• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cannelloni di polenta

Marzo 22, 2012 by Cinzia 6 Comments

Ecco un’ottima alternativa su come proporre la polenta in tavola!

Il risultato è molto simile a quello dei cannelloni, però avremo un
primo unico, più leggero e diverso dal solito (è importante variare, ce lo
dicono sempre no?!)!

Io li ho conditi con sugo di pomodoro e funghi perché (strano a dirsi)
Cecilia li adora, e dato che sono un’ottima fonte di proteine e sali minerali come
il potassio, il fosforo e il calcio, una volta a settimana cerco di farli! Così
sono ottimi ma se ai vostri pupi dovessero non piacere i funghi (Gli piacciono?
Non so, forse mi sbaglio, ma mi sembra una cosa così insolita che una bimba di
20 mesi adori i funghi!!) voi potrete usare il sugo che più preferite, anche un
semplice sugo di pomodoro (lo stesso vale per il formaggio per la farcia)!
P.S.
Non ho aggiunto la tradizionale spolverata finale di Parmigiano volutamente,
per non abbondare troppo con le proteine animali! Vi assicuro che sono buoni e
saporiti anche senza! Anzi, di più (il parmigiano tende a comprire un po’ i
sapori e finisce che sa sempre tutto solo di Parmigiano!)!
Cannelloni di polenta ai funghi
Ingredienti:
250g di farina gialla per polenta istantanea
300g di champignon o misto funghi
300 g di cascatella stagionata (o il formaggio che preferite)
400gg di passata di pomodoro

Procedimento:

Cuocete i funghi in una padella come descritto qui, aggiungendo
a metà cottura la passata di pomodoro.
Nel frattempo preparate la polenta seguendo le istruzioni sulla
scatola.

Una volta cotta versatela su un foglio di carta da forno e livellatela
con un mestolo di legno. Attendete qualche minuti che si raffreddi un po’, poi
appoggiatevi sopra un altro foglio di carta da forno e con un mattarello
ricavatene una sfoglia di circa mezzo centrimetro di spesso.

Tagliate questa sfoglia a rettangoli e farci teli uno ad uno con il
formaggio tagliato a pezzetti.

 Arrotolate le singolo sfoglie in modo da formare
un cannellone (non vi preoccupate se alcune si creperanno) e appoggiatele una
di fianco all’altra in una teglia rivestita di carta da forno.

Ricoprite tutto con il sugo di funghi e pomodoro, e cuocete in forno a
180° per 10 minuti.
Buonissime!

Nota post pubblicazione!
Avevo letto diversi pareri sull’età in cui introdurre i funghi nell’alimentazione dei bambini… chi sosteneva dopo l’anno, chi 2, chi 3 … Oggi cercando un po’ più approfonditamente ho letto che è meglio non proporli prima dei 5/6 anni perchè la loro digestione affatica i reni (oltre a essere lievemente tossici, così come lo sono per noi, ma noi ormai siamo adulti…).
qualcuno sa qualcosa di più??

Potrebbero anche interessarti:

  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
    Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
  • Bastonicini di polenta al forno
    Bastonicini di polenta al forno
  • La polenta nella polentiera automatica
    La polenta nella polentiera automatica
  • Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
    Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
  • Pizzette di polenta
    Pizzette di polenta
  • Animaletti di polenta
    Animaletti di polenta

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: dai 3 anni, formaggi, funghi, polenta, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, vegetariane

Previous Post: « Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa
Next Post: Frollini all’olio d’oliva »

Reader Interactions

Comments

  1. Cristina - sìsonotuttimiei

    Marzo 22, 2012 at 4:36 pm

    Mi hai risolto la cena. Io adoro la polenta!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 22, 2012 at 5:15 pm

      idem!!!!!!!!!

      Rispondi
  2. Arianna

    Marzo 22, 2012 at 9:31 pm

    Un'idea davvero fantastica!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 23, 2012 at 8:19 am

      Diciamo che è come se fose una sfoglia… per chi non sa fare la sfoglia!! (però giuro che imparerò!)

      Rispondi
  3. Cristina - sìsonotuttimiei

    Marzo 24, 2012 at 12:21 pm

    Li ho fatto (anzi, sono stata pigra e ho fatto un solo enorme rotolo con dentro il formaggio, poi l'ho tagliato a fette e l'ho ricoperto di ragù). Mamma mia che buono! Non ne è praticamente avanzato nulla…

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 24, 2012 at 1:09 pm

      Buono vero??
      Che soddisfazione!!
      Grazie!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM