
Per il
pranzo di carnevale, insieme alle “castagnole” di patate e carote di ieri,
potremo offrire ai nostri piccoli un bel piatto di pasta e coriandoli, che non
sono altro che verdure tagliate con l’utensile che si utilizza per scavare le
zucchine (o qualsiasi altra cosa vi venga in mente che faccia al caso nostro!).
pranzo di carnevale, insieme alle “castagnole” di patate e carote di ieri,
potremo offrire ai nostri piccoli un bel piatto di pasta e coriandoli, che non
sono altro che verdure tagliate con l’utensile che si utilizza per scavare le
zucchine (o qualsiasi altra cosa vi venga in mente che faccia al caso nostro!).
Poi basterà
saltare un po’ in padella i nostri coriandoli di verdura, unire la pasta al
dente, saltellare un altro po’ e un bel primo divertente e sano è pronto!
saltare un po’ in padella i nostri coriandoli di verdura, unire la pasta al
dente, saltellare un altro po’ e un bel primo divertente e sano è pronto!
Con gli
scarti delle verdure potrete preparare un altro bel sughino o un piccolo
passato. Io li ho tritati fini e ho preparato dei mini strudel di verdure!
scarti delle verdure potrete preparare un altro bel sughino o un piccolo
passato. Io li ho tritati fini e ho preparato dei mini strudel di verdure!
Pasta e coriandoli
Ingredienti (per 3 persone):
1
patata
patata
1 carota
1
zucchina
zucchina
1 rapa
rossa
rossa
1
cipolla
cipolla
270 g fusilli
(logicamente
potete usare le verdure e la pasta che preferite)
potete usare le verdure e la pasta che preferite)
Procedimento:


Lavate e
tagliate a fette spesse circa 3-4mm la verdura scelta e con l’attrezzo che si usa per scavare le zucchine ricavatene tanti cerchietti. Cuoceteli in una padella
con un cucchiaio di olio, due di acqua e un pizzico di sale (aggiungete acqua
quando si asciugano troppo).
tagliate a fette spesse circa 3-4mm la verdura scelta e con l’attrezzo che si usa per scavare le zucchine ricavatene tanti cerchietti. Cuoceteli in una padella
con un cucchiaio di olio, due di acqua e un pizzico di sale (aggiungete acqua
quando si asciugano troppo).


Mettete
l’acqua per la pasta sul fuoco, buttatela al bollore e scolatela al dente, tenendo
da parte un bicchierino di acqua di cottura.
l’acqua per la pasta sul fuoco, buttatela al bollore e scolatela al dente, tenendo
da parte un bicchierino di acqua di cottura.
Mettete
ora la pasta nella padella insieme alla verdura e all’acqua di cottura, fate
amalgamare bene il tutto per un minuto e servite!
ora la pasta nella padella insieme alla verdura e all’acqua di cottura, fate
amalgamare bene il tutto per un minuto e servite!

Ci hai già fatto il menù di Carnevale!! E io ti copio e ti dico grazie!!!