
Se è
vero che a carnevale ogni scherzo vale potremmo mettere in piedi per il giorno
di carnevale un buon pranzetto con cui scherzare con i nostri pupi sulle
portate carnevalesche in una nuova veste! Queste crocchette-polpette di patate
e carote potrebbero diventare allora delle castagnole salate!
vero che a carnevale ogni scherzo vale potremmo mettere in piedi per il giorno
di carnevale un buon pranzetto con cui scherzare con i nostri pupi sulle
portate carnevalesche in una nuova veste! Queste crocchette-polpette di patate
e carote potrebbero diventare allora delle castagnole salate!
E chissà che così
non ne mangino qualcuna in meno di quelle dolci!
non ne mangino qualcuna in meno di quelle dolci!
Noi le abbiamo trovate buonissime!
Crocchette
di patate e carote
di patate e carote
Ingredienti:
4 patate medie
2 carote
2 cucchiai di fecola di patate
pangrattato qb
olio extra vergine qb
Procedimento:



Lessate carote e patate e passatele in una ciotola con
il passapatate (o in qualsiasi altro modo). Aggiungete la fecola e mescolate.
il passapatate (o in qualsiasi altro modo). Aggiungete la fecola e mescolate.



Prendete
con le mani un po’ di impasto e formate delle palline arrotolandole nel palmo.
Passatele nell’olio asciugando quello in eccesso rotolandole su i bordi del
piatto e poi passatele nel pangrattato.
con le mani un po’ di impasto e formate delle palline arrotolandole nel palmo.
Passatele nell’olio asciugando quello in eccesso rotolandole su i bordi del
piatto e poi passatele nel pangrattato.
Terminate tutte le palline passatele in forno a 180° per circa 20 minuti (girandole a metà
cottura).
cottura).


sono meravigliose…e poi leggere e gustose, le segno e le provo stasera!
Ciao!! Spero vi siano piaciute!!! Aspetto tue notizie!!
Belle sane e buone!!! Hai delle splendide idee anche per una golosa come me che si deve mettere a dieta!!
Ciao! Ho appena scoperto il tuo bellissimo blog, anch'io sono mamma e spesso mi chiedo come rendere più gustosi alcuni piatti per il mio bambino. Le tue idee sono ottime! Una domanda: nell'impasto non metti sale?
prima di tutto grazie!!!
sì il sale non lo metto perchè devo dire che l'impasto viene abbastanza saporito anche così! però va un po' ad abitudine, quindi se voi siete abituati a mangiare un po' più salato, potresti provare ad aggiungero all'acqua di cottura delle patate… così saranno più saporite ma non troppo salate!
grazie allora proverò prima senza sale, visto che l'impasto è saporito anche così!
Stasera le faccio! 😉
ciao carina anche questa ricetta come per le crocchette a faccina ti chiedo ma fredde come sono??? sempre per proporle per un buffet di compleanno grazie attendo intrepida una tua risposta
calde sono più buone, ma non sono male neanche fredde!
forse le faccine vanno meglio anche fredde perchè essendo più sottili rimangono più croccanti!)..
magari se riesci ti consiglio di fare una prova prima se non sei troppo alle strette… !!
queste le hai viste:
mammarum.blogspot.it/2012/05/biscotti-salati-alla-carota.html
mammarum.blogspot.it/2012/07/un-panino-lungo-due-metri.html
mammarum.blogspot.it/2012/06/arrivera-il-giorno-prima-o-poi-che.html
mammarum.blogspot.it/2012/06/una-torta-nuziale-per-chi-sposa-la.html