• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Che barba Babbo Natale!!

Dicembre 19, 2011 by Cinzia Leave a Comment

popcorn barba babbo natale
Una lunghissima barba di pop corn ideale da sgranocchiare davanti a un bel cartone la domenica pomeriggio!
Per farla vi serve solo un ago, del filo e del pop corn (fatto in casa eh, non azzardatevi a comprarlo già fatto! Ci vuole meno tempo a farlo che a comprarlo, non avete scuse!).
Se volete preparare questa bellissima barba con i vostri bambini, cercate di coinvolgere solo i più grandini dato che richiede l’uso dell’ago! 
 
[nella foto non sono io, è la cugina di Saddam!]
 

Barba di Babbo Natale

 
Ingredienti
Chicchi
di mais per pop corn
1 cucchiaio di olio extra
vergine di oliva
 
Per costruire
la barba:
Filo
bianco
1 ago

Procedimento:




Prima di tutto dobbiamo fare il pop corn.
Versate in una padella provvista di
coperchio un cucchiaio di olio e mettete sul fuoco. Versate poi due cucchiai di
mais per pop corn nella padella e coprite con il coperchio. Non appena i pop
corn iniziano a scoppiettare agitate la padella per evitare che i chicchi di
mais si attacchino al fondo e ripetete questo movimento fino a che gli
scoppiettii non sono finiti.
Togliete la padella dal fuoco. Se volete
salarli metteteli in un sacchetto di carta, versateli dentro, salate e sbattete
il sacchetto (in questo modo saranno salati alla perfezione!), altrimenti
versateli direttamente in un ciotola!
 
Ora però non mangiateveli tutti!





Divideremo la barba in due pezzi, uno fatto ad O corrisponderà
al contorno della bocca e farà da base e un altro semplice che attorciglieremo
attorno.
Mettete il filo bianco tagliato nell’ago e trapassate i pop
corn nella parte morbida (il primo fermatelo con un nodo) fino a formare la
nostra base (finita la fila leghiamo le due estremità del filo). 
Ora facciamo lo stesso, ma con un pezzo di filo molto più
lungo (ci vorranno 5 minuti, non preoccupatevi, qualcuno in più se nel
frattempo li mangiate!). Lasciamoci solo un po’ di filo all’inizio e alla fine
della corda di pop corn, per fissarli con facilità.
 


Ora leghiamo una estremità a un alto della nostra O,
facciamo passare un paio di volte la corda di pop corn all’interno della O e
poi fissiamo dall’altra estremità.
Sempre alle due estremità leghiamo due pezzi di spago
(serviranno e legarci la barba dietro alla testa!) et voilà, che barba Babbo
Natale!!!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!)
    Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli…
  • Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
    Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
  • Risposta di Babbo Natale da stampare gratis
    Risposta di Babbo Natale da stampare gratis
  • Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta
    Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta
  • Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
    Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
  • Giorno 19: Pinzimonio di Babbo Natale
    Giorno 19: Pinzimonio di Babbo Natale
  • Avvento Giorno 9: Pancake di Babbo Natale
    Avvento Giorno 9: Pancake di Babbo Natale
  • Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
    Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette, Snack salati Tagged With: cucinare con i bambini, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, gluten free, Natale, pop corn, ricette, ricette per bambini, senza glutine, snack salati

Previous Post: « -6 giorni a Natale: costruiamo delle casette!
Next Post: -4 giorni a Natale »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM