• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pasta rosa per la nostra festa della donna

Marzo 8, 2012 by Cinzia 3 Comments

Non so se sono stati gli anni o gli eventi, ma nel tempo sono diventata
piuttosto
schizzinosa nei confronti della festa della donna e non riesco a festeggiarla come si dovrebbe!
Non voglio apparirvi noiosa o esagerata, ma se si pensa al perché è nata,
e cosa significa festeggiarla oggi (feste, spogliarelli mazzi di fiori e torte)
credo che quelle povere donne che l’8 marzo del 1908 ci hanno lasciato le penne
per difendere i loro e i nostri diritti si rivoltino nella tomba!!
Perciò, ben venga riunirsi tra amiche, ma donne mie, non pensiamo che scopiazzando gli uomini nei loro atteggiamenti, peraltro
piuttosto discutibili, sembreremo più forti! Non abbiamo bisogno di niente per
sembrare più forti, lo siamo già!
Chiusa questa piccola parentesi, oggi, come tutte le donne del mondo,
anche io vado di fretta, perciò vi lascio con una ricetta velocissima, buona e semplice, ma soprattutto
tutta rosa!
Buona festa della donna signore mie!

Pasta alle rape (per 3 persone)
Ingredienti:
2 rape rosse
300g di farfalle di farro (o la pasta che preferite)  

Procedimento: 

Lavate e tagliate a fette le rape. Lessatele in acqua insieme alla pasta (le rape impiegheranno circa 15 minuti, se la pasta impiega meno buttatela qualche minuto dopo. Se prefeerite fate due pentole, io ho optato per questo metodo per sporcare solo una pentola e mettere il sale una volta sola!).
Terminata la cottura scolate, riducete in purea le rape rosse con un frullino ad immersione e utilizzate questa crema per condire la pasta, insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva. 

Potrebbero anche interessarti:

  • La festa della donna spiegata ai bambini
    La festa della donna spiegata ai bambini
  • Salsa rosa (salsa coktail) senza uova
    Salsa rosa (salsa coktail) senza uova
  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous…
  • Riso rosa
    Riso rosa
  • Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete 2016
    Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete…
  • Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il problema!
    Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il…
  • Piscine fuori terra: la nostra esperienza
    Piscine fuori terra: la nostra esperienza
  • Biscotti gioiello per la festa della mamma
    Biscotti gioiello per la festa della mamma

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, festa della donna, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, ricette velocissime, vegan, vegetariane

Previous Post: « Petto di pollo al radicchio e salsa di soia
Next Post: Cracker riso su riso versione veloce »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Marzo 8, 2012 at 8:32 pm

    Non ci crederai, ma oggi a pranzo ho fatto gli spaghetti integrali con la barbabietola rossa!!!! Tanti auguri!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 8, 2012 at 9:00 pm

      siamo sulla stessa lunghezza d'onda!!!! Grazieeeeeeee!!! Tanti auguri anche a te!!!!!

      Rispondi
  2. Sabrina - Frugal Italian Family

    Marzo 9, 2012 at 3:24 pm

    Ops! Non ho mai provato! Può essere un'ottima idea per "nascondere" le verdure! Grazie!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM