• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Usi impropri ma efficaci: come trasformare uno schiaccia patate nel terribile hamburgerizzatore!

Febbraio 5, 2012 by Cinzia 4 Comments

come fare hamburger a casa
 
Una delle mie perle di saggezza in cucina, pilastro su cui si fondano fior fiori di studi su come far mangiare bambini e mariti noiosi, è che tutto (o quasi) è hamburgerizzabile!
 
E’ inutile, non potete negarlo, quando vediamo un hamburger ne siamo subito attratti tutti! La sua forma ci invoglia  ci coccola e ci rassicura come tra le braccia di mammà!
 
Non dico funzioni con qualsiasi cosa, ma vi assicuro che trasformare una pietanza in hamburger fa aumentare un bel po’ le possibilità che venga divorato dalla vostra ciurma!
 
Certo, però l’aspetto deve essere il più industriale possibile! Le vostre piccole pesti non devono minimamente sospettare che quello che riposa dentro i loro piatti è qualcosa di salutare!!!!
 
E qui le soluzioni sono due, o comprate questo magnifico attrezzo, oppure aguzzate l’ingegno ed utilizzate quello che avrete quasi sicuramente in cucina, lo schiacciapatate!
 
Arrivati a lui, il resto è semplicissimo!
 
  1. Preparate l’impasto del vostro hamburger
  2. Rivestire di pellicola trasparente l’interno dello schiacciapatate, in modo da potere poi estrarre comodamente l’hamburger senza romperlo
  3. Mettete l’impasto per 1 hamburger all’interno dello schiacciapatate
  4. Chiudete l’attrezzo e pressate come se appunto doveste schiacciare una patata.
  5. Estraete l’hamburger aiutandovi con la pellicola trasparente in modo da non rompo merlo
Et voilà, l’hamburgerizzatore ha colpito ancora!

Lo schiacciapatate che utilizzo io è questo:

Questo schiacciapatate è ottimo perché potete usarlo sia per quello per cui è nato, ovvero schiacciare le patate (o altre verdure lessate), sia per fare gli hamburger come vi ho spiegato qui, sia per preparare degli squisiti passatelli.

Se la cosa vi interessa, trovate qui la ricetta dei passatelli super collaudata.

Sperimentate un po’… se poi vedete che iniziate a diventare produttori seriali di hamburger, forse è il momento di comprare questo:

A questo link trovi tante idee e ricette per degli hamburger super buoni e super sani, per bambini e non!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Il terribile stacca magneti
    Il terribile stacca magneti
  • Come trasformare una torta di carote in una zucca di Halloween
    Come trasformare una torta di carote in una zucca di…
  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Ricetta rostì di patate
    Ricetta rostì di patate
  • Crocchette di patate, miglio e zafferano
    Crocchette di patate, miglio e zafferano
  • Polpette salmone e patate
    Polpette salmone e patate
  • Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!
    Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: hamburger, pensieri, ricette per bambini, utensili

Previous Post: « Gelati invernali
Next Post: S.O.S. secondi: hamburger di tonno »

Reader Interactions

Comments

  1. Ely

    Febbraio 5, 2012 at 9:55 am

    ma come ho fatto a non pensarci prima? è davvero un'idea semplice, ma utilissima! grazie per la dritta!

    Rispondi
  2. Cinzia

    Febbraio 5, 2012 at 10:38 pm

    Lo schiacciapatate è un tipo pieno di risorse!!!!

    Rispondi
  3. Emma

    Febbraio 18, 2012 at 11:19 pm

    Davanti all'hamburgherizzatore tutti i bimbi filano dritto!!! Grazie per la dritta! geniale!

    Rispondi
  4. Dana et Dana

    Giugno 11, 2012 at 5:12 pm

    Ma tu sei un vero genio!!!!
    Eccezionale!!!!
    Dana et Dana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM