
Ingredienti:
250 gr di farina kamut
150 gr di Licoli ottenuto con pseudo-rinfreschi
100 gr di latte (in questo caso ho sovuto usare quello di mucca, ma in genere uso quelli vegetali tipo riso, soia, etc)
100 gr di zucchero di canna integrale
50 g di olio di oliva
1 tuorlo
1 cucchiaio di polvere di vaniglia
Frutta (io ho usato 1 mela e 1 kiwi)
Procedimento:
Prendete
un mixer (o fate tutto a mano se non l’avete) e versate il licoli, il
latte tiepido, l’olio e la polvere di vaniglia, e date una
prima mescolata con un cucchiaio.
Azionate
poi il mixer e mentre gira a una velocità bassa aggiungete lo zucchero,
il tuorlo, il sale e la farina. Lasciate girare qualche minuto e, se
l’impasto risulta ancora troppo appiccicoso, aggiungete qualche
cucchiaio di farina.



(Dato che non sapevo bene come si sarebbe comportata questa farina, io ho finito di impastare a mano sul tagliere)
Prendete
l’impasto ottenuto e mettetelo a lievitare in forno con la luce accese
in una ciotola di vetro coperta di pellicola fino a che non raddoppia
(io l’ho tenuto più di 3 ore).


Trascorso
questo tempo, mette l’impasto in una telia rivestita di carta da forno e appiattitelo fino a riempire tutta la telia.
Tagliate la frutta a fettine e affondatele nell’impasto.
Rimettetele poi a lievitare
in forno con la luce accesa un’altra ora.
Preriscaldate il forno a 180° (cottura ventilata) e infornate per 20-25 minuti circa.


Con questa ricetta partecipo al contest di Aria in cucina “Trasforma la tua ricetta per me“:


originale uesta ricetta, grazie!!!
io direi che è perfetta! davvero originale e sembra deliziosa! grazie per aver partecipato con il tuo contributo 🙂
ho appena finito di cenare ma ne mangerei volentieri una fetta…
mi accontento di copiare la ricetta e la rifarò al più presto… grazie 😉
Tante serene e gioiose giornate
nonnAnna
grazie!! anche a te!!