• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Frittelle di carnevale? No fornelle!

Febbraio 2, 2012 by Cinzia Leave a Comment



Sì perché di friggerle io non me la sento proprio!
Fuori la neve continua a scendere e questo è il dolce perfetto per coccolarci e scaldarci un po’!


Dagli ingredienti direi che non è per niente dietetico, perciò no, non chiedetemi anche di friggerlo!!


E sono così buone che sono sicura che se le mangerebbe anche Homer Simpson! 

La ricetta originale viene da qui, io ho fatto qualche modifica e in più non avendo la planetaria ho dovuto fare tutto a mano (ma credo cambi poco). Alla fine ho preferito non ricoprirle con burro fuso e zucchero semolato perchè ne ho provata una e per il mio gusto diventano troppo burrose (già il burro si sente nell’impasto)! Io le ho trovate buonissime con una spolverata di zucchero a velo!

Donuts al forno


Ingredienti:
1 uovo
225 ml di latte di soia
60 g di zucchero semolato
450 g di farina 00
5 g di lievito di birra disidratato
100 g di burro
2 cucchiaini di estratto di vaniglia (o i semi di 1/2 bacca)
1 pizzico di sale


Procedimento:

In una ciotola grande sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete poi  il latte tiepido, la vaniglia e un pizzico di sale, e mescolate bene tutto. Prendete ora circa 2/3 della farina, unite il lievito e aggiungeteli poco alla volta al composto,  mescolando tutto con la forchetta fino a quando l’impasto non risulterà omogeneo.
Aggiungete ora il burro fuso e cercate di incorporarlo il più èossibile al composto. Fatto questo aggiungere la farina rimanente ed impastare fino ad ottenere un impasto lucido ed elastico, morbido ma non eccessivamente appiccicoso.

Mettete l’impasto in un recipiente leggermente unto e mettetelo a lievitare coperto con la pellicola trasparente fino al raddoppio, per un paio d’ore (io l’ho messo in forno con la luce accesa).
Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello sulla spianatioia ad uno spessore di circa 1 cm o poco più (importantissimo, io le ho fatte troppo basse!!) e ricavate le ciambelle utilizzando due coppa pasta o quello che più ci assomiglia!

Metteteli poi su una teglia rivestita di carta forno e lasciateli lievitare in un luogo tiepido per un’altra ora.
Cuocere in forno statico, preriscaldato a 200°C, per circa 6-8 minuti, o fino a quando le ciambelline non saranno leggermente dorate.
Una volta cotte spolveratele con zucchero a velo.

Potrebbero anche interessarti:

  • Maschere di Carnevale super divertenti!
    Maschere di Carnevale super divertenti!
  • Dolci di Carnevale al forno
    Dolci di Carnevale al forno
  • Ciambelle di Carnevale al forno (senza burro e uova)
    Ciambelle di Carnevale al forno (senza burro e uova)
  • Biscotti di carnevale per bambini
    Biscotti di carnevale per bambini
  • Maschere di carnevale … light!
    Maschere di carnevale … light!
  • Caccia al tesoro di Carnevale
    Caccia al tesoro di Carnevale

Filed Under: Carnevale, Dolci, Ricette Tagged With: Carnevale, ciambelle, dai 3 anni, dolci, falsi d'autore, ricette, ricette per bambini

Previous Post: « I falsi d’autore: la cotoletta senza uova
Next Post: McNugget di zucchine »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM