• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Poveri ma buoni: sardoncini al forno

Marzo 28, 2012 by Cinzia 5 Comments

Negli ultimi 7 giorni ho mangiato queste meravigliose acciughe  tre volte, una al ristorante e due a casa… sarò dipendente??

E’ che io sono così… vado a periodi! Mi innamoro di un piatto e poi lo mangerei tutti i giorni… fino a che non me ne innamoro di uno nuovo! (lo sa bene mia mamma, a cui ho fatto preparare spinacine per non so quante volte in un anno!!).
Comunque questo secondo ha tutte le carte in regola per farvi innamorare: buono, sano (il pesce azzurro ha grassi simili a quelli vegetali, caratterizzati cioè
prevalentemente da composti insaturi, in particolare quelli della
serie omega 3, importanti per lo sviluppo cerebrale e protettori per cuore e arterie), dietetico ed economico!
Cosa chiedere di più a un secondo??
Che sia anche facile e veloce da preparare!
Ecco qua allora! Sono loro!
I sardoncini al forno (o scottadito, come li chiamano qui!)
Sardoncini al forno
Ingredienti:
600g sardoncini
4 cucchiai di pangrattato
1 rametto di rosmarino
Procedimento:
 

Prima di tutto ricordatevi di farvi pulire le acciughe dal pescivendolo
(dovrò togliere la testa e le interiora. E’ facile da fare, ma se lo farete
fare a lui sarà ancora più facile!!).
Prendete quindi i vostri sardoncini puliti, passateli sotto l’acqua
corrente per dargli una lavata ed asciugateli per bene.
In una ciotola mettete il pangrattato e il rosmarino tritato finemente (io
non metto sale perché viene già molto saporito così, vedete voi ma in caso
mettetene poco!).

Passate i sardoncini un po’ alla volta nella ciotola, rigirateli bene
in modo che un po’ della panatura aderisca al corpo e posizionateli uno a
fianco alla’altro su una teglia ricoperta di carta da forno.
Cuocete a 180° in forno caldo e ventilato per 30 minuti!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Le padelle fan fracasso “Che cosa ti preparo per secondo?” 




Potrebbero anche interessarti:

  • Lasciti UNICEF per salvare bambini poveri e indifesi
    Lasciti UNICEF per salvare bambini poveri e indifesi
  • 10 buoni motivi per cucinare con i bambini
    10 buoni motivi per cucinare con i bambini
  • Spaghetti con le vongole più buoni che al ristorante!
    Spaghetti con le vongole più buoni che al ristorante!
  • Buoni propositi di metà anno
    Buoni propositi di metà anno
  • 12 buoni propositi per il 2012
    12 buoni propositi per il 2012
  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Ricetta chiacchiere vegan al forno
    Ricetta chiacchiere vegan al forno
  • Ricetta castagnole al forno
    Ricetta castagnole al forno

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: acciughe, contest, cucina romagnola, pesce, ricette, ricette dietetiche, ricette romagnole, secondi piatti

Previous Post: « Ovetti biscotto alla ricotta
Next Post: Riso rosa »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Marzo 28, 2012 at 12:10 pm

    Pure io ho fatto un periodo che continuavo a cucinare alici in qualsiasi modo, ora mi sono un pochino stufata, ma la tua ricetta mi ispira moltissimo!!!!

    Rispondi
  2. Cinzia

    Marzo 28, 2012 at 1:51 pm

    Allora mi capisci!!! Provala, vedrai che vi piacerà!!

    Rispondi
  3. le padelle fan fracasso

    Aprile 12, 2012 at 11:03 am

    grazie mille Cinzia e scusa il ritardo, ti ho inserita e ti aspetto con altre ricette 🙂

    Rispondi
  4. sabrinastellina

    Settembre 22, 2014 at 1:10 pm

    Ma non ho capito .. Prima in forno e poi sulla griglia?

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 22, 2014 at 9:48 pm

      Era un errore! solo al forno!! ho corretto.. grazie!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM