
A volte lo stesso piatto, presentato in
maniera differente, ha un’accoglienza da parte dei nostri pupi totalmente
diversa!
maniera differente, ha un’accoglienza da parte dei nostri pupi totalmente
diversa!
D’altra parte è così, si mangia prima con gli occhi, poi con il naso e solo alla fine con la bocca!
Ecco quindi un’idea su come presentare un
banalissimo riso con il pomodoro, [ma che si presta bene anche per sughi di
verdura frullati di qualsiasi tipo (io lo faccio anche con le zucchine per
esempio, le stufo in padella e alla fine frullo tutto) o su cereali che tengano
la forma tipo orzo e farro].
banalissimo riso con il pomodoro, [ma che si presta bene anche per sughi di
verdura frullati di qualsiasi tipo (io lo faccio anche con le zucchine per
esempio, le stufo in padella e alla fine frullo tutto) o su cereali che tengano
la forma tipo orzo e farro].
Basta avere una stampante, l’immagine di un
pallone da calcio e della carta da forno!
pallone da calcio e della carta da forno!
Riso nel pallone
Ingredienti:
Riso
Sugo tipo pomodoro
Procedimento:



Stampate la foto di un pallone da calcio, più
o meno della dimensione della ciotola che utilizzerete per dare la forma al
pollone e ricalcatela sulla carta da forno (potete farlo fare anche ai pupi se
non è una sorpresa!).
o meno della dimensione della ciotola che utilizzerete per dare la forma al
pollone e ricalcatela sulla carta da forno (potete farlo fare anche ai pupi se
non è una sorpresa!).
Tagliate ora la sagoma, eliminando gli esagoni
colorati di nero.
colorati di nero.
Cuocete e scolate il riso, versatelo nella
ciotola e pressate il tutto con un cucchiaio in modo che mantenga la forma.
ciotola e pressate il tutto con un cucchiaio in modo che mantenga la forma.
Rovesciate la ciotola su piatto di portata,
appogiate sopra la sagoma del pallone e con un cucchiaio versate il sugo all’interno
degli esagoni tagliati.
appogiate sopra la sagoma del pallone e con un cucchiaio versate il sugo all’interno
degli esagoni tagliati.


Eliminate la carta, unite le righe degli
esagoni sempre con pomodoro e cucchiaino e, fischio di inizio, rimettete in
campo (non con un calcio eh!).
esagoni sempre con pomodoro e cucchiaino e, fischio di inizio, rimettete in
campo (non con un calcio eh!).
Semplice ma geniale!
Sei un fenomeno!!!!! Ideona anche stavolta….GOL pefetto 😉
Un abbraccio
ahaha grazie!!! Forse mi vengono certe idee perchè sono la prima a volerle mangiare così!!!