• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Quadrifogli di orzotto alle zucchine

Febbraio 10, 2012 by Cinzia Leave a Comment

 

Sappiamo che nell’alimentazioni dei nostri bimbi, come nella nostra, è i
cereali sono importantissimi! Non si può vivere di sola pasta però, anzi è
importantissimo alternarla ai cereali integrali in chicco, perché ogni cereale
è ricco in modo diverso di vitamine e minerali differenti e anche perché il
loro indice glicemico è molto più basso.
Quindi non solo riso, ma anche per esempio farro, kamut, avena, orzo, cous
cous, miglio …
Capita spesso però di non essere abituati a mangiare questi cereali,
fatta eccezione per il riso, se non in qualche preparazione esotica o très chic!
In realtà la loro preparazione è tutt’altro che complicata, l’ideale è condirli
con sughi semplici di verdure o cucinarli in brodo come zuppa! Insomma orzo,
farro, miglio e compagnia bella non hanno niente di diverso dal riso, perciò
possiamo
trattarli allo stesso identico modo!
Tutto sta nel modificare le nostre abitudini, così da crearne delle sane
per i nostri figli (che così magari faranno pappe buonissime per i nostri
nipoti senza doversi neanche troppo scervellare!).
Ecco quindi una valida alternativa per i nostri pranzetti da
condividere insieme a tutta la famiglia, a partire dai 12 mesi, a base di orzo!
L’orzo è tra i più antichi cereali che l’uomo ha iniziato a cucinare,
ed è perfetto per i bambini, perché essendo ricco di calcio e di fosforo è un
cibo recalcificante. In più insieme al miglio tra i cereali più ricchi del
nostro tanto ricercato ferro.
In commercio si trovano tre tipi di orzo: integrale, decorticato (detto
anche mondo o mondato) e perlato. Per quel che riguarda la preparazione
sono intercambiabili, tenendo presente però che , i primi prima di essere
cotto va messo in ammollo per una notte. Questo perché orzo perlato subisce un
processo di raffinazione atto a rimuovere la parte più esterna, con la quale
però perde anche una parte di fibre, sali minerale e vitamine.
Perciò anche se il secondo è più comodo, io consigli di alternarli!

Orzotto alle zucchine (per 3 persone)
Ingredienti:
1-2 zucchine

210 g di orzo (70g a testa)
Dado vegetale fatto in casa o sale

Procedimento:

Lavate, tagliate le zucchine e tritatele in un mixer. Mettele poi in una pentola insieme a due cucchiai di acqua e uno d’olio, e fate stufare un pochino. 

Dopo pochi minuti aggiungete l’orzo, fate insaporire ed aggiungete poi altra acqua. 
A questo punto se avete del buon dato vegetale fatto in casa potete utilizzarlo per insaporire un po’ l’orzotto, altrimenti meglio utilizzare del sale marino o se vi avanza del brodo vegetale.
Continuate la cottura fino a che l’orzo non sarà pronto, aggiungendo di tanto in tanto acqua calda in modo che l’orzotto non si asciughi troppo.
A fine cottura, se vi piace spolverate con un po’ di prezzemolo tritato (non prima perchè in cottura diventa tossico, come il basilico!).
Ecco la verisione “adulta”:




Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta orzotto al pomodoro
    Ricetta orzotto al pomodoro
  • Orzotto alle carote… fast and furious!
    Orzotto alle carote… fast and furious!
  • Carote e zucchine al forno
    Carote e zucchine al forno
  • Crema di zucchine e miglio
    Crema di zucchine e miglio
  • Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
    Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
  • Migliotto alle zucchine
    Migliotto alle zucchine
  • Zucchine in padella
    Zucchine in padella
  • 10 ricette per fare amare le zucchine ai bambini!
    10 ricette per fare amare le zucchine ai bambini!

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, orzo, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, vegan, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Patate e salsiccia
Next Post: Pizza delle Simili con lievito di birra e trucchi! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM