• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

zuppa di farro

Novembre 7, 2011 by Cinzia Leave a Comment


La zuppa di farro è un ever green di ogni stagione autunno-inverno a casa nostra perché è buona, fa bene, è light ed unita ad un contorno  costituiscono un ottimo pasto completo e saziante!

Non capisco però come mai la maggior parte delle ricette di questo cibo che si trovano sui libri o in rete la appesantiscono con inutili soffritti, o difficili preparazioni arzigogolate.

Praticamente in tutti i supermercati è possibile trovare dei mix di zuppe già fatte (io vi consiglio come al solito di affidarvi al biologico, già che la fate.. fatela bene!), e per tutte il procedimento è lo stesso: controllate nella confezione se necessitano di qualche ammollo o solo di un risciacquo, poi le schiaffate in pentola con acqua, verdure e poco altro e il gioco è fatto! Vi assicuro che il sapore finale sarà lo stesso di una zuppa partita da un soffritto, solo che in più sarà molto più leggera e digeribile! 

Un altro consiglio che vi do è di andare in un supermercato biologico (dico così perché penso si trovi solo lì) e di acquistare una confezione di alga kombu da tenere per la cottura di tutti i legumi!

Eeeeeehhhh??

Alga kombu??? Mangiatela tuuuu!!

Nooo! Fidatevi! Anche io ero piuttosto titubante nei confronti nelle alghe (sai, passando l’estate nell’Adriatico…) e invece questa simpaticissima alga si assume l’ingrato compito di rendere digeribili tutti i legumi, eliminando quei fastidiosi effetti che producono su alcune persone (leggi gonfiore intestinale!!). In più pensate che è ricca di sali minerali come ferro, calcio, iodio, magnesio, e viene raccomandata nel trattamento delle artriti, nell’iper e ipotensione, negli squilibri ghiandolari, nelle malattie polmonari e cardiovascolari, della tiroide, e nella prevenzione delle malattie degenerative. 

Tornerò a parlare meglio di quest’alga, però fidatevi e andate a comprarla! Lasciamo che questa globalizzazione ci permetta di prendere il meglio da ogni cultura e da ogni paese!

Zuppa di farro

[Ingredienti%255B3%255D.jpg] 
(4 persone (noi siamo 2 e la mangiamo in 2 volte)):

Un sacchettino di mix di farro e legumi da 400 gr
Odori a piacere, io ho usato:
4 carote
2 zucchine
2 cipolle
(consigliato anche sedano, bietole, o le verdure che più vi piacciono)
4 cm alga kombu
1 foglia di alloro (altro ottimo alleato per evitare la fermentazione intestinale che possono causare i legumi)
1 rametto di rosmarino
1 dado (decisamente meglio se fatto in casa)

[Preparazione%255B3%255D.jpg]



 Il mio mix di legumi e cereali prevedeva solo di sciacquare il contenuto del sacchetto sotto l’acqua, così ho fatto e ho versato poi il tutto nella pentola a pressione (accelera solo i tempi, se non l’avete mettetelo in una pentola normale). Ho tagliato e lavato le verdure e le ho messe nella pentola, insieme al rametto di rosmarino, all’alga,  all’alloro e al dado (nel mio caso due cucchiaini di dado home made).


Riassumendo, ho schiaffato tutti gli ingredienti elencati sopra dentro alla pentola, ho aggiunto l’acqua, ho chiuso e ho messo sul fuoco.

Per la cottura controllate sempre sulla confezione del vostro mix, la mia indicava 45 minuti di pentola a pressione dal fischio, o 1 ora e 30 di pentola normale.

Ultimata la cottura eliminate l’alga, il rosmarino e la foglia di alloro. Lasciate raffreddare un po’ la zuppa, poi passate con un frullatore ad immersione o con il passa verdura le verdure cotte e un po’ dei legumi, in modo da ottenere una consistenza cremosa.

Et voilà, è pronta per essere gustata!

In frigo si mantiene tranquillamente un paio di giorni, anzi, il giorno dopo è ancora più buona!
Servite con un giro d’olio a crudo e qualche fetta di pane tostato.

Potrebbero anche interessarti:

  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • Biscotti di Cenerentola al farro
    Biscotti di Cenerentola al farro
  • I biscotti di farro, Oscar, lo scoiattolo, la lingua lunga, e la coda …
    I biscotti di farro, Oscar, lo scoiattolo, la lingua lunga,…
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
    Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
  • Zuppa di fave e miglio anti stanchezza
    Zuppa di fave e miglio anti stanchezza
  • Zuppa stregata
    Zuppa stregata
  • Zuppa di carote nella pentola a pressione per aspiranti coniglietti
    Zuppa di carote nella pentola a pressione per aspiranti…

Filed Under: Legumi, Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, farro, legumi, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, vegan, vegetariane, zuppe

Previous Post: « Verdure in gratin
Next Post: Castagne arrosto »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM