• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Basket ball soup

Febbraio 14, 2012 by Cinzia Leave a Comment

Sì perché questa zuppa è completamente arancione!
Se metti insieme zucca, carote e lenticchie rosse, il colore che ne
viene fuori è bellissimo, invitante anche per i nostri pupi (soprattutto perché
non è verde)!
Perciò chiamiamola come vogliamo, zuppa di palle da basket, zuppa di Halloween,
crema di Hermès (no questa non credo che la capirebbero! Forse giusto se vostra figlia è Suri Cruise!!),  il risultato sarà un bel piatto pieno di
vitamine, ferro e proteine!
Cecilia l’ha completamente divorata, nonostante le aftine che le sono
venuta in bocca a causa di una stomatite aftosa! (povera piccola! Io non lo
sapevo, ma se a qualcuno in casa viene l’herpes stia ben lontano dallo sbaciucchiare
i pupi, perché a loro si attaccano!), e anche il babbo ha pulito il piatto senza
proferire parola! 
Gli ingredienti sono semplicissimi, a parte uno, segreto: carote,
zucca, lenticchie rosse decorticate, e per insaporire un po’, una cipolla e un
paio di centimetri di alga kombu.
Eh???
Di che??
Non strabuzzate gli occhi, avete letto bene! Avevo già parlato di
questa alga qui e nel
post sullo svezzamento naturale, per le sue proprietà grazie alle quali
rende molto più digeribili i legumi. Oltre a questo però è anche un ottimo
insaporitore (si dice?), liberando sostanze nutritive di grande valore come ferro,
calcio, iodio e magnesio!
Io l’ho comprata piuttosto titubante in un market di prodotti
biologici, e devo dire che da lì non l’ho più abbandonata!
Insomma se abbiamo fatto entrare ( molto volentieri) nella nostra dieta
il sushi dal giappone, il cous cous dal Nord Africa o il kebab dalla Turchia e
abbiamo scoperto quanto siano buoni ingredienti come il curry, la salsa di soia
o lo zenzero, possiamo tranquillamente aprire le porte della nostra cucina
anche a questa novità!
D’altra parte le contaminazioni culturali danno sempre ottimi risultati… basta pensare ad Angelina Jolie (origini slovacche e
tedesche da parte di padre e franco-canadesi e irochesi da parte di madre, e guardate cosa è venuto fuori!!).
In cottura vedrete che si gonfierà, perciò sarà facilmente eliminabile,
altrimenti potrete frullarla insieme alle altre verdure!
Il risultato: la zuppa era buonissima e saporita anche senza aggiungere
sale o dado!
Per questo è adattissima ai nostri bimbi, a partire dai 9 mesi, ma è anche un’
ottima crema di verdura da condividere con tutta la famiglia o da usare come
entrée per i nostri pranzi più eco-chic!
Zuppa arancione
Ingredienti
100g
lenticchie rosse decorticate
3
carote
Qualche
fetta di zucca (io ne ho usata ½ di quelle piccole)
1
Cipolla
3 cm di
alga combu (è cmq opzionale, potete insaporire a piacere)
Procedimento:

Lavate,
pulite e tagliate a pezzetti carote, zucca e cipolla e mettetele in una pentola
(se volete accorciare i tempi usate quella a pressione).
Sciacquate
in acqua fresca le lenticchie e mettetele nella stessa pentola, insieme a 3 cm
di alga kombu.
Aggiungete
circa un litro di acqua e cuocete per circa 40 minuti.
Con un
frullatore ad immersione frullate tutto e servite calda!
Per i più piccolini:

Potete aggiungere anche della pastina o per i più
piccolini delle farine!

Potrebbero anche interessarti:

  • Come gonfiare un pallone da calcio, basket, ecc.
    Come gonfiare un pallone da calcio, basket, ecc.

Filed Under: Legumi, Ricette, Uncategorized Tagged With: alghe, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, legumi, lenticchie, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, svezzamento, vegan, vegetariane, zucca, zuppe

Previous Post: « Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
Next Post: Stecco di merluzzo con panure di mais »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM