
sera Chicco è tornato a casa con sei salsicce bio, gentile regalo di un suo
cliente (ve l’ho mai raccontato che mio marito racconta di collezionare salami
e salsicce?!?! Ditemi voi io come devo fare!!!).
Sì perché il lavoro del coniuge è quello di vendere macchine
agricole, trattori e tutti i loro parenti, dagli scriciolini che tagliano l’erba
a quei bestioni grandi come una casa per vendemmiare! Ecco uno
dei vantaggi di avere un marito che fa questa professione è che spesso torna a casa con verdure, frutta, salumi e formaggi nostrani e super
buoni che i suoi clienti gli regalano!
[Altro
vantaggio da non poco potrebbe essere un marito che torna a casa in piena tormenta
di neve a spalare il vialetto con un trattorino! Ecco sarebbe una bellissimo comodità, se il coniuge non avesse deciso di spalare anche un
pezzo di muro della casa! (il secondo pezzo, perché un altro ci aveva pensato
bene di farlo fuori mio suocero!! Ma queste sono inconveniente del mestiere di
moglie suocera di concessionari agricoli piloti impazziti!)]
Tornando
a noi, ieri quindi per cena non ho potuto che fare felice mio marito cucinando
la sua meravigliosa collana di salsicce (parole sue!).
Bhè non
posso non negare che erano buonissime, cotte al forno insieme alle patate.
Un
trucco che mi ha insegnato mia mamma quando si prepara qualcosa con le salsicce,
è di cuocerle prima 15 minuti sulla griglia bucherellandole ogni volta che le
si gira, in modo da far colare di un po’ di grasso per alleggerirle. E così
abbiamo fatto!
al forno con patate
salsicce piccole
patate



il forno a 200°, cottura ventilata.
pelate, tagliate le patate e mettetele in una teglia ricoperta di carta da
forno.
una padella (magari a griglia), bucherellate le salsicce con una forchetta e
mettetele a grigliare nella padella per una quindicina di minuti. Giratele di
tanto in tanto e ogni volta ri-bucatele con la forchetta, perché il grasso
colando chiude i buchi, perciò se le vogliamo sgrassare un po’ dobbiamo
rifarglieli!
quindi una quindicina di minuti aggiungete le salsicce alle patate e infornate
(in forno caldo) per una mezzoretta. Le salsicce saranno pronte quando saranno
pronte anche le patate.
accompagnate da una piadina e un bel bicchiere di vino rosso!

Buone! un grande classico ma sempre di moda! gustosissime!
eh già!!! difficile resistere!! poi con questi freddi!!!