
Siamo
nel pieno dell’inverno e volenti o nolenti le ore passate in casa sono tante!
Anzi a volte possono sembrare addirittura interminabili, sopratutto quando si hanno delle
piccole belvette assetate di giochi che girano per casa!Qualsiasi
cosa li tenga buoni per mezz’ora (che non sia la televisione o il computer) è bene accetta! Allora perché non trasformare anche la
merenda in un momento di gioco!
nel pieno dell’inverno e volenti o nolenti le ore passate in casa sono tante!
Anzi a volte possono sembrare addirittura interminabili, sopratutto quando si hanno delle
piccole belvette assetate di giochi che girano per casa!Qualsiasi
cosa li tenga buoni per mezz’ora (che non sia la televisione o il computer) è bene accetta! Allora perché non trasformare anche la
merenda in un momento di gioco!
Nascono così gli identi-cookies! Un puzzle di
biscotti con cui i nostri pupi possono creare i loro personaggi dando sfogo a
creatività e fantasia!
biscotti con cui i nostri pupi possono creare i loro personaggi dando sfogo a
creatività e fantasia!
Basta
creare con l’impasto di questi biscotti tutte le parti che compongono un volto,
naso, occhi, bocca, capelli, orecchie, ma anche baffi, pizzetti, orecchini,
creste e tutto quello che la vostra e la loro fantasia suggerisce!
creare con l’impasto di questi biscotti tutte le parti che compongono un volto,
naso, occhi, bocca, capelli, orecchie, ma anche baffi, pizzetti, orecchini,
creste e tutto quello che la vostra e la loro fantasia suggerisce!
L’impasto
è semplice e non utilizza burro fuso o altri liquidi caldi e quindi pericolosi,
perciò potremmo coinvolgerli già nella preparazione! L’unica accortezza che
dovrete avere è nel ritagliare le forme che andranno a comporre il vostro
identi-cookies; i più piccolini potranno usare uno stuzzicandente al posto del
coltellino, e otterrete lo stesso risultato!
Anche se non so, forse giocherei l’effetto sorpresa e glieli farei trovare lì, pronti sul tavolo per una super merenda o colazione divertente!
è semplice e non utilizza burro fuso o altri liquidi caldi e quindi pericolosi,
perciò potremmo coinvolgerli già nella preparazione! L’unica accortezza che
dovrete avere è nel ritagliare le forme che andranno a comporre il vostro
identi-cookies; i più piccolini potranno usare uno stuzzicandente al posto del
coltellino, e otterrete lo stesso risultato!
Anche se non so, forse giocherei l’effetto sorpresa e glieli farei trovare lì, pronti sul tavolo per una super merenda o colazione divertente!
Allora mettete
in moto i vostri cervellini, il personaggio più bello vince il biscotto
più grande!!
in moto i vostri cervellini, il personaggio più bello vince il biscotto
più grande!!

[se
invece volete solo dei biscotti classici buonissimissi fateli e utilizzate il taglia
biscotti che preferite, sono ottimi!]
invece volete solo dei biscotti classici buonissimissi fateli e utilizzate il taglia
biscotti che preferite, sono ottimi!]
Identi-cookies
Ingredienti:
185 gr
di farina 00
di farina 00
35 gr
di fecola
di fecola
60 gr
di zucchero di canna
di zucchero di canna
125 gr
di burro
di burro
1 cucchiaino
di polvere di vaniglia
di polvere di vaniglia
10 gr
di cacao amaro
di cacao amaro
1 uovo
1 cucchiaino
di polvere lievitante
di polvere lievitante
Procedimento



Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, fecola,zucchero,
polvere di vaniglia e lievito) e mescolateli insieme.
polvere di vaniglia e lievito) e mescolateli insieme.
Fate la fontana e metteteci al centro il burro a pezzetti e impastate
con le mani. Quando il burro si sarà amalgamato a tutta la farina creando il
solito composto farinoso aggiungete l’uovo e continuate ad impastare fino ad
ottenere un composto omogeneo.
con le mani. Quando il burro si sarà amalgamato a tutta la farina creando il
solito composto farinoso aggiungete l’uovo e continuate ad impastare fino ad
ottenere un composto omogeneo.
Dividetelo in due (io ho lasciato la parte bianca un po’più abbondante),
prendete una delle due palline, e reimpastatela nella ciotola insieme ai 10g di
cacao fino a che non si sarà amalgamato completamente.
prendete una delle due palline, e reimpastatela nella ciotola insieme ai 10g di
cacao fino a che non si sarà amalgamato completamente.





Mettete i due impasti in frigo a riposare una mezzoretta, dopo di che
tirateli fuori, stendeteli con un mattarello e ritagliate le varie parti del
visto e gli accessori.
tirateli fuori, stendeteli con un mattarello e ritagliate le varie parti del
visto e gli accessori.
Dividete le parti in due o più pirofile in base alla loro grandezza, in
modo da cuocere tutto per il tempo giusto!
modo da cuocere tutto per il tempo giusto!
Cuocere in forno caldo (ventilato) a 180° 12 minuti
i più grandi, 8 i più piccolini (regolatevi alla vista, devono appena dorare i
biscotti chiari).







noo ma sono stupendi!!!!!
Geniali!! Se tengono impegnati i miei teppisti per un pochino li faccio subito!! Se ne voglio fare di più basta raddoppiare le dosi??
Grazia