• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Lingue di frutta

Dicembre 13, 2011 by Cinzia 7 Comments


Questa
ricetta è veramente geniale!
L’ho
trovata per caso sul sito di una mamma americana (qui) e
ne sono rimasta entusiasta!

L’aspetto
è quello di una  caramella gommosa
arrotolata, mentre in realtà è della sanissima frutta frullata e disidratata!
Incredibile vero!? E in più sono buonissime! Sono sicura che i vostri bimbi
impazziranno, e dato che la befana è alla porte, perché non riempire la calza
di qualcosa dall’aspetto caramelloso e poco salutare (come tutte le caramelle e
affini) ma in realtà sano e buonissimo!


Potrete
confezionarle in sacchettini, o metterli in scatoline di plastica rimediate da
formaggi o altro la cui forma si presti, a cui potrete praticare una fessura
per permettere di srotolare la lingua di frutta mano a mano che la si mangia.

Qualcosa
tipo questo per intenderci:

Oppure
potrete confezionare delle scatoline voi con il cartone, disegnando su una
faccia del parallelepipedo il musetto di un cartone o attacandoci sopra un
immagine stampata dalla cui bocca fare uscire la lingua! Date sfogo alla vostra
fantasia!
La mamma
in questione realizzava queste meravigliose lingue con le fragole. Devono
essere sicuramente buonissime, ma magari proveremo a farle questa estate! Il
mio esperimento è stato quello di provarle a fare con mele (fresche) e prugne
secche, due gusti che si sposano perfettamente, di stagione ed economici! E
anche il colore ci soddisfa! 
Vedrete
come sono buone e versatili, ci torneranno utili per compleanni, feste, Halloween,
la calza della Befana o per una qualsiasi merenda in cui stupire i nostri mocciosi! 
L’unica
cosa che dovete considerare è che per disidratare la frutta avete bisogno di
una temperatura bassa per lungo tempo, quindi quel giorno il forno sarà
dedicato alle lingue (una paio d’ore acceso a 100° e poi spento eh! Se no ciao
ai consumi!).
Voglio
assolutamente sperimentare altri tipi di frutta per provarle a fare di tutti i
colori!

Lingue di frutta
[Ingredienti%255B3%255D.jpg]
500 g circa di mele:
200 g di prugne secche denocciolate
2 cucchiaini di malto di riso o miele

[Preparazione%255B3%255D.jpg]

Sbucciate e tagliate a pezzetti le mele e
mettetele in un frullatore o un tritatutto insieme alle prugne e ai due
cucchiaino di malto o miele e frullate tutto fino ad avere un composto
omogeneo.
Rivestite la leccarda del forno con della carta
da forno, versateci sopra il composto ottenuto e con un cucchiaio spalmatelo
uniformemente su tutta la superficie della teglia.
Cuocete in forno preriscaldato a 100° per
un paio d’ore, fino a che toccando con il dito (non vi scotterete, non preoccupatevi) vi sembra che il composto si sia
solidificato. 




Non aspettate che
non appiccichi più del tutto le dita, perché rischiate di seccare troppo la
parte dei bordi e di avere utilizzabile solo la parte centrale.
Una volta che vi sembra che più o meno si
sia asciugato abbastanza, spegnete il forno e lasciate tutto lì per una decina
di ore (io li ho preparate nel tardo pomeriggio e tirate fuori la mattina dopo)
. Estraete il foglio, tagliatelo con delle forbici a striscioline, sfilate la
carta da forno e arrotolatele!
I pezzi che vi avanzano potete anche
tagliarli a quadretti a mo’ di caramelle!

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta frutta e verdure senza zucchero
    Torta frutta e verdure senza zucchero
  • Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
    Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
  • Torta macedonia per una scorpacciata di frutta
    Torta macedonia per una scorpacciata di frutta
  • Sushi di frutta: frushi!
    Sushi di frutta: frushi!
  • Pizza dolce di frutta
    Pizza dolce di frutta
  • Focaccia alla frutta a lievitazione naturale
    Focaccia alla frutta a lievitazione naturale

Filed Under: Befana, Dolci, Frutta, Halloween, Ricette Tagged With: Befana, caramelle, cucinare con i bambini, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, frutta, gluten free, halloween, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane

Previous Post: « Decorare torte e biscotti
Next Post: Risotto al caviale »

Reader Interactions

Comments

  1. Bianca

    Gennaio 3, 2012 at 1:12 pm

    Molto originale questa ricetta, stavo giusto cercando delle idee per le calze della Befana.

    Rispondi
  2. Cinzia

    Gennaio 5, 2012 at 11:42 am

    Grazie! e sopratutto sono sane al 100%!

    Rispondi
  3. Anonimo

    Ottobre 10, 2012 at 2:01 pm

    ciao bella questa ricetta!!!!! ti chiedo un po di informazioni ma quanto tempo e come si conservano???? e poi hai un idea carina su come presentarle sempre in un buffet di compleanno???? non mi odiare oggi ti sto stressando un pochino……

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 10, 2012 at 11:48 pm

      si conservano un'infinità… come la frutta disidratata!!
      per la presentazione… dipende quante ne devi fare… se non sono tante potresti stampare un po' di personaggi dei cartoni, tagliare una fessura della bocca e farci uscire la "lingua" come nella foto sopra…
      altrimenti puoi andare sul classico e presentarle su un'alzatina, una bella scatola di latta con un tovagliolo colorato dentro o un portabiscotti di vetro…

      quand'è il compleanno?? spero di fare in tempo in modo da esserti utile… devo postare un po' di ricette di dolcetti!!

      Rispondi
    • Anonimo

      Ottobre 11, 2012 at 6:02 am

      Grazie molte il compleanno sarà il 30 novembre sono partita per tempo…..

      Rispondi
    • Anonimo

      Ottobre 11, 2012 at 12:21 pm

      scusami ancora hai provato anche con altra frutta così magari vengono di due colori diversi e sono più carini…… e cmq li consevi chiusi in una scatola di latta??? nelle foto ho visto quella scatolina rossa come hai fatto a farla???? grazie ancora saluti.

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 14, 2012 at 2:40 pm

      no sigh, non ho provato con altri frutti…
      però sono abbastanza sicura che potresti farne delle bianche con le pere, o pere + banane
      mele + kiwi per il verde…
      basta sperimentare… e sbirciare spesso il forno perchè ogni frutto ha una qtà di acqua diversa!
      io le ho conservate in una scatola di plastica con tappo dell'ikea!

      per le scatoline ho stampato da internet la sagoma di una scatola su del cartoncino colorato, ho fatto un disegno, tagliato ed incollato!
      qui puoi trovare una sagoma ad esempio
      openkitchenmagazine.com/fai-da-te/realizzare-una-scatolina-regali-home-made/

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM