• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

S.O.S. secondi: hamburger di tonno

Febbraio 6, 2012 by Cinzia 2 Comments

Ecco un
altro piatto che può salvarci dal non so cosa “fare oggi per cena”, al “non
sono uscita per fare la spesa”!

[Nel
dettaglio non sono uscita per fare la spesa perchè qui la neve continua
a scendere ininterrotamente, i parenti fino alla terza discendenza,
coniuge compreso, sono bloccati da un muro di neve o non pervenuti o
latitanti, e la pupa è reduce da un giorno di febbre!]

Questa è un ottima idea su come riutilizzare del riso avanzato, bianco, rosso, alle verdure, allo zafferano, qualsiasi sia il suo condimento, è facile che stia bene in questi hamburger di tonno!
Potete utilizzare questa idea anche per avanzi di altri pesci (ad esempio sogliola, merluzzo, suvero, ma si prestano bene quasi tutti!).


A noi era avanzato del risotto con le zucchine (so che non sono di stagione, ma questo è uno dei miei piatti preferiti, il mio confort food per eccellenza. Era il piatto che mi cucinava sempre mia nonna Ilia, e non riesco a starne troppo tempo lontana!) e abbiamo usato quello!

Sono buonissime anche con del riso in bianco (ma anche integrale oppure dell’orzo!) e eventualemente come in tutte le polpette e gli hamburger potrete aggiungervi verdure (ad
esempio spinaci, cipolla, finocchio) e odori a piacere! Basterà metterli a crudo nel
mixer insieme ai filetti e impastare tutto insieme.

E se
volete che abbiano un aspetto il più possibile professionale e non disponete
dell’attrezzo apposta, rovistate nei cassetti della cucina e
chiamate Mr.Schiacciapatate! Accorrerà subito in vostro aiuto!!

In più se le fate piccoline come delle polpette sono un ottimo aperitivo-antipasto finger food per le voste cene tra amici!

Polpette di tonno
Ingredienti
(per 3 hamburger):
200 g di riso/risotto cotto
100 g di tonno (sott’olio o no è uguale)
Pangrattato
Procedimento:

Mettete in una ciotola il tonno e rompetelo a pezzetti con una forchetta. Unite il riso e tanto quanto pangrattato serve per rendere il composto meno umido e polpettizzabile.

Con le mani bagnate o con lo schiacciapatate (vedi qui come fare) create gli hamburger (o le polpette) e cuoceteli
in padella con un po’ di olio di oliva giusto il tempo di fargli formare una golosa crosticina!


 
Qui sotto in versione polpetta



E in versione hamburger “rivisitato”, usando due fette di melanzana alla griglia al posto del pane:



Con questa ricetta partecipo al contest di Pane & Olio “La sagra della polpetta“

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette per bambini: secondi
    Ricette per bambini: secondi
  • Fuori in 60 secondi
    Fuori in 60 secondi
  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Miglio con tonno e verdure
    Miglio con tonno e verdure
  • Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
    Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
  • Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di Delicius!
    Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di…
  • Miss cotoletta di tonno
    Miss cotoletta di tonno

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, contest, dai 3 anni, finger food, hamburger, pesce, polpette, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, riciclo, secondi piatti, senza glutine

Previous Post: « Usi impropri ma efficaci: come trasformare uno schiaccia patate nel terribile hamburgerizzatore!
Next Post: Macedonia calda al cartoccio »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Marzo 5, 2012 at 9:56 pm

    ciao scusami tanto per il ritardo ma ho avuto milioni di cose da fare, ho aggiunto la tua ricettina polpettosa alle altre. grazie baci Laura
    e se ne hai altre manda pure :))))

    da oggi ti seguo sei troppo simpatica :))))

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 6, 2012 at 7:43 am

      Grazie!!!!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM