• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tortini al cioccolato dal cuore tenero

Febbraio 7, 2012 by Cinzia 5 Comments

Con questa ricetta non si sbaglia, si fa sempre contenti tutti!
La ricetta è presa dal libro “Cotto e mangiato” di Benedetta Parodi, ed
è veramente semplicissima!
Attenzione se si cucina con i bambini perché alla pentola calda!  Di sicuro
avranno modo di apprezzare dopo!

E’ una splendida idea anche se vi si presentano ospiti all’improvviso, perché
contempla ingredienti che bene o male abbiamo quasi sempre in casa, ed è
velocissima!

In più questi tortini si possono anche preparare e congelare in
freezer, pronti da tirare fuori per le emergenze (basterà prolungare la
cottura).
Io li ho proposti con una macedonia calda, sono altrimenti ottimi con
una pallina di gelato, la panna montata o così come sono!
Tortini al cioccolato dal cuore tenero
Ingredienti (per 2 persone):
50 g burro
50 g cioccolato fondente
20 g farina integrale
40 g zucchero di canna
1 uovo
Procedimento:
 
Imburrate
i due pirottini da muffin e metteteli da parte.
Mettete in
un pentolino il burro, il cioccolato fondente e un cucchiaio di acqua e fate
fondere il tutto a fuoco dolce, mescolando con una frusta.
Quando si
sarà sciolto tutto, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete uno alla
volta, l’uovo, lo zucchero e la farina, continuando a mescolare con la frusta.
Dividete l’impasto
nei due pirottini (deve arrivare quasi al bordo) e cuocete in forno caldo
ventilato a 200° per circa 10 minuti.

Capirete che
sono pronti quando si inizierà a crepare la superficie. In quel caso toglieteli
subito dal forno, o si asciugherà troppo l’interno.

Questa ricetta partecipa al contest “il re della tavola, il cioccolato” di In punta di Coltello, Dolci & delizie di Giusy, Il Mio saper fare


Nota del 20 febbraio 2012
Ieri abbiamo avuto a cena i genitori e gli zii di Chicco e ho pensato di preparargli questo tortino! Unico problema, lo zio di Chicco è celiaco! 
Perciò ho provato a rifare la stessa ricetta ma con una farina senza glutine comprata al supermercato. Risultato: identico all’originale! Perciò tenetela in mente se vi capita di avere ospiti con problemi con il glutine!

Vi lascio anche le dosi per 8 persone:
200 g burro

200 g cioccolato fondente
80 g farina (in questo caso senza glutine)
160 g zucchero
4 uovo

Il procedimento è lo stesso!

Potrebbero anche interessarti:

  • Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
    Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
  • Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
    Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
  • Nuovi Gourmet Gold Tortini
    Nuovi Gourmet Gold Tortini
  • Andare dal dentista
    Andare dal dentista
  • Pomodorini a forma di cuore
    Pomodorini a forma di cuore
  • La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!
    La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Saccottini al cioccolato vegan
    Saccottini al cioccolato vegan

Filed Under: Dolci, Ricette, San Valentino Tagged With: cotto e mangiato, dai 3 anni, dolci, gluten free, occasioni speciali, ospiti improvvisi, ricette, San Silvestro, San Valentino, senza glutine

Previous Post: « Macedonia calda al cartoccio
Next Post: Menù salva San Valentino »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Febbraio 11, 2012 at 8:49 pm

    Ho la salivazione a 1000 a guardare la foto del tortino tagliato a metà con la cioccolata fusa dentro!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2012 at 10:07 pm

      eh già la foto rende molto quanto siano "libidinosi"!!!

      Rispondi
  2. Giusy

    Febbraio 12, 2012 at 1:10 pm

    Grazie mille, la inserisco nel blog di Luca visto che puo essere un dolce morbido al cucchiaio , in bocca al lupo 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 12, 2012 at 3:55 pm

      Grazie a voi!!! e crepi il lupo!!!

      Rispondi
  3. Tizi

    Febbraio 11, 2020 at 4:20 pm

    La ricetta sembra fantastica!
    Volevo sapere se posso usare farina 00 non avendo l'integrale e se si in che dose? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM