
Le previsioni promettono un
inizio settimana freddo e bagnato, quindi prepariamoci a lunghi pomeriggi in
casa con i nostri ragnetti … Come occupare le loro numerose zampette e la loro
vivacità in questi interminabili giornate?? Ma costruendo casette di biscotti!
inizio settimana freddo e bagnato, quindi prepariamoci a lunghi pomeriggi in
casa con i nostri ragnetti … Come occupare le loro numerose zampette e la loro
vivacità in questi interminabili giornate?? Ma costruendo casette di biscotti!
Confezionate nella carta
trasparente saranno dolci pensierini da regalare ad amici o parenti (o nella calza della Befana!), o possono
diventare dei bellissimi segnaposti per il pranzo di Natale o delle simpatiche decorazioni
per pandori e panettoni!
trasparente saranno dolci pensierini da regalare ad amici o parenti (o nella calza della Befana!), o possono
diventare dei bellissimi segnaposti per il pranzo di Natale o delle simpatiche decorazioni
per pandori e panettoni!
Quindi nomiamo un architetto, un
ingegnere e via, tutti al cantiere a costruire!!
ingegnere e via, tutti al cantiere a costruire!!
Casette di biscotti di Natale
Ingredienti
Per le
“costruzioni”:
“costruzioni”:
Biscotti wafer ricoperti di cioccolato
Biscotti rettangolari
Caramelle
Gallette
di riso
di riso
Per il
“cemento”:
“cemento”:
il succo
di 1/2 limone
50 g di zucchero a velo
di 1/2 limone
50 g di zucchero a velo
(ho
provato solo con il miele, non tiene!!!)
provato solo con il miele, non tiene!!!)
Procedimento:





Prima di tutto prepariamo il cemento che terrà insieme i
pezzi delle nostre casette.
pezzi delle nostre casette.
Spremiamo il mezzo limone in un bicchiere e a parte mettiamo
in una ciotolina 50 g di zucchero a velo. Versiamo a poco a poco in questa
ciotolina un po’ del succo di limone spremuto, fino ad avere un composto molto
denso e appiccicoso, appunto la nostra colla.
in una ciotolina 50 g di zucchero a velo. Versiamo a poco a poco in questa
ciotolina un po’ del succo di limone spremuto, fino ad avere un composto molto
denso e appiccicoso, appunto la nostra colla.
Prediamo ora una galletta di riso ed appoggiamola sul
nostro piano di lavoro. Prendiamo uno dei biscotti wafer, spalmiamolo con un po’
di “cemento” alla base ed appoggiamolo al centro della galletta. Prendiamone
altri 3 e creiamo la base come nella foto.
nostro piano di lavoro. Prendiamo uno dei biscotti wafer, spalmiamolo con un po’
di “cemento” alla base ed appoggiamolo al centro della galletta. Prendiamone
altri 3 e creiamo la base come nella foto.
Ora prendiamone un altro (questa operazione è meglio che la
faccia la mamma), tagliamolo a metà diagonalmente (vedi sempre foto) e
incolliamolo ai biscotti di prima, facendo si che formi la piramide a cui
attaccare il tetto (fidatevi, è l’unico modo perché la struttura tenga!)
faccia la mamma), tagliamolo a metà diagonalmente (vedi sempre foto) e
incolliamolo ai biscotti di prima, facendo si che formi la piramide a cui
attaccare il tetto (fidatevi, è l’unico modo perché la struttura tenga!)
A questo punto spalmiamo il cemento sulla base del tetto ed
appoggiamo i due biscotti rettangolari che faranno da tetto vero e proprio.
appoggiamo i due biscotti rettangolari che faranno da tetto vero e proprio.
Tagliamo di sbieco un altro wafer e posizioniamolo come
comignolo!
comignolo!


Ora non resta che sbizzarrirvi! Noi abbiamo messo un bel
lampione e un orsetto a fare da guardia alla casa!
lampione e un orsetto a fare da guardia alla casa!

Poi abbiamo preso uno dei pupazzi di neve fatti qui e lo
abbiamo messo su un bel paio di sci, pronto a buttarsi in caso di nevicate
promesse in questi giorni!!
abbiamo messo su un bel paio di sci, pronto a buttarsi in caso di nevicate
promesse in questi giorni!!
Lascia un commento