• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Castagnole a pranzo??

Febbraio 17, 2012 by Cinzia 9 Comments

Se è
vero che a carnevale ogni scherzo vale potremmo mettere in piedi per il giorno
di carnevale un buon pranzetto con cui scherzare con i nostri pupi sulle
portate carnevalesche in una nuova veste! Queste crocchette-polpette di patate
e carote potrebbero diventare allora delle castagnole salate! 
E chissà che così
non ne mangino qualcuna in meno di quelle dolci!
Noi le abbiamo trovate buonissime!
Crocchette
di patate e carote
Ingredienti:
4 patate medie
2 carote
2 cucchiai di fecola di patate
pangrattato qb
olio extra vergine qb
Procedimento:

Lessate carote e patate e passatele in una ciotola con
il passapatate (o in qualsiasi altro modo). Aggiungete la fecola e mescolate. 

Prendete
con le mani un po’ di impasto e formate delle palline arrotolandole nel palmo.
Passatele nell’olio asciugando quello in eccesso rotolandole su i bordi del
piatto e poi passatele nel pangrattato.
Terminate tutte le palline passatele in forno a  180° per circa 20 minuti (girandole a metà
cottura).


Con questa ricetta partecipo al contest di Pane & Olio “La sagra della polpetta“

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta castagnole al forno
    Ricetta castagnole al forno
  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!)
    Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli…

Filed Under: Carnevale, Contorni, Ricette, Uncategorized Tagged With: antipasti, Carnevale, contest, contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, falsi d'autore, patate, polpette, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Contest passati presenti e futuri!
Next Post: Pasta e coriandoli »

Reader Interactions

Comments

  1. Raffi

    Febbraio 17, 2012 at 4:23 pm

    sono meravigliose…e poi leggere e gustose, le segno e le provo stasera!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 17, 2012 at 11:42 pm

      Ciao!! Spero vi siano piaciute!!! Aspetto tue notizie!!

      Rispondi
  2. Anonimo

    Febbraio 18, 2012 at 11:15 pm

    Belle sane e buone!!! Hai delle splendide idee anche per una golosa come me che si deve mettere a dieta!!

    Rispondi
  3. Anonimo

    Marzo 8, 2012 at 4:55 pm

    Ciao! Ho appena scoperto il tuo bellissimo blog, anch'io sono mamma e spesso mi chiedo come rendere più gustosi alcuni piatti per il mio bambino. Le tue idee sono ottime! Una domanda: nell'impasto non metti sale?

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 8, 2012 at 8:58 pm

      prima di tutto grazie!!!
      sì il sale non lo metto perchè devo dire che l'impasto viene abbastanza saporito anche così! però va un po' ad abitudine, quindi se voi siete abituati a mangiare un po' più salato, potresti provare ad aggiungero all'acqua di cottura delle patate… così saranno più saporite ma non troppo salate!

      Rispondi
    • Anonimo

      Marzo 9, 2012 at 7:42 am

      grazie allora proverò prima senza sale, visto che l'impasto è saporito anche così!
      Stasera le faccio! 😉

      Rispondi
  4. Anonimo

    Ottobre 10, 2012 at 1:19 pm

    ciao carina anche questa ricetta come per le crocchette a faccina ti chiedo ma fredde come sono??? sempre per proporle per un buffet di compleanno grazie attendo intrepida una tua risposta

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 10, 2012 at 11:49 pm

      calde sono più buone, ma non sono male neanche fredde!
      forse le faccine vanno meglio anche fredde perchè essendo più sottili rimangono più croccanti!)..
      magari se riesci ti consiglio di fare una prova prima se non sei troppo alle strette… !!

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 10, 2012 at 11:55 pm

      queste le hai viste:
      mammarum.blogspot.it/2012/05/biscotti-salati-alla-carota.html

      mammarum.blogspot.it/2012/07/un-panino-lungo-due-metri.html

      mammarum.blogspot.it/2012/06/arrivera-il-giorno-prima-o-poi-che.html

      mammarum.blogspot.it/2012/06/una-torta-nuziale-per-chi-sposa-la.html

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM