
I giorni di festa
sarebbero quelli in cui si dovrebbe scrivere maggiormente, ma poi finisce che
sono quelli in cui si ha meno tempo!
sarebbero quelli in cui si dovrebbe scrivere maggiormente, ma poi finisce che
sono quelli in cui si ha meno tempo!
A grande richiesta
(vabbhé me l’hanno chiesta in tre) ecco la ricetta del sorbetto al caffè che
preparo io!
(vabbhé me l’hanno chiesta in tre) ecco la ricetta del sorbetto al caffè che
preparo io!
Non so se anche da
voi sia così ma qui in Romagna il sorbetto al caffè è di gran moda e ha quasi
totalmente mandato in pensione il pluridecorato sorbetto al limone!
voi sia così ma qui in Romagna il sorbetto al caffè è di gran moda e ha quasi
totalmente mandato in pensione il pluridecorato sorbetto al limone!
La puoi leggere
negli occhi del cameriere di turno, la soddisfazione e la felicità nel confermarti la sua presenza a fine pasto, o
il suo rammarico nel dirti che non c’è, perché sì, di sicuro qui a fine pasto
lo chiederemo tutti!
negli occhi del cameriere di turno, la soddisfazione e la felicità nel confermarti la sua presenza a fine pasto, o
il suo rammarico nel dirti che non c’è, perché sì, di sicuro qui a fine pasto
lo chiederemo tutti!
Ecco allora un
buonissimo e velocissimo sorbetto al caffè, che vi farà fare un figurone e di
cui di sicuro vi chiederanno la ricetta …
voi dite che è segreta!!
buonissimo e velocissimo sorbetto al caffè, che vi farà fare un figurone e di
cui di sicuro vi chiederanno la ricetta …
voi dite che è segreta!!
Sorbetto al caffè (per 6 persone)
Ingredienti:
500 ml panna fresca,
2 tuorli d’uovo,
170 grammi di latte condensato,
4 cucchiaini di caffè liofilizzato
2 tuorli d’uovo,
170 grammi di latte condensato,
4 cucchiaini di caffè liofilizzato
Procedimento



Versate 4 cucchiai di panna in un pentolino insieme ai 4
cucchiaini di caffè liofilizzato, mettete il tutto sul fuoco a scaldare
mescolando continuamente; non appena il caffè si sarà sciolto tutto togliete
dal fuoco e lasciate raffreddare.
cucchiaini di caffè liofilizzato, mettete il tutto sul fuoco a scaldare
mescolando continuamente; non appena il caffè si sarà sciolto tutto togliete
dal fuoco e lasciate raffreddare.
Montate a neve la panna. In una ciotola sbattete i tuorli
d’uovo e il latte condensato; aggiungete poi la panna con il caffè e mescolate.
d’uovo e il latte condensato; aggiungete poi la panna con il caffè e mescolate.


Aggiungete ora la panna montata mescolando dal
basso verso l’alto per non farla sgonfiare. Quando il composto sarà omogeneo,
versatelo in 6 bicchierini e riponeteli in frigo fino al momento di servire.
basso verso l’alto per non farla sgonfiare. Quando il composto sarà omogeneo,
versatelo in 6 bicchierini e riponeteli in frigo fino al momento di servire.
mamma che buono!!!! sarà che le ricette col caffè sono le mie preferite… ma mi ispira proprio!!! ^_^
è di sicura riuscita… io quando ho ospiti lo faccio sempre perchè fa contenti anche i più noiosi!!