
Negli ultimi 7 giorni ho mangiato queste meravigliose acciughe tre volte, una al ristorante e due a casa… sarò dipendente??
E’ che io sono così… vado a periodi! Mi innamoro di un piatto e poi lo mangerei tutti i giorni… fino a che non me ne innamoro di uno nuovo! (lo sa bene mia mamma, a cui ho fatto preparare spinacine per non so quante volte in un anno!!).
Comunque questo secondo ha tutte le carte in regola per farvi innamorare: buono, sano (il pesce azzurro ha grassi simili a quelli vegetali, caratterizzati cioè
prevalentemente da composti insaturi, in particolare quelli della
serie omega 3, importanti per lo sviluppo cerebrale e protettori per cuore e arterie), dietetico ed economico!
prevalentemente da composti insaturi, in particolare quelli della
serie omega 3, importanti per lo sviluppo cerebrale e protettori per cuore e arterie), dietetico ed economico!
Cosa chiedere di più a un secondo??
Che sia anche facile e veloce da preparare!
Ecco qua allora! Sono loro!
I sardoncini al forno (o scottadito, come li chiamano qui!)
Sardoncini al forno
Ingredienti:
600g sardoncini
4 cucchiai di pangrattato
1 rametto di rosmarino
Procedimento:



Prima di tutto ricordatevi di farvi pulire le acciughe dal pescivendolo
(dovrò togliere la testa e le interiora. E’ facile da fare, ma se lo farete
fare a lui sarà ancora più facile!!).
(dovrò togliere la testa e le interiora. E’ facile da fare, ma se lo farete
fare a lui sarà ancora più facile!!).
Prendete quindi i vostri sardoncini puliti, passateli sotto l’acqua
corrente per dargli una lavata ed asciugateli per bene.
corrente per dargli una lavata ed asciugateli per bene.
In una ciotola mettete il pangrattato e il rosmarino tritato finemente (io
non metto sale perché viene già molto saporito così, vedete voi ma in caso
mettetene poco!).
non metto sale perché viene già molto saporito così, vedete voi ma in caso
mettetene poco!).
Passate i sardoncini un po’ alla volta nella ciotola, rigirateli bene
in modo che un po’ della panatura aderisca al corpo e posizionateli uno a
fianco alla’altro su una teglia ricoperta di carta da forno.
in modo che un po’ della panatura aderisca al corpo e posizionateli uno a
fianco alla’altro su una teglia ricoperta di carta da forno.
Cuocete a 180° in forno caldo e ventilato per 30 minuti!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Le padelle fan fracasso “Che cosa ti preparo per secondo?”

Pure io ho fatto un periodo che continuavo a cucinare alici in qualsiasi modo, ora mi sono un pochino stufata, ma la tua ricetta mi ispira moltissimo!!!!
Allora mi capisci!!! Provala, vedrai che vi piacerà!!
grazie mille Cinzia e scusa il ritardo, ti ho inserita e ti aspetto con altre ricette 🙂
Ma non ho capito .. Prima in forno e poi sulla griglia?
Era un errore! solo al forno!! ho corretto.. grazie!!