
Sono alla ricerca dei biscotti
perfetti al caffè!
perfetti al caffè!
Quando i miei andavano in vacanza
spesso io e mia sorella, come credo tutte i figli del mondo, organizzavamo
qualche cena con gli amici! Conoscendo la precisione (leggi mania) di mia
mamma, prima del loro ritorno poi la casa veniva rivoltata e ripulita, e con la
meticolosità di un chirurgo tentavamo di rimettere tutto in ordine come era
stato lasciato dai parents.
spesso io e mia sorella, come credo tutte i figli del mondo, organizzavamo
qualche cena con gli amici! Conoscendo la precisione (leggi mania) di mia
mamma, prima del loro ritorno poi la casa veniva rivoltata e ripulita, e con la
meticolosità di un chirurgo tentavamo di rimettere tutto in ordine come era
stato lasciato dai parents.
E puntualmente ogni volta venivamo
beccate, perché magari un piatto era girato di 15° gradi rispetto a come lo
aveva lasciato, o, nei casi più tragici, si era rotto qualcosa del servizio!
beccate, perché magari un piatto era girato di 15° gradi rispetto a come lo
aveva lasciato, o, nei casi più tragici, si era rotto qualcosa del servizio!
Comunque, ricordo di avere fatto per una di queste cene dei meravigliosi
biscotti al caffè (per pura fortuna, perché non cucinavo mai)!
biscotti al caffè (per pura fortuna, perché non cucinavo mai)!
Non ricordo assolutamente
niente di questa ricetta, perciò mi sono messa a cercare qua e là su internet
qualcosa che mi ispirasse!
niente di questa ricetta, perciò mi sono messa a cercare qua e là su internet
qualcosa che mi ispirasse!
Ho trovato e provato questi: sarò
sincera, non sono male, ma non sono loro!
sincera, non sono male, ma non sono loro!
Perciò la ricerca continua …
Intanto li ho usati come ispirazione
per un’idea carina per la Befana!
per un’idea carina per la Befana!
Biscotti al caffè e
cacao
cacao
Ingredienti (per 2
persone)
persone)
300
gr di farina 00
gr di farina 00
150
gr di burro
gr di burro
150
gr di zucchero
gr di zucchero
1
uovo intero + 1 tuorlo
uovo intero + 1 tuorlo
1
cucchiaio di caffè solubile
cucchiaio di caffè solubile
1
cucchiaio di caffè macinati
cucchiaio di caffè macinati
1
cucchiaio di cacao amaro
cucchiaio di cacao amaro
2
cucchiaini di lievito
cucchiaini di lievito
Procedimento:



Mettete farina e burro
tagliato a pezzetti in una ciotola e con le dita iniziate a lavorarli come si fa
normalmente per le frolle. Aggiungete poi lo zucchero, fate una fontana e
all’interno versateci le
uova, il lievito, i cucchiai di caffè, di cacao e impastare come al solito fino
a formare una palla.
tagliato a pezzetti in una ciotola e con le dita iniziate a lavorarli come si fa
normalmente per le frolle. Aggiungete poi lo zucchero, fate una fontana e
all’interno versateci le
uova, il lievito, i cucchiai di caffè, di cacao e impastare come al solito fino
a formare una palla.


Formate
ora delle palline grosse come una noce (o della dimensione che preferite,
calcolate che lievitano parecchio) e con un coltello incidetele a metà a ricreare
la forma di un chicco di caffè. Disponetele ben distanziate su una teglia
rivestita di carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa
20 minuti.
ora delle palline grosse come una noce (o della dimensione che preferite,
calcolate che lievitano parecchio) e con un coltello incidetele a metà a ricreare
la forma di un chicco di caffè. Disponetele ben distanziate su una teglia
rivestita di carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa
20 minuti.
L’impasto
di questi biscotti è molto malleabile, perciò dato che si avvicina la Befana ho
realizzato con questo impasto anche queste scopette!
di questi biscotti è molto malleabile, perciò dato che si avvicina la Befana ho
realizzato con questo impasto anche queste scopette!

Lascia un commento