• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

I falsi d’autore: la cotoletta senza uova

Febbraio 1, 2012 by Cinzia 2 Comments

Stavo pensando ad un tag per riunire i miei esperimenti culinari volti a ricreare piatti buoni, ma alleggeriti il più possibile.
Così sono nati i falsi d’autore!

Perché sì, diciamocelo pure, è molto più facile preparare un piatto da leccarsi i baffi facendo largo uso di grassi, sale e quant’altro! Però poi quando lo si deve digerire … aiuto!
Per non parlare poi di quando cerchi di allacciare i jeans sperando che siano loro ad essersi ristretti e non tu ad esserti allargata!

Insomma i miei falsi d’autore puntano proprio a questo, a creare piatti buonissimi come gli originali, ma alleggeriti per gustarceli con un senso di colpa in meno e un po’ di salute guadagnata in più!

Prendiamo per esempio le uova, la quantità di uova che dovremmo mangiare in una settimana è 1. Se pensiamo in quanti cibi le uova sono contenute, ecco che ci accorgiamo che probabilmente sforiamo questa quantità anche senza mangiare una frittatina o un uovo sodo!

Quindi mi sono chiesta, come cappero faccio che a me queste uova servono per preparare un sacco di cose??
Ed è da qui che ho scoperto la farina di ceci, una vera rivelazione! Vedete forse nessuno glielo ha mai detto e lei continua a comportarsi così, ma la farina di ceci deve essere completamente convinta di essere una gallina che fa le uova, perché amalgamata con un po’ d’acqua è proprio quello che viene fuori!
Da qui è nata questa impanatura che sostituisce quella classica uovo-pangrattato con appunto pastella acqua/farina di ceci e pangrattato. Il risultato è incredibile e convincerà anche i più scettici!

E’ più economica, naturalmente priva di colesterolo (anzi addirittura contiene queste sostanze, le saponine, utilissime per diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue) grassi e ricca di vitamine B e C!

In più è una preparazione così veloce che, una volta che si ha in dispensa la farina di ceci, vi salverà più e più volte dall’incubo di cosa preparare da mangiare!

Io non mi rendevo minimamente conto di quanto colesterolo, grasso e ossidanti mi potessi risparmiare con un minimo di ricerca in cucina! Sono tantissimi le possibilità di alleggerire un piatto, e tantissimi i benefici, che poi si ripercuotono anche sul portafogli!

Cotoletta senza uova

Ingredienti (per due persone):
2 fettine di pollo (o tacchino)
4 cucchiai di farina di ceci
6 cucchiai di pangrattato
Acqua

Procedimento:

 Mettete in un piattino il pangrattato. Mettete poi in una ciotola la farina di ceci, ed aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Mescolate con una forchetta fino ad ottenere una pastella simile all’uovo sbattuto (eventualmente aggiungete altra acqua se necessario). Regolate di sale e pepe in base a come siete abituati.
Prendete ora una fettina di carne, bagnatela per bene con la pastella di ceci e passatela poi nel pan grattato.
Ripetete questa operazione per tutte le fettine di carne.

Cuocete in padella con un po’ d’olio oppure in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti (rigirandole a metà cottura).
Noi le abbiamo mangiate con un contorno di funghi trifolati!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta cotoletta di tofu
    Ricetta cotoletta di tofu
  • Ricetta cotoletta di miglio
    Ricetta cotoletta di miglio
  • Cotoletta ai cannelini di Marco Bianchi
    Cotoletta ai cannelini di Marco Bianchi
  • La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]
    La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di…
  • Miss cotoletta di tonno
    Miss cotoletta di tonno
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: falsi d'autore, farina di ceci, pangrattato, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, ricette velocissime, secondi piatti

Previous Post: « Maschere di carnevale … light!
Next Post: Frittelle di carnevale? No fornelle! »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Febbraio 20, 2013 at 12:54 am

    Thегe are a lot of exiѕting аpproaches on how to get rid of thesе marks.

    Ϻу web sitе visit website

    Rispondi
  2. Anonimo

    Febbraio 26, 2013 at 12:58 pm

    The signals cоnnect wіth concentrаtеd nегve regions, whiсh in turn spгead the signal
    to thе entіrе abdomіnаl
    region.

    my blоg; read more…
    My page – actuar.org/wiki/index.php?title=Usuario:Jaime1895

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM