• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Philadelphia… perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il formaggio!!)

Marzo 24, 2012 by Cinzia 15 Comments

La Philadelphia fatta in casa?? Non immaginavo assolutissimamente si
potesse fare, e soprattutto con tanta facilità!

Si perché la ricetta richiede, ad esagerare, 5 minuti nella sua esecuzione!
Poi dovrete abbandonare questo fagottino di jogurt (si perché si fa con lo
jogurt) per 24 ore in frigo, e il vostro formaggio cremoso, sano e spalmabile è
pronto!

A Cecilia è piaciuto molto, ma ancora di più alla sua mamma!
Dato questo meraviglioso successo, la prossima volta voglio provare ad
utilizzare dello jogurt di capra! Vi aggiornerò!
Non so perché ma pur avendo sempre amato molto il sapore di questo
formaggio, l’ho sempre associato a qualcosa di
plasticoso e poco sano … bèh a scanso di ogni dubbio
questa versione è sanissima!
E azzardo anche che è quasi più buona dell’originale … perciò …
Perché solo
comprarlo???

Philadelphia (Formaggio spalmabile)

Ingredienti:
500g jogurt intero
1 cucchiaino di sale (2g)

Procedimento:

Mescolate lo yogurt con il sale. Quindi prendete uno strofinaccio (pulito,
senza profumi vari o li passerà al formaggio!) e mettetelo all’interno di una
ciotola dai bordi alti.

Versate il composto di jogurt e sale all’interno dello strofinaccio,
fatene un fagottino ed appendetelo a uno spiedino appoggiato sui bordi della
ciotola, in modo che il liquido che già da subito si formerà coli all’interno
della ciotola.
Dimenticatevene di lui per 24 ore in frigo, passate le quali tirerete
fuori il faggotino, lo strizzarete bene, lo apirerete et voilà, il formaggio è
fatto!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ghiaccioli all’arancia: facciamo scorta di vitamina C
    Ghiaccioli all’arancia: facciamo scorta di vitamina C
  • Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
    Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
  • Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
    Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
  • Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e ingrediente segreto!
    Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e…
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
    Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
  • I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
    I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
  • Per tutti i cuccioli solo il meglio...
    Per tutti i cuccioli solo il meglio...

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: dispensa, formaggi, jogurt, ricette, ricette per bambini

Previous Post: « Frollini all’olio d’oliva
Next Post: Una ricetta per Pasqua: le finte carote! »

Reader Interactions

Comments

  1. Giada

    Marzo 24, 2012 at 5:59 pm

    Fantastica!!!

    Rispondi
  2. *mezzaluna*

    Marzo 25, 2012 at 7:30 pm

    ma wowww!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 25, 2012 at 11:31 pm

      è incredibile cosa si può fare in casa!

      Rispondi
  3. Arianna

    Marzo 26, 2012 at 7:32 am

    Buonissima, anche io la faccio spesso, ma con lo yogurt greco , cosi viene ancora piu' compatta!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 26, 2012 at 11:45 am

      Bella idea! Adesso voglio provare con quello di capra… così dovrebbe andare ancora meglio per i pupi!!

      Rispondi
  4. Giulix

    Marzo 27, 2012 at 2:54 pm

    un miracolo! questa sera provo anche io!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 27, 2012 at 5:36 pm

      ehee davvero!!

      Rispondi
  5. nana

    Maggio 25, 2012 at 8:50 am

    swow!che bwello il tuo blog!
    QUante ricette sfiziose.
    Ma…questo philADELPHIA Si può usarre anche per i cheesecsake?

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 25, 2012 at 3:03 pm

      grazie mille!!!!!!!
      certo, puoi usarlo in sostituto della philadelphia, ovunque, anche per legare sughi, vellutate, etc…
      almeno siamo sicure di cosa mettiamo nei nostri piatti!

      Rispondi
    • nana

      Maggio 26, 2012 at 10:18 am

      grazie mille

      Rispondi
  6. Aurora

    Febbraio 10, 2013 at 8:33 pm

    Sai che io la faccio partendo dal latte?Il latte caldo con aceto di mele,o succo di limone caglia…si raccoglie il latte cagliato con un colino e si lascia scolare un pochino…poi si dovrebbe frullare il formaggino ottenuto con un po' di burro…io lo frullo senza aggiungere altro(serve pe dare cremosità,perchè quello che ottieni nel colino ha la consistenza di una ricotta)e poi volendo ci si può aggiungere rosmarino o altre erbette aromatiche!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 25, 2013 at 1:14 pm

      mi piace!!!! ancora meglio partire dal latte!!!

      Rispondi
  7. Anonimo

    Febbraio 23, 2013 at 2:28 pm

    io la faccio con lo yogurt fatto in casa con i grandi di kefir ed è buonissimo 🙂
    ele

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 25, 2013 at 1:13 pm

      da provare!!! gazie!!!

      Rispondi
  8. Anonimo

    Settembre 8, 2013 at 10:55 pm

    io l'ho fatto con lo yogurt che faccio abitualmente ed è venuto meglio dell'originale!!
    vzo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM