione!!
      anzi metto qui il link per chi voglia venire a leggere!
      dolcietulipani.blogspot.it/2013/11/torta-senzaal-profumo-di-cocco.html

      Rispondi
  7. Unknown

    Febbraio 16, 2017 at 7:40 pm

    Ciao Cinzia sono Stefania, ho fatto proprio questa sera la tua torta ma.indicativamente quante calorie ha una fetta? Ciao grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM