
Ovvero come trasformare un piatto
svuota frigo in un piatto très chic et gourmand e soprattutto buonissimo! In
realtà è un semplice risotto ai quattro formaggi fatto con quelli che ho
trovato in frigo e che ci girovagavano da ormai troppo tempo, che unito al
sapore del caviale crea un connubio incantevole!
svuota frigo in un piatto très chic et gourmand e soprattutto buonissimo! In
realtà è un semplice risotto ai quattro formaggi fatto con quelli che ho
trovato in frigo e che ci girovagavano da ormai troppo tempo, che unito al
sapore del caviale crea un connubio incantevole!
Io uso l’Avruga, un caviale di
aringa che compro in un negozietto qui nel mio paese e che viene meno di 10
euro. Il suo sapore è più facile
rispetto al caviale di storione, perché è meno aspro!
aringa che compro in un negozietto qui nel mio paese e che viene meno di 10
euro. Il suo sapore è più facile
rispetto al caviale di storione, perché è meno aspro!
Provatela e mi direte! E tenetela in
mente per il cenone di San Silvestro, una cenetta romantica o un’altra
occasione speciale perché vi farà fare un figurone!
mente per il cenone di San Silvestro, una cenetta romantica o un’altra
occasione speciale perché vi farà fare un figurone!
Risotto al caviale
![[Ingredienti%255B3%255D.jpg]](http://lh5.ggpht.com/-w_Oup6o04Yg/UGDgzzDBOmI/AAAAAAAAF8k/beHUOZs0EjI/s1600/Ingredienti%25255B3%25255D.jpg)
(per 2)
200 g di riso (o quanto siete soliti mangiarne)
200 g di riso (o quanto siete soliti mangiarne)
3-4 tipi di formaggio a scelta (io
ho usato: 1 formaggio stagionato(di più non so dirvi, l’aveva portato a casa
Chicco), parmigiano, mozzarella, e formaggio di capra spalmabile(preferisco non
mischiare mucca e capra, ma quello avevo!))
dado vegetale (meglio
se fatto in casa)
ho usato: 1 formaggio stagionato(di più non so dirvi, l’aveva portato a casa
Chicco), parmigiano, mozzarella, e formaggio di capra spalmabile(preferisco non
mischiare mucca e capra, ma quello avevo!))
dado vegetale (meglio
se fatto in casa)
1 Scatoletta di caviale
![[Preparazione%255B3%255D.jpg]](http://lh3.ggpht.com/-LBltG78rS2E/UGDg1tskfJI/AAAAAAAAF84/KscG-hLQZIU/s1600/Preparazione%25255B3%25255D.jpg)



Mettete un pentolino con acqua
calda e portate a ebollizione. Mettete la pentola che utilizzerete per il
vostro risotto sul fuoco e fatela scaldare. Quando sarà calda versate il riso e tostatelo (giusto
qualche decina di secondi, mescolando(trucco sentito da uno chef alla radio tornando dal lavoro )) e prima che si attacchi sfumatelo con
del vino bianco (ma anche dello spumante, del vino rosso o della birra, insomma
quello che avete aperto, se non avete niente, non usate niente!) senza smettere di mescolare.
calda e portate a ebollizione. Mettete la pentola che utilizzerete per il
vostro risotto sul fuoco e fatela scaldare. Quando sarà calda versate il riso e tostatelo (giusto
qualche decina di secondi, mescolando(trucco sentito da uno chef alla radio tornando dal lavoro )) e prima che si attacchi sfumatelo con
del vino bianco (ma anche dello spumante, del vino rosso o della birra, insomma
quello che avete aperto, se non avete niente, non usate niente!) senza smettere di mescolare.
Una volta che l’alcol sarà
evaporato aggiungete qualche mestolo di acqua bollente e insaporite con un po’
di dado (ve lo riscrivo?? meglio se fatto in
casa Fidatevi, farlo è un attimo!). Io lo metto direttamente nel risotto
per non sporcare due pentole, non credo cambi niente al fine della ricetta.
Anzi così siamo anche sicuri di non sprecare niente. L’importante è cercare di abbassare mai bruscamente la temperatura del riso, per questo si usa l’acqua bollente (altro trucco da chef). Proseguite la cottura per
una decina di minuti, trascorsi i quali aggiungerete tutti i formaggi tagliati
a pezzettoni.
evaporato aggiungete qualche mestolo di acqua bollente e insaporite con un po’
di dado (ve lo riscrivo?? meglio se fatto in
casa Fidatevi, farlo è un attimo!). Io lo metto direttamente nel risotto
per non sporcare due pentole, non credo cambi niente al fine della ricetta.
Anzi così siamo anche sicuri di non sprecare niente. L’importante è cercare di abbassare mai bruscamente la temperatura del riso, per questo si usa l’acqua bollente (altro trucco da chef). Proseguite la cottura per
una decina di minuti, trascorsi i quali aggiungerete tutti i formaggi tagliati
a pezzettoni.



Quando il riso è cotto spengo
la fiamma, aggiungo un’ultima spolverata di parmigiano (se volete potete
lasciarlo a riposare un minuto coperto) e poi impiatto.
la fiamma, aggiungo un’ultima spolverata di parmigiano (se volete potete
lasciarlo a riposare un minuto coperto) e poi impiatto.
Io ho usato dei taglia biscotti
per dare al caviale una forma più carina, altrimenti potrete semplicemente
versare qualche cucchiaio al centro del piatto.
per dare al caviale una forma più carina, altrimenti potrete semplicemente
versare qualche cucchiaio al centro del piatto.
Se userete il mio metodo, basta
appoggiare il taglia biscotti sul risotto, riempirlo di caviale, sfilare lo
stampino, et voilà, servire in tavola e gustare!
appoggiare il taglia biscotti sul risotto, riempirlo di caviale, sfilare lo
stampino, et voilà, servire in tavola e gustare!

Tres jolie!!!
Mercì! 😉
Fatto per San Valentino, un vero successo!!!
mi fa piacere!! anzi mi hai fatto venire voglia di mangiarlo!!