
Chiamati così possono sembrare poco invitanti, ma in realta sono dei biscottini
buonissimissimi, con la sola farina di riso, quindi adatti anche a chi ha
problemi con il glutine (leggi celiaco).
buonissimissimi, con la sola farina di riso, quindi adatti anche a chi ha
problemi con il glutine (leggi celiaco).
Ero poco
fiduciosa nel fare dei biscotti solo farina di riso, perché tutte le ricette in
cui mi ero imbattuta prevedevano sempre una parte di farina normale, e quindi
avevo dedotto che senza di questa il risultato non era dei migliori.
fiduciosa nel fare dei biscotti solo farina di riso, perché tutte le ricette in
cui mi ero imbattuta prevedevano sempre una parte di farina normale, e quindi
avevo dedotto che senza di questa il risultato non era dei migliori.
Poi ho
trovato questa ricetta dietro la farina di riso dell’Antico Molino Rosso e l’ho
provata: buonissimissimi! Per celiaci e non!
trovato questa ricetta dietro la farina di riso dell’Antico Molino Rosso e l’ho
provata: buonissimissimi! Per celiaci e non!
Biscotti di riso
![[Ingredienti%255B3%255D.jpg]](http://lh5.ggpht.com/-w_Oup6o04Yg/UGDgzzDBOmI/AAAAAAAAF8k/beHUOZs0EjI/s1600/Ingredienti%25255B3%25255D.jpg)
500 g di farina di riso
250 g di burro
200 g di zucchero di
canna
canna
4 uova
1 bustina di polvere
lievitante
lievitante
La scorza di un limone grattugiato.
![[Preparazione%255B3%255D.jpg]](http://lh3.ggpht.com/-LBltG78rS2E/UGDg1tskfJI/AAAAAAAAF84/KscG-hLQZIU/s1600/Preparazione%25255B3%25255D.jpg)


In una ciotola mescolate
le uova, lo zucchero e il burro sciolto. Amalgamate bene il tutto per qualche
minuto e aggiungete poi la farina di riso, il lievito e la scorza del limone.
le uova, lo zucchero e il burro sciolto. Amalgamate bene il tutto per qualche
minuto e aggiungete poi la farina di riso, il lievito e la scorza del limone.
Continuate ad impastare
fino a che l’impasto non sarà liscio ed omogeneo, e lasciatelo poi riposare in
frigo almeno una mezzoretta (io l’ho lasciato tutto il pomeriggio in frigo perché
poi la Ceci si era svegliata e siamo dovute uscire).
fino a che l’impasto non sarà liscio ed omogeneo, e lasciatelo poi riposare in
frigo almeno una mezzoretta (io l’ho lasciato tutto il pomeriggio in frigo perché
poi la Ceci si era svegliata e siamo dovute uscire).


Tirate fuori l’impasto,
e se volete ricavatene degli animaletti come ho fatto io, altrimenti stendetelo
di uno spessore di cira 4 millimetri e ritagliate delle forme a piacere!
e se volete ricavatene degli animaletti come ho fatto io, altrimenti stendetelo
di uno spessore di cira 4 millimetri e ritagliate delle forme a piacere!
Cuocete in forno pre-riscaldato a 150° per 15 minuti.
Pupazzo di neve:



Occhi-bocca: pezzetti di rotella di liquerizia
Naso: pinolo
Neve: Farina di cocco
(ad alucni ho anche aggiunto un candito come cappellino)
Serpentello:



Occhi: Gocce di cioccolato o decorazioni argento di zucchero
Lingua: Frutta candita tagliata
Porcospino:


Occhi: Gocce di cioccolato
Aculei: Pinoli
Pesciolino:


Occhi: decorazioni argento di zucchero
Aculei: Pinoli
Ragnetto:


Zampette: pezzetti di rotella di liquerizia
Occhi: Decorazioni argento di zucchero
Topolino:


Occhi: Gocce di cioccolato
Coda: Pezzetto di rotella di liquerizia

ALCUNE NOTE:
Non ho usato solo gocce di cioccolato per gli occhi perchè temevo che con il calore del forno di deformassero, perciò ho fatto qualche altra prova con le decorazioni alimentari che si trovano al supermercato. Però dato che le gocce di cioccolato tengono benissimo, direi che è meglio usare quelle!
come here from Malaysia.. =)
Thanks for sharing such valuable information.Keep posting such great info for us thanks
@desertdew Thank you so much! I hope you find this information usefu!
see you here again soon!
@mohd hafifi It's incredible! Great thing the web!
I Hope to see you here again soon!