• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Un pan brioches light e versatile!

Marzo 3, 2012 by Cinzia 2 Comments

Questa è una ricetta su commissione per mia sorella, famosa panbriosciomane
della zona, che mi ha chiesto dopo avere letto gli ingredienti sulla confezione
del pan brioches che ogni mattina mangia!
Ho cercato un po’ qua e là e la ricetta che più mi è piaciuta è stata questa, perché è piuttosto
semplice e leggera (ci sono ricette di pan brioches che sono mattoni!!).
In base ai vostri gusti potrete farla più o meno dolce aumentando o
diminuendo lo zucchero (io ho usato il malto perché sto cercando di usare
dolcificanti naturali il più possibile, e nei lievitati ci sta molto bene) o
più o meno
briosciosa usando il burro al posto dell’olio (secondo voi o cosa ho usato?? !!).
Tra l’altro questa ricetta è così versatile che utilizzando lo stampo giusto
potrete utilizzarla come panettone gastronomico! E’ un’ottima ricetta per
compleanno o festicciole con i bambini, per proporre qualcosa di facile, sano
come piace a noi e buono come piace a loro!

Pan brioches
Ingredienti:
500g di farina 0
50g di farina manitoba (va bene anche 550g di farina 0)
250g di latte (io ho usato latte di soia, va bene tutto)
50g di olio di oliva (o burro se lo volete più brioscioso)
10g di malto d’orzo (o zucchero)
10g di sale
25g di lievito di birra
1 uovo
Procedimento:


Intiepidite il latte in un pentolino e scioglietevi il lievito e il
malto (o lo zucchero).

Mettete in una terrina le farine, mescolatele tra loro e fate la fontana.
Da una parte fate un buchino e create una
casetta per il sale. Aggiungete nella fontana l’olio
e l’uovo e mescolateli incorporando  un
po’ di farina dai bordi. Aggiungete ora il latte e impastate fino ad ottenere
un composto omogeneo.
Ricavatene una palla, mettetela in una ciotola chiusa con la pellicola
trasparente e lasciatela lievitare in un luogo riparato (io l’ho messo nel
forno spento) per circa 1 ora e mezza.
Trascorso questo tempo tiratela fuori, sgonfiatela e mettetela in una
teglia rivestita di carta forno (io ho usato quella per plumcake).
Lasciate lievitare un’altra oretta, sempre in un luogo riparato.
Spennellatelo poi con poco latte e cuocetelo in forno preriscaldato a
180°C per circa 30 minuti (anche qui potete fare la prova stecchino come nelle
torte).
Prima di tagliarlo a fette  fatelo
raffreddare.

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Pan brioches vegan nella macchina del pane
    Pan brioches vegan nella macchina del pane
  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • Pan di stelle vegani
    Pan di stelle vegani
  • Ricetta omini di pan di zenzero … personalizzati!!
    Ricetta omini di pan di zenzero … personalizzati!!
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Vellutata di asparagi light
    Vellutata di asparagi light
  • Salsa al curry light e veloce senza latte
    Salsa al curry light e veloce senza latte
  • Torta light al cacao e yogurt senza burro
    Torta light al cacao e yogurt senza burro

Filed Under: Ricette, Snack salati, Uncategorized Tagged With: colazione, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, lievito di birra, merenda, pane pizza e focacce, ricette, ricette per bambini, snack salati

Previous Post: « Pac-man vs cannellini
Next Post: Cecina agli spinaci »

Reader Interactions

Comments

  1. Monica

    Marzo 3, 2012 at 10:48 pm

    Io non ho bimbi ma questo bel panozzo provo a farlo per le mie di merende!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 4, 2012 at 2:13 pm

      Grazie! spero ti piacerà!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM