• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti animaletti di riso

Dicembre 13, 2011 by Cinzia 4 Comments



Chiamati così possono sembrare poco invitanti, ma in realta sono dei biscottini
buonissimissimi, con la sola farina di riso, quindi adatti anche a chi ha
problemi con il glutine (leggi celiaco).
Ero poco
fiduciosa nel fare dei biscotti solo farina di riso, perché tutte le ricette in
cui mi ero imbattuta prevedevano sempre una parte di farina normale, e quindi
avevo dedotto che senza di questa il risultato non era dei migliori.

Poi ho
trovato questa ricetta dietro la farina di riso dell’Antico Molino Rosso e l’ho
provata: buonissimissimi! Per celiaci e non!

Biscotti di riso

[Ingredienti%255B3%255D.jpg]
500 g di farina di riso
250 g di burro
200 g di zucchero di
canna
4 uova
1 bustina di polvere
lievitante
La scorza di un limone grattugiato.

[Preparazione%255B3%255D.jpg]

In una ciotola mescolate
le uova, lo zucchero e il burro sciolto. Amalgamate bene il tutto per qualche
minuto e aggiungete poi la farina di riso, il lievito e la scorza del limone.
Continuate ad impastare
fino a che l’impasto non sarà liscio ed omogeneo, e lasciatelo poi riposare in
frigo almeno una mezzoretta (io l’ho lasciato tutto il pomeriggio in frigo perché
poi la Ceci si era svegliata e siamo dovute uscire).
Tirate fuori l’impasto,
e se volete ricavatene degli animaletti come ho fatto io, altrimenti stendetelo
di uno spessore di cira 4 millimetri e ritagliate delle forme a piacere!
Cuocete in forno pre-riscaldato a 150° per 15 minuti.

Pupazzo di neve:
 
Occhi-bocca: pezzetti di rotella di liquerizia
Naso: pinolo
Neve: Farina di cocco
(ad alucni ho anche aggiunto un candito come cappellino)

Serpentello: 
Occhi: Gocce di cioccolato o decorazioni argento di zucchero
Lingua: Frutta candita tagliata

Porcospino: 
Occhi: Gocce di cioccolato 
Aculei: Pinoli


Pesciolino:

Occhi: decorazioni argento di zucchero
Aculei: Pinoli

Ragnetto:
 

Zampette: pezzetti di rotella di liquerizia
Occhi: Decorazioni argento di zucchero

Topolino:
Occhi: Gocce di cioccolato 
Coda: Pezzetto di rotella di liquerizia


ALCUNE NOTE:
Non ho usato solo gocce di cioccolato per gli occhi perchè temevo che con il calore del forno di deformassero, perciò ho fatto qualche altra prova con le decorazioni alimentari che si trovano al supermercato. Però dato che le gocce di cioccolato tengono benissimo, direi che è meglio usare quelle!

Potrebbero anche interessarti:

  • Cracker riso su riso versione veloce
    Cracker riso su riso versione veloce
  • Animaletti di polenta
    Animaletti di polenta
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…
  • Riso venere con gamberi, carote e piselli
    Riso venere con gamberi, carote e piselli
  • 10 trucchi per una perfetta insalata di riso
    10 trucchi per una perfetta insalata di riso
  • Polpette di riso e cannellini
    Polpette di riso e cannellini
  • Polpette di riso e lenticchie
    Polpette di riso e lenticchie
  • Speedy riso alla sogliola
    Speedy riso alla sogliola

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: biscotti, cucinare con i bambini, dai 3 anni, decorare, dolci, farina di riso, gluten free, Natale, ricette, ricette per bambini, senza glutine, vegetariane

Previous Post: « Gocciole fatte in casa
Next Post: Coloranti alimentari naturali fatti in casa: il verde »

Reader Interactions

Comments

  1. senses of soul

    Dicembre 13, 2011 at 2:33 am

    come here from Malaysia.. =)

    Rispondi
  2. desertdew

    Dicembre 13, 2011 at 3:06 am

    Thanks for sharing such valuable information.Keep posting such great info for us thanks

    Rispondi
  3. Cinzia

    Dicembre 13, 2011 at 10:47 pm

    @desertdew Thank you so much! I hope you find this information usefu!
    see you here again soon!

    Rispondi
  4. Cinzia

    Dicembre 13, 2011 at 10:50 pm

    @mohd hafifi It's incredible! Great thing the web!
    I Hope to see you here again soon!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM