• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Martedì pesce

Gennaio 3, 2012 by Cinzia Leave a Comment


Spesso si evita di cucinare pesce
perché si pensa che sia lungo e complicato, mentre in realtà il più delle volto
è molto più semplice e veloce che cucinare della carne.
Anzi il pesce che preferisco io è
proprio quello senza tanti fronzoli. Amo le ricette che esaltano il gusto del
pesce, non che lo coprono!
E i gamberoni al sale sono una di
quelle!
L’unica cosa che dovete fare è
prendere una pirofila da forno, metterci i gamberoni e ricoprirli di sale! La
ricetta è fatta!
Chi poi si fa trarre in inganno
da tutta questa presenza di sale  e pensa
che questa cottura sia poco salutare o dietetica si sbaglia di grosso: attraverso
questa cottura infatti, il pesce cuoce senza grassi pur conservando le sue
proprietà organolettiche. Il sale forma come una pentola di vapore e non penetra
all’interno della carne.
Questa cottura è ottima anche per
spigole, branzini
, ma
anche per  pesci più
grassi, tipo il salmone, poiché il sale ha la
capacità di assorbire il grasso che fuoriesce durante la cottura.
Mi raccomando che il sale sia
marino! Non tutto il sale in commercio con la dicitura “marino” è
davvero integrale, quello vero si riconosce perché è ancora un po’ umido.
Conservatelo in un barattolo ben
chiuso in modo da non farlo asciugare per non perdere lo iodio contenuto in
esso naturalmente!
Il sale raffinato invece è quasi del
tutto puro cloruro di sodio con una piccola percentuale di sostanze chimiche
come sbiancanti, antiagglomeranti e stabilizzanti.
Il vero sale, quello marino non
raffinato, contiene quasi la totalità delle sostanze che sono presenti
nell’acqua di mare utilissime al nostro organismo!
Noi siamo fortunati perchè qui
vicino abbiamo le Saline di Cervia ed è facilissimo reperire questo buon sale
anche nei supermercati!

Gamberoni al sale

Ingredienti (per 2
persone)
8
gamberoni (in genere se ne contano 4 a testa)
1,5
kg di sale marino grosso

Precedimento:


Rivestite
una pirofila di carta da forno (sarà poi più semplice buttare il sale, anche se
c’è chi dice che si può riutilizzare) e formate un primo strato di sale sulla
base.
Adagiate
i gamberoni e ricoprite totalmente di sale. Avete già finito!
Cuocete
in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
Una
volta cotti aiutandovi con un coltello estraeteli dal sale,  
spolverateli
un po’ e serviteli con un giro di olio extra vergine di oliva!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce
    Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce
  • Pesce azzurro per bambini: sgombro alla pizzaiola
    Pesce azzurro per bambini: sgombro alla pizzaiola
  • Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
    Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
  • Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
    Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
  • Polpette di pesce al pomodoro, le principesse, le bambine e i matrimoni
    Polpette di pesce al pomodoro, le principesse, le bambine e…
  • Pesce per bambini: sgombro al forno
    Pesce per bambini: sgombro al forno
  • Polpette di pesce e verdure al forno
    Polpette di pesce e verdure al forno
  • Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno
    Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, dai 2 anni, dai 3 anni, gluten free, pesce, ricette, ricette dietetiche, ricette velocissime, sale, secondi piatti, senza glutine

Previous Post: « La mia torta preferita
Next Post: A.A.A. Biscotti al caffè cercasi »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM