• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Patate e salsiccia

Febbraio 9, 2012 by Cinzia 2 Comments

Ieri
sera Chicco è tornato a casa con sei salsicce bio, gentile regalo di un suo
cliente (ve l’ho mai raccontato che mio marito racconta di collezionare salami
e salsicce?!?! Ditemi voi io come devo fare!!!).

Sì perché il lavoro del coniuge è quello di vendere macchine
agricole, trattori e tutti i loro parenti, dagli scriciolini che tagliano l’erba
a quei bestioni grandi come una casa per vendemmiare! Ecco uno
dei vantaggi di avere un marito che fa questa professione è che spesso torna a casa con verdure, frutta, salumi e formaggi
nostrani e super
buoni che i suoi clienti gli regalano!

[Altro
vantaggio da non poco potrebbe essere un marito che torna a casa in piena tormenta
di neve a spalare il vialetto con un trattorino! Ecco sarebbe una bellissimo comodità, se il coniuge non avesse deciso di spalare anche un
pezzo di muro della casa! (il secondo pezzo, perché un altro ci aveva pensato
bene di farlo fuori mio suocero!! Ma queste sono inconveniente del mestiere di
moglie suocera di concessionari agricoli piloti impazziti!)]

Tornando
a noi, ieri quindi per cena non ho potuto che fare felice mio marito cucinando
la sua meravigliosa collana di salsicce (parole sue!).

Bhè non
posso non negare che erano buonissime, cotte al forno insieme alle patate.

Un
trucco che mi ha insegnato mia mamma quando si prepara qualcosa con le salsicce,
è di cuocerle prima 15 minuti sulla griglia bucherellandole ogni volta che le
si gira, in modo da far colare  di un po’ di grasso p
er alleggerirle. E così
abbiamo fatto!

Salsicce
al forno con patate
Ingredienti
6
salsicce piccole
½ kg
patate
Procedimento:

Preriscaldate
il forno a 200°, cottura ventilata.
Lavate,
pelate, tagliate le patate e mettetele in una teglia ricoperta di carta da
forno.
Prendete
una padella (magari a griglia), bucherellate le salsicce con una forchetta e
mettetele a grigliare nella padella per una quindicina di minuti. Giratele di
tanto in tanto e ogni volta ri-bucatele con la forchetta, perché il grasso
colando chiude i buchi, perciò se le vogliamo sgrassare un po’ dobbiamo
rifarglieli!
Dopo
quindi una quindicina di minuti aggiungete le salsicce alle patate e infornate
(in forno caldo) per una mezzoretta. Le salsicce saranno pronte quando saranno
pronte anche le patate.
Mangiatele
accompagnate da una piadina e un bel bicchiere di vino rosso!

Potrebbero anche interessarti:

  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Ricetta rostì di patate
    Ricetta rostì di patate
  • Crocchette di patate, miglio e zafferano
    Crocchette di patate, miglio e zafferano
  • Polpette salmone e patate
    Polpette salmone e patate
  • Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!
    Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!
  • Le patate alla pizzaiola e l’inserimento all’asilo
    Le patate alla pizzaiola e l’inserimento all’asilo
  • Baccalà al forno con patate
    Baccalà al forno con patate

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: cucina romagnola, patate, ricette, salsiccia, secondi piatti

Previous Post: « Torta al cacao di San Valentino
Next Post: Quadrifogli di orzotto alle zucchine »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Febbraio 9, 2012 at 1:13 pm

    Buone! un grande classico ma sempre di moda! gustosissime!

    Rispondi
  2. Cinzia

    Febbraio 9, 2012 at 1:48 pm

    eh già!!! difficile resistere!! poi con questi freddi!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM