
Dicevamo quindi di limitare le
proteine animali, a favore di quelle vegetali, ed eccovi qui un classico: la pasta e ceci!
proteine animali, a favore di quelle vegetali, ed eccovi qui un classico: la pasta e ceci!
Questa è la mia rivisitazione
light, che non ha niente da invidiare a quella classica! Anzi devo dire che mi
dà sempre grandi soddisfazioni con i bimbi di casa [Cecilia (18 mesi) e Chicco
(34 anni)]!
light, che non ha niente da invidiare a quella classica! Anzi devo dire che mi
dà sempre grandi soddisfazioni con i bimbi di casa [Cecilia (18 mesi) e Chicco
(34 anni)]!
Adesso che Cecilia ha un anno e mezzo cerco di
uniformare il più possibile i pasti della famiglia [fatta eccezione per quelli
a base di carne, perché non ha ancora i canini e perciò ancora non la mangia
(se volete approfondire il perché potete leggere qui)] e questa zuppa fa il
caso nostro, perché va benissimo a partire dai 10 mesi. Per i nostri
mini-uomini basterà frullare tutto, mentre per noi passeremo al frullatore solo
le verdure, e lasceremo i fagioli interi!
uniformare il più possibile i pasti della famiglia [fatta eccezione per quelli
a base di carne, perché non ha ancora i canini e perciò ancora non la mangia
(se volete approfondire il perché potete leggere qui)] e questa zuppa fa il
caso nostro, perché va benissimo a partire dai 10 mesi. Per i nostri
mini-uomini basterà frullare tutto, mentre per noi passeremo al frullatore solo
le verdure, e lasceremo i fagioli interi!
La barba dei legumi è che non puoi
decidere da un momento all’altro di prepararli, perché necessitano dell’ammollo!
decidere da un momento all’altro di prepararli, perché necessitano dell’ammollo!
Ma la loro grande comodità è che si
conservano a lungo secchi nei loro sacchetti, e possiamo fare ampie scorte per
avere sempre qualcosa da preparare in casa. Perciò, come facciamo andare
d’accordo queste due cose?
conservano a lungo secchi nei loro sacchetti, e possiamo fare ampie scorte per
avere sempre qualcosa da preparare in casa. Perciò, come facciamo andare
d’accordo queste due cose?
Ma con l’ammollo veloce!
Zuppa
di fagioli
di fagioli
Ingredienti:
200 g fagioli borlotti
1 cipolla
3 carote
3 coste di sedano
3 cm alga kombu
1 cucchiaino di dado vegetale fatto
in casa o un pizzico di sale (se è per bimbi sotto l’anno meglio evitare,
l’alga insaporirà abbastanza comunque)
in casa o un pizzico di sale (se è per bimbi sotto l’anno meglio evitare,
l’alga insaporirà abbastanza comunque)
Procedimento:



Dopo avere ammollato i fagioli,
metteteli in una pentola (se volete accorciare ulteriormente i tempi usate
quella a pressione) insieme alle verdure lavate e pulite, all’alga.
metteteli in una pentola (se volete accorciare ulteriormente i tempi usate
quella a pressione) insieme alle verdure lavate e pulite, all’alga.
Mettete sul fuoco e lasciate
cuocere per una 40-50 minuti.
cuocere per una 40-50 minuti.
Al termine della cottura aggiungere un cucchiaino
di dado fatto in casa o il pizzico di sale (Con i legumi ho scoperto che bisogna
salare solo a fine cottura o si induriscono le bucce. Se è per bimbi
sotto l’anno mettete solo
l’alga).
di dado fatto in casa o il pizzico di sale (Con i legumi ho scoperto che bisogna
salare solo a fine cottura o si induriscono le bucce. Se è per bimbi
sotto l’anno mettete solo
l’alga).
A questo punto eliminate l’alga, mettete in una ciotola le verdure e un
po’ di fagioli e frullato tutto con un frullatore ad immersione. Quando avrete
ottenuto una crema, riversatela nella pentola con i fagioli e riportate ad
ebollizione.
po’ di fagioli e frullato tutto con un frullatore ad immersione. Quando avrete
ottenuto una crema, riversatela nella pentola con i fagioli e riportate ad
ebollizione.
(Se tra i commensali avete anche un pupo passate una piccola parte
della zuppa con il passaverdura ed offritegli solo la crema ottenuta)
della zuppa con il passaverdura ed offritegli solo la crema ottenuta)
Aggiungete una qualsiasi pastina, cuocete e servite calda con un filo
di olio extra vergine di oliva.
di olio extra vergine di oliva.
[Il mio consiglio è quello di non aggiungere una pasta all’uovo per non
mischiare le proteine e non sprecare la fatica fatta per fare un pasto senza
proteine animali!!]
mischiare le proteine e non sprecare la fatica fatta per fare un pasto senza
proteine animali!!]
Versione baby:

Versione per adulti:

Grazie mille per questa ricetta: essendo mamma anche io, non posso che apprezzare un suggerimento per bimbi ^_^
Buona giornata!
Grazie a te e al tuo bel contest! Aspetto con ansia il pdf delle ricette!!! 😉
Cercavo una pasta ai fagioli e ho pensato di ricorrere ai tuoi suggerimenti (prima o poi dovrai scrivere un libro!!!)… non ho l'alga ma spero venga bene comunque!!!
grazie Cinzia!
ehehe magari!!! viene bene cmq… però se ti capita ti consiglio di prenderla perchè ha davvero tante proprietà ed insaporisce senza l'uso del sale!!
Cinzia quanta acqua?!?!!! scusa ma sono altamente ignorante….!!! Alessia
dunque io vado ad occhio però l'abbiamo mangiata proprio questa sera a cena e mi sembra di avere messo una bottiglia intera dentro, perciò dovrebbe essere un litro e mezzo!
Alla fine della cottura poi se mi sembra troppo "acquosa" io tolgo qualche mestolo di brodo e solo dopo passo el verdure.
Questo brodo in più poi non lo butto ma lo congelo e lo tengo come brodino da fare con la pastina nei giorni successivi!
preferisco la pasta e fagioli versione napoletana; è molto più cremosa, la pasta viene cotta insieme ai legumi, a mio figlio di sette anni piace molto, ma lui la mangia con gusto fin da piccolino
Sarà sicuramente buonissima!! Avevo letto da qualche parte… Ma nn si cuoce troppo la pasta a cuocer la con i legumi?? Forse si può fare solo con i fagioli freschi e non secchi??
beh no , i fagioli vanno comunque lessati. però a dire il vero io ho sempre usato l'aglio per fare la pasta e fagioli, non pensavo che in alternativa si potesse usare la cipolla. penso sia questione di gusti.