
Ecco dei veri bob bon di biscotto, da tenere pronti in caso di ospiti
durante il periodo di Pasqua, ma anche da divorare in tranquillità davanti a un
bella tazza di qualcosa di fumante!
durante il periodo di Pasqua, ma anche da divorare in tranquillità davanti a un
bella tazza di qualcosa di fumante!
Oppure possono essere anche un’idea per un simpatico regalino da fare a
Pasqua, diverso dai soliti ovetti cioccolatino… sarà di sicuro gradito, a meno
che il vostro predestinato non sia a dieta ferrea … perché questi biscottini vanno
via uno dietro l’altro, e sarà difficile resistervi!
Pasqua, diverso dai soliti ovetti cioccolatino… sarà di sicuro gradito, a meno
che il vostro predestinato non sia a dieta ferrea … perché questi biscottini vanno
via uno dietro l’altro, e sarà difficile resistervi!
Consoliamoci pensando che non hanno burro e olio, ma solo della buona
ricotta fresca!
ricotta fresca!
La ricetta originale l’ho trovata sul forum di cucina cookaround qui (fonte inesauribile di spunti e ricette).
Come al solito ho fatto le mie modifiche: ho ridotto un po’ lo zucchero (sono ugualmente dolcissimi), 20g in meno di gocce di cioccolato (vengono comunque molto gocciolosi) e sempre per non
appesantirli troppo ho sostituito il latte di mucca con il latte di soia: il
risultato è identico!
appesantirli troppo ho sostituito il latte di mucca con il latte di soia: il
risultato è identico!
Ovetti biscotto alla ricotta
Ingredienti
350g di farina 0
1 uovo
100g di latte (io ho usato quello di soia)
125g di ricotta
150g di zucchero di canna grezzo biologico
80 g di gocce di cioccolato
1/2 bustina di polvere lievitante
1 bustina di vanillina
Procedimento:



Mettete in una ciotola capiente l’uovo e zucchero e mescolate
energicamente. Unite poi il latte e la ricotta, e mescoalte fino ad amalgamare il
tutto (se avete uno sbattitore elettrico farete molto prima ad amalgamare la
ricotta uniformemente!)
energicamente. Unite poi il latte e la ricotta, e mescoalte fino ad amalgamare il
tutto (se avete uno sbattitore elettrico farete molto prima ad amalgamare la
ricotta uniformemente!)



Aggiungete in fine la farina mescolata con il lievito e mescolate
ancora. In fine aggiungete le gocce di cioccolato.
ancora. In fine aggiungete le gocce di cioccolato.
Formate delle palline con i palmi delle mani, e allungatele un po’ per
farle dare la forma dell’uovo, e disponetele su una teglia ricoperta di carta
forno.
farle dare la forma dell’uovo, e disponetele su una teglia ricoperta di carta
forno.
Cuocere in forno a 200° per 15 minuti, fino a che non saranno appena dorate.



Che buoni, sembrano sofficiosi!!!!!
Sì, rimangono molto morbidosi all'interno… sono troppo buoni…!! l'importante è non cuocerli troppo se no diventano più biscottosi (giusto per rimanere sui neologismi…)!
sono buoni ugualmente, dipende dai gusti!
Adoro i biscotti dall'interno morbido e i tuoi hanno l'aria di essere squisiti. Grazie per questa ricetta…baci
Grazie a voi per il bel contest!!!!
Grazie per questi gustosi e sofficissimi ovetti di biscotto, e per aver partecipato al nostro contest!
A presto! 🙂
Ciao,
che bella ricetta, dopo averlo scoperto qualche settimana fa ora mi sono letta tutto-tutto il tuo blog ed è veramente bello!Per quanto riguarda questi biscotti sofficiosi: io non ho mai provato dolci con la ricotta perchè io uso solo quella di capra e pecora (no latte vaccino per me!) che non mi ispirano nei dolci…ma questi biscotti li vorrei provare…tu che ne dici?
Ti avevo già scritto che sono alle prese con il licoli ed ho fatto come prima ricetta, come da tuo consiglio,i tuoi (con qualche modifichina mia) pangoccioli: buonissimi, grazie!! Il pane invece così così, poco lievitato ma comunque buono come gusto.
bravissima.
Paola
Non l'ho indicato per lasciare libera la scelta… io uso quasi sempre ricotta di capra anche nei dolci!!!
l'importante logicamente è che sia fresca, il sapore è ottimo!
Grazie per i tuoi complimenti!
proprio oggi mentre rinfrescavo la mia creatura… pensavo che devo mettermi a rifare il pane (a riprovare più che altro…) ne leggerai a breve!! 😉
ciao Cinzia!
secondo te questa ricetta viene bene anche sostituendo la farina di frumento con quella di farro?
sono alla ricerca di una ricetta di biscotti da mangiare al mattino con una ricetta leggera e senza troppo uovo, burro ecc…ma sono intollerante al frumento e vorrei anche aumentare la fibra mettendo una parte di crusca di farro…se mi dai il tuo placet testo al più presto la ricetta 🙂
grazie mille per il consiglio!
Sara
SAiuto… che responsabilità!!!
secondo me sì… finora ho sostituito diverse volte la farina di frumento con quella di farro in tante ricette senza alcune problema…
i miei biscotti di farro preferiti in assoluto che ti consiglio assolutamente di provare sono questi
Puoi variarli aggiungere anche qui all'impasto delle gocce di cioccolata, o del cacao in polvere, frutta secca, etc…
aspetto il resoconto dei tuoi esperimenti!!!