
Ecco un’ottima alternativa su come proporre la polenta in tavola!
Il risultato è molto simile a quello dei cannelloni, però avremo un
primo unico, più leggero e diverso dal solito (è importante variare, ce lo
dicono sempre no?!)!
primo unico, più leggero e diverso dal solito (è importante variare, ce lo
dicono sempre no?!)!
Io li ho conditi con sugo di pomodoro e funghi perché (strano a dirsi)
Cecilia li adora, e dato che sono un’ottima fonte di proteine e sali minerali come
il potassio, il fosforo e il calcio, una volta a settimana cerco di farli! Così
sono ottimi ma se ai vostri pupi dovessero non piacere i funghi (Gli piacciono?
Non so, forse mi sbaglio, ma mi sembra una cosa così insolita che una bimba di
20 mesi adori i funghi!!) voi potrete usare il sugo che più preferite, anche un
semplice sugo di pomodoro (lo stesso vale per il formaggio per la farcia)!
Cecilia li adora, e dato che sono un’ottima fonte di proteine e sali minerali come
il potassio, il fosforo e il calcio, una volta a settimana cerco di farli! Così
sono ottimi ma se ai vostri pupi dovessero non piacere i funghi (Gli piacciono?
Non so, forse mi sbaglio, ma mi sembra una cosa così insolita che una bimba di
20 mesi adori i funghi!!) voi potrete usare il sugo che più preferite, anche un
semplice sugo di pomodoro (lo stesso vale per il formaggio per la farcia)!
P.S.
Non ho aggiunto la tradizionale spolverata finale di Parmigiano volutamente,
per non abbondare troppo con le proteine animali! Vi assicuro che sono buoni e
saporiti anche senza! Anzi, di più (il parmigiano tende a comprire un po’ i
sapori e finisce che sa sempre tutto solo di Parmigiano!)!
per non abbondare troppo con le proteine animali! Vi assicuro che sono buoni e
saporiti anche senza! Anzi, di più (il parmigiano tende a comprire un po’ i
sapori e finisce che sa sempre tutto solo di Parmigiano!)!
Cannelloni di polenta ai funghi
Ingredienti:
250g di farina gialla per polenta istantanea
300g di champignon o misto funghi
300 g di cascatella stagionata (o il formaggio che preferite)
400gg di passata di pomodoro
Procedimento:



Cuocete i funghi in una padella come descritto qui, aggiungendo
a metà cottura la passata di pomodoro.
a metà cottura la passata di pomodoro.
Nel frattempo preparate la polenta seguendo le istruzioni sulla
scatola.
scatola.


Una volta cotta versatela su un foglio di carta da forno e livellatela
con un mestolo di legno. Attendete qualche minuti che si raffreddi un po’, poi
appoggiatevi sopra un altro foglio di carta da forno e con un mattarello
ricavatene una sfoglia di circa mezzo centrimetro di spesso.



Tagliate questa sfoglia a rettangoli e farci teli uno ad uno con il
formaggio tagliato a pezzetti.
formaggio tagliato a pezzetti.



Arrotolate le singolo sfoglie in modo da formare
un cannellone (non vi preoccupate se alcune si creperanno) e appoggiatele una
di fianco all’altra in una teglia rivestita di carta da forno.
Ricoprite tutto con il sugo di funghi e pomodoro, e cuocete in forno a
180° per 10 minuti.
180° per 10 minuti.
Buonissime!

Nota post pubblicazione!
Avevo letto diversi pareri sull’età in cui introdurre i funghi nell’alimentazione dei bambini… chi sosteneva dopo l’anno, chi 2, chi 3 … Oggi cercando un po’ più approfonditamente ho letto che è meglio non proporli prima dei 5/6 anni perchè la loro digestione affatica i reni (oltre a essere lievemente tossici, così come lo sono per noi, ma noi ormai siamo adulti…).
qualcuno sa qualcosa di più??
qualcuno sa qualcosa di più??
Mi hai risolto la cena. Io adoro la polenta!!
idem!!!!!!!!!
Un'idea davvero fantastica!!!!
Diciamo che è come se fose una sfoglia… per chi non sa fare la sfoglia!! (però giuro che imparerò!)
Li ho fatto (anzi, sono stata pigra e ho fatto un solo enorme rotolo con dentro il formaggio, poi l'ho tagliato a fette e l'ho ricoperto di ragù). Mamma mia che buono! Non ne è praticamente avanzato nulla…
Buono vero??
Che soddisfazione!!
Grazie!!