
Sì lo so, ho saltato il -5, ma la
casa aveva bisogno di una bella pulizia di Pasqua in preparazione al Natale!
casa aveva bisogno di una bella pulizia di Pasqua in preparazione al Natale!
Non fa una piega no?
Non ricordatemelo! Devo anche
stirare!
stirare!
La settimana prima di Natale
conviene farsi una bella lista delle cose da fare, e dividersele giorno per
giorno!
conviene farsi una bella lista delle cose da fare, e dividersele giorno per
giorno!
Ho finito i regali, mi manca solo
di incartarne qualcuno e di scrivere i bigliettini, ho controllato che la
tovaglia per domenica sia a posto (non sia mai che la tiro fuori sabato
[apparecchio la sera della vigilia prima di andare a nanna, così è una cosa in
meno da fare la mattina) e me la ritrovo con una bella macchia!], ho prenotato
la carne dal macellaio e fatto la spesa delle cose che potevano essere comprate
qualche giorno prima, (come dicevo) ho fatto le pulizie di Pasqua, ho scelto il
menù ma devo ancora decidere cosa mettere!
di incartarne qualcuno e di scrivere i bigliettini, ho controllato che la
tovaglia per domenica sia a posto (non sia mai che la tiro fuori sabato
[apparecchio la sera della vigilia prima di andare a nanna, così è una cosa in
meno da fare la mattina) e me la ritrovo con una bella macchia!], ho prenotato
la carne dal macellaio e fatto la spesa delle cose che potevano essere comprate
qualche giorno prima, (come dicevo) ho fatto le pulizie di Pasqua, ho scelto il
menù ma devo ancora decidere cosa mettere!
Insomma le cose da fare sono
parecchie ancora, però bisogna mangiare anche i giorni prima di Natale, e
possibilmente leggero, per prepararsi ai tour de force che ci aspettano a
tavola!
parecchie ancora, però bisogna mangiare anche i giorni prima di Natale, e
possibilmente leggero, per prepararsi ai tour de force che ci aspettano a
tavola!
Allora cosa faccio questa sera
per cena?
per cena?
Ma dei meravigliosi calamari
ripieni!
ripieni!
Questa ricetta ho cercato di
scopiazzarla da uno dei miei ristoranti preferiti, da
Todro a Viserba (se mai capitate da queste parti ve lo consiglio con
tutto il cuore e lo stomaco).
scopiazzarla da uno dei miei ristoranti preferiti, da
Todro a Viserba (se mai capitate da queste parti ve lo consiglio con
tutto il cuore e lo stomaco).
Su internet ci sono numerose
ricette di questi calamari, ma tutte con ripieni troppo pesanti o complicati (o
con il parmigiano? Si potrà mettere il parmigiano dentro ad un pesce??)! Qui
invece c’è solo del pangrattato, i tentacoli del calamaro e del profumatissimo
rosmarino. 10 minuti in forno e il piatto è pronto! Un’ottima idea anche per il pranzo o la cena della Vigilia!
ricette di questi calamari, ma tutte con ripieni troppo pesanti o complicati (o
con il parmigiano? Si potrà mettere il parmigiano dentro ad un pesce??)! Qui
invece c’è solo del pangrattato, i tentacoli del calamaro e del profumatissimo
rosmarino. 10 minuti in forno e il piatto è pronto! Un’ottima idea anche per il pranzo o la cena della Vigilia!
Calamari ripieni al profumo di rosmarino
Ingredienti (per 2 persone)
4
calamari non troppo grossi
calamari non troppo grossi
Rosmarino
Olio
extra vergine di oliva
extra vergine di oliva
Procedimento:




Fatevi pulire i calamari dal
vostro pescivendolo (almeno io faccio così). Mettete in un mixer il rosmarino, il pan grattato, i tentacoli del calamaro e un cucchiaio di
olio di oliva (ed eventualmente sale) e frullate tutto.
vostro pescivendolo (almeno io faccio così). Mettete in un mixer il rosmarino, il pan grattato, i tentacoli del calamaro e un cucchiaio di
olio di oliva (ed eventualmente sale) e frullate tutto.
Riempite la sacca dei calamari
con il composto ottenuto e cuoceteli sotto il grill 6 minuti per lato
(regolatevi in base alla potenza del vostro forno, il calamaro si deve dorare
appena)!
con il composto ottenuto e cuoceteli sotto il grill 6 minuti per lato
(regolatevi in base alla potenza del vostro forno, il calamaro si deve dorare
appena)!
Servite con un giro d’olio, accompagnati da un insalatina
e dei pomodorini! Buonissimi!
e dei pomodorini! Buonissimi!
Lascia un commento