• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Risotto al caviale

Dicembre 16, 2011 by Cinzia 4 Comments



Ovvero come trasformare un piatto
svuota frigo in un piatto très chic et gourmand e soprattutto buonissimo! In
realtà è un semplice risotto ai quattro formaggi fatto con quelli che ho
trovato in frigo e che ci girovagavano da ormai troppo tempo, che unito al
sapore del caviale crea un connubio incantevole!
Io uso l’Avruga, un caviale di
aringa che compro in un negozietto qui nel mio paese e che viene meno di 10
euro
. Il suo sapore è più facile
rispetto al caviale di storione, perché è meno aspro!
Provatela e mi direte! E tenetela in
mente per il cenone di San Silvestro, una cenetta romantica o un’altra
occasione speciale perché vi farà fare un figurone!



Risotto al caviale

[Ingredienti%255B3%255D.jpg] 
(per 2)
200 g di riso (o quanto siete soliti mangiarne)
3-4 tipi di formaggio a scelta (io
ho usato: 1 formaggio stagionato(di più non so dirvi, l’aveva portato a casa
Chicco), parmigiano, mozzarella, e formaggio di capra spalmabile(preferisco non
mischiare mucca e capra, ma quello avevo!))
dado vegetale (meglio
se fatto in casa
)
1 Scatoletta di caviale

[Preparazione%255B3%255D.jpg]
 Mettete un pentolino con acqua
calda e portate a ebollizione. Mettete la pentola che utilizzerete per il
vostro risotto sul fuoco e fatela scaldare. Quando  sarà calda versate il riso e tostatelo (giusto
qualche decina di secondi, mescolando(trucco sentito da uno chef alla radio tornando dal lavoro )) e prima che si attacchi sfumatelo con
del vino bianco (ma anche dello spumante, del vino rosso o della birra, insomma
quello che avete aperto, se non avete niente, non usate niente!)  senza smettere di mescolare.
Una volta che l’alcol sarà
evaporato aggiungete qualche mestolo di acqua bollente e insaporite con un po’
di dado (ve lo riscrivo?? meglio se fatto in
casa
Fidatevi, farlo è un attimo!). Io lo metto direttamente nel risotto
per non sporcare due pentole, non credo cambi niente al fine della ricetta.
Anzi così siamo anche sicuri di non sprecare niente. L’importante è cercare di abbassare mai bruscamente la temperatura del riso, per questo si usa l’acqua bollente (altro trucco da chef). Proseguite la cottura per
una decina di minuti, trascorsi i quali aggiungerete tutti i formaggi tagliati
a pezzettoni. 

Quando il riso è cotto spengo
la fiamma, aggiungo un’ultima spolverata di parmigiano (se volete potete
lasciarlo a riposare un minuto coperto) e poi impiatto.
Io ho usato dei taglia biscotti
per dare al caviale una forma più carina, altrimenti potrete semplicemente
versare qualche cucchiaio al centro del piatto.
Se userete il mio metodo, basta
appoggiare il taglia biscotti sul risotto, riempirlo di caviale, sfilare lo
stampino, et voilà, servire in tavola e gustare!

Potrebbero anche interessarti:

  • Il risotto perfetto nella pentola a pressione
    Il risotto perfetto nella pentola a pressione
  • Risotto pomodoro e ricotta
    Risotto pomodoro e ricotta
  • Risotto alle fragole
    Risotto alle fragole
  • Risotto al radicchio trevigiano
    Risotto al radicchio trevigiano
  • Risotto al salmone affumicato
    Risotto al salmone affumicato
  • Risotto agli asparagi baby friendly
    Risotto agli asparagi baby friendly
  • Risotto allo zafferano light
    Risotto allo zafferano light
  • Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack o’ pomodoro!!
    Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack…

Filed Under: Primi, Ricette, San Valentino, Uncategorized Tagged With: caviale, formaggi, gluten free, occasioni speciali, primi, ricette, San Silvestro, San Valentino, senza glutine, tagliabiscotti, Vietato ai minori

Previous Post: « Lingue di frutta
Next Post: -7 giorni a Natale: pandorini alle carote! »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Dicembre 16, 2011 at 7:44 pm

    Tres jolie!!!

    Rispondi
  2. Cinzia

    Dicembre 16, 2011 at 10:54 pm

    Mercì! 😉

    Rispondi
  3. Anonimo

    Febbraio 16, 2012 at 12:19 am

    Fatto per San Valentino, un vero successo!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 16, 2012 at 5:16 pm

      mi fa piacere!! anzi mi hai fatto venire voglia di mangiarlo!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM