• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Identi-cookies

Febbraio 16, 2012 by Cinzia 2 Comments


Siamo
nel pieno dell’inverno e volenti o nolenti le ore passate in casa sono tante!
Anzi a volte possono sembrare addirittura interminabili, sopratutto quando si hanno delle
piccole belvette assetate di giochi che girano per casa!Qualsiasi
cosa li tenga buoni per mezz’ora (che non sia la televisione o il computer) è bene accetta! Allora perché non trasformare anche la
merenda in un momento di gioco! 
Nascono così gli identi-cookies! Un puzzle di
biscotti con cui i nostri pupi possono creare i loro personaggi dando sfogo a
creatività e fantasia!
Basta
creare con l’impasto di questi biscotti tutte le parti che compongono un volto,
naso, occhi, bocca, capelli, orecchie, ma anche baffi, pizzetti, orecchini,
creste e tutto quello che la vostra e la loro fantasia suggerisce!
L’impasto
è semplice e non utilizza burro fuso o altri liquidi caldi e quindi pericolosi,
perciò potremmo coinvolgerli già nella preparazione! L’unica accortezza che
dovrete avere è nel ritagliare le forme che andranno a comporre il vostro
identi-cookies; i più piccolini potranno usare uno stuzzicandente al posto del
coltellino, e otterrete lo stesso risultato!

Anche se non so, forse giocherei l’effetto sorpresa e glieli farei trovare lì, pronti sul tavolo per una super merenda o colazione divertente!
Allora mettete
in moto i vostri cervellini, il personaggio più bello vince il biscotto
più grande!!
[se
invece volete solo dei biscotti classici buonissimissi fateli e utilizzate il taglia
biscotti che preferite, sono ottimi!]
Identi-cookies
Ingredienti:
185 gr
di farina 00
35 gr
di fecola
60 gr
di zucchero di canna
125 gr
di burro
1 cucchiaino
di polvere di vaniglia
10 gr
di cacao amaro
1 uovo
1 cucchiaino
di polvere lievitante
Procedimento

Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, fecola,zucchero,
polvere di vaniglia e lievito) e mescolateli insieme.
Fate la fontana e metteteci al centro il burro a pezzetti e impastate
con le mani. Quando il burro si sarà amalgamato a tutta la farina creando il
solito composto farinoso aggiungete l’uovo e continuate ad impastare fino ad
ottenere un composto omogeneo.
Dividetelo in due (io ho lasciato la parte bianca un po’più abbondante),
prendete una delle due palline, e reimpastatela nella ciotola insieme ai 10g di
cacao fino a che non si sarà amalgamato completamente.

Mettete i due impasti in frigo a riposare una mezzoretta, dopo di che
tirateli fuori, stendeteli con un mattarello e ritagliate le varie parti del
visto e gli accessori.
Dividete le parti in due o più pirofile in base alla loro grandezza, in
modo da cuocere tutto per il tempo giusto!

Cuocere in forno caldo (ventilato) a 180° 12 minuti
i più grandi, 8 i più piccolini (regolatevi alla vista, devono appena dorare i
biscotti chiari).


Potrebbero anche interessarti:

  • Candy cane cookies
    Candy cane cookies
  • Cookies senza burro
    Cookies senza burro
  • Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!)
    Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!)
  • Torta cookies!!!!
    Torta cookies!!!!

Filed Under: Dolci, Giochi fai da te, Ricette Tagged With: biscotti, biscotti bicolore, burro, cacao, colazione, cucinare con i bambini, dai 3 anni, dolci, farina 00, giocabiscotto, Giochi bambini fai da te, merenda, ricette, ricette per bambini, vegetariane

Previous Post: « Stecco di merluzzo con panure di mais
Next Post: Contest passati presenti e futuri! »

Reader Interactions

Comments

  1. Chiara

    Febbraio 16, 2012 at 5:21 pm

    noo ma sono stupendi!!!!!

    Rispondi
  2. Grazia

    Febbraio 16, 2012 at 10:34 pm

    Geniali!! Se tengono impegnati i miei teppisti per un pochino li faccio subito!! Se ne voglio fare di più basta raddoppiare le dosi??
    Grazia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM