• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Quando i figli crescono e le mamme imbiancano

Dicembre 30, 2011 by Cinzia 4 Comments

ricetta grissini licoli

Ti ricordi ancora quando era solo un desiderio dentro di te, e poi ci provi, ci riesci, il tempo passa e ti ritrovi lì a tenerla stretta, appena nata, con il suo profumo dolce dolce.
Ma il tempo corre ancora più veloce, lei cresce, matura, si fa grande, e ti rendi
conto che è ora che prenda la sua strada!
 
… Ieri
ho passato un po’ della mia creatura, la pasta madre liquida, ad una mia amica! Giorgia abbi cura
di lei!!!!!!!!!!!
 
[sono sicura che ne
avrà più di me, io già un paio di volte mi sono disperata convinta di averla
uccisa!! Per fortuna poi la vecchia megera si è ripresa!!!]
 
Festeggiamo allora con
dei buonissimi grissini con lievito madre in coltura liquida, insomma, con la
creatura!!!
 
La ricetta è presa
dal “giardino dei sapori e dei colori” (qui), con qualche piccola modifica perché non ho la planetaria
ma solo un robot da cucina!
In più la ricetta
originale prevedeva di rosolare l’olio con il rosmarino ma ho preferito
tagliare questo passaggio per renderli più leggeri (per il profumo di rosmarino
basta aggiungere degli aghetti di rosmarino tritati oppure lasciarli in
infusione nell’olio per una notte intera)!
 
Grissini con licoli
 
Ingredienti:
300 g
di farina 0
150 g
di acqua
90 g
di lievito madre
(rinfrescato
almeno due volte)
3 g di
sale
30 g
di olio extravergine di oliva
1
cucchiaino di malto
Opzionale:
rosmarino, semi di sesamo, papavero, finocchio …



Procedimento
Versate il lievito
nel mixer insieme l’acqua con il malto. Sbattiamo un po’ per sciogliere il
lievito. Quindi aggiungiamo la farina e per ultimo l’olio.
Impastiamo o lasciamo
girare il robot a lungo. Facciamo poi una pausa di 15 minuti per riprendere le
forze e poi re impastiamo un altro po’ qualche altri minuto.
Formiamo una palla,
mettiamola in una ciotola coperta da pellicola e lasciamo lievitare in un luogo
caldo,  fino al raddoppio (io l’ho dovuta
lasciare fuori dal forno perché era in uso e ci ha messo moltissimo, 4-5 ore).
Al raddoppio riprendiamo
l’impasto, stendiamo, con il matterello a sfoglia e lasciamo lievitare coperto
per un’altra ora abbondante. Poi con in coltello o il taglia pizze tagliamo a
strisce
L’impasto è molto
delicato quindi state attenti nel maneggiarlo. La prossima volta voglio provare
a tagliarlo prima dell’ultima lievitazione in modo da non doverli più spostare
prima di essere infornati.
 
Ora potete
spennellarli con olio o acqua e ricoprirli con i rametti di rosmarino tritati,
o i semi vari, oppure sono buonissimi anche al naturale.
Cuocete in forno
ventilato, preriscaldato a 200°, 15-20 minuti circa.

Potrebbero anche interessarti:

  • L’aperitivo al tempo delle mamme
    L’aperitivo al tempo delle mamme
  • Un libro speciale da regalare a tutte le mamme…
    Un libro speciale da regalare a tutte le mamme…
  • SWISSED Un omaggio alle mamme italiane
    SWISSED Un omaggio alle mamme italiane
  • San Valentino ai tempi delle mamme
    San Valentino ai tempi delle mamme
  • Filo Track: un aiuto per mamme senza testa
    Filo Track: un aiuto per mamme senza testa
  • Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
    Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
  • L’asciugacapelli ai tempi delle mamme
    L’asciugacapelli ai tempi delle mamme
  • Le mamme corrono per tutti, raramente corrono per sé stesse
    Le mamme corrono per tutti, raramente corrono per sé stesse

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, farina 0, grissini, lievito madre liquido, lievito naturale, ricette, senza burro, senza latticini, senza uova, snack salati, vegan, vegetariane

Previous Post: « Sorbetto al caffè velocissimo
Next Post: Anche quest’anno è arrivato il 31 »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Febbraio 27, 2012 at 7:04 pm

    Ciao, ho provato questa ricetta, per i miei gusti, prevede due grammi di sale di piu'.
    Una domanda: come mai metti tanto lievito liquido nelle tue ricette?
    Maria

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 27, 2012 at 7:43 pm

      Ciao! Tu ne metti di più?? Io non sono una veterana della pasta madre e mi sono basata sulle quantità di lievito richieste nella ricetta originale!
      Dal risultato mi sembrano quantità giuste, forse con lievitazioni ancora più lunghe ne basterebbe di meno… però già sono tempi lunghi così!!
      anche digeribilità e gusto mi sembrano ok!
      cmq il lievito naturale essendo una cosa "viva" si presta a tanti esperimenti!!

      Rispondi
  2. Mammamaria

    Febbraio 29, 2012 at 7:17 pm

    Io uso il lievito naturale liquido da un anno e mezzo. Di impasti con cottura lo stesso giorno ne ho fatti solo due con un massimo di 75grammi di lievito. Pensavo che mettendone 200-300 grammi ne alterasse troppo il sapore, cioe' si sarebbe sentito esageratamente al gusto. Se tu mi dici che non e' cosi', allora provero' altre tue ricette.
    maria

    Rispondi
  3. Cinzia

    Febbraio 29, 2012 at 8:18 pm

    prova così poi mi dirai!!! da un anno e mezzo!? allora se più esperta di me perchè io sono 6 mesi che ci pasticcio! se hai qualche ricettina interessante mandamela!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM