• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bon bon aux Champagne

Dicembre 10, 2011 by Cinzia 2 Comments

Dopo le feste e i compleanni, ci si ritrova in genere con qualche bottiglia aperta di champagne o spumante, che si tiene lì nella speranza di sfumarci brasati e risotti!
Molto spesso però capita di dimenticarcene, di non consumarle tutte, o comunque abbiamo il netto sentore di non dare la giusta fine alle bollicine imprigionate in quelle bottiglie.

Da qui mi è venuta l’idea di questi cioccolatini ripieni di Champagne, ma potrete benissimo usare anche lo spumante, o un vino che si sposi bene con la cioccolata o perché no la birra.
Come stampi ho utilizzato le vaschette per il giaccio dell’Ikea, molti più economiche degli stampi in silicone che si trovano in giro per i cioccolati, ma che fanno esattamente lo stesso lavoro (ma se avete quelle in silicone ancora meglio eh!)!

E anche se userete uno spumante di basso livello del cesto aziendale, potete benissimo spacciarlo per un pregiatissimo Champagne francese!

[Ingredienti%255B3%255D.jpg]
80g cioccolata fondente
Un bicchierino di Champagne (o altro)

[Preparazione%255B3%255D.jpg]

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato.
Una volta fuso prendete un pennellino, intingetelo nel cioccolato e spalmate un generoso strato di cioccolata sulle parete delle formine dello stampo. Riponete in freezer 5-10 minuti e ripetete questo procedimento, fino a formare una spesso di qualche millimetro.

Fatto questo lasciate a riposare lo stampo in freezer una mezzoretta. Ritirate poi fuori lo stampo e versate un po’ di Champagne in ogni formina dello stampo. Ricordatevi di non riempirlo fino all’orlo perché i liquidi quando congelano aumentano di volume.
Rimettete lo stampo in freezer un paio d’ore (anche di più) in modo tale che lo champagne si solidifichi completamente. Quando questo avviene risciogliete a bagnomaria il cioccolato rimasto dalla precedente stesura, e con un cucchiaino prelevate della cioccolata fusa e versatela in modo tale da chiudere lo champagne al’interno del cioccolatino. Vi consiglio di essere piuttosto veloci, e di usare il cucchiaino perché farete molto prima che con il pennello. Non vogliamo rischiare di sciogliere lo champagne! Se necessario, fate fare delle pause in freezer allo stampo tra una cucchiaiata e un’altra.

E controllate bene di non lasciare buchi.

Ora riponete di nuovo in freezer e lasciate solidificare per bene un paio d’ore.
Togliete lo stampo e lasciatelo 5 minuti a temperatura ambiente, poi estraete i cioccolatini. Non fatelo subito, o rischierete di lasciare le pareti di cioccolata attaccate allo stampo, ma non aspettate neanche troppo o si romperanno e uscirà lo champagne.
Conservateli poi in frigo fino al momento di servire! L’effetto è assicurato!

Potrebbero anche interessarti:

  • Il bon ton ai compleanni dei bambini
    Il bon ton ai compleanni dei bambini

Filed Under: Dolci, Ricette, San Valentino Tagged With: champagne, cioccolata, cioccolatini, dolci, gluten free, ricette, riciclo, San Silvestro, San Valentino, senza glutine, Vietato ai minori

Previous Post: « La tombola dei piccoli
Next Post: Viennetta fatta in casa »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Febbraio 4, 2014 at 9:50 pm

    Per altro oltre allo champagne cosa intendi?Valentina

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 5, 2014 at 11:44 am

      Spumante, birra, o un vino frizzantino per esempio.. o qualsiasi cosa che si accompagni bene al cioccolato! anche del caffè (raffreddato logicamente!)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM