• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Un risotto per chi va di fretta

Marzo 16, 2012 by Cinzia 8 Comments


Voi sicuramente sarete già a conoscenza di questo trucchetto ma io che
sono una neofita della cucina non l’ho do per scontato e lo condivido con voi
lo stesso: come fare se siete in ritardassimo e dovete preparare per pranzo un
risotto con i funghi (utilizzando in più riso semi-integrale, la cui cottura è
maggiore rispetto al classico carnaroli per esempio) e non avete alternative se
non una misera pasta in bianco??

Ma è semplice, cuocetelo nella pentola a pressione!
E così ho fatto, producendo un risotto perfetto, che non ha niente da
invidiare ai risotti preparati con cura e amore nella pentola tradizionale, badati
a vista con mestolo in una mano e brodino caldo nell’altra!
Così mentre il signor risotto si cuoceva al calduccio nella sua
pentolina a pressione io ho avuto tempo di apparecchiare, dare alla casa un’aria ordinata e pulita e soprattutto nascondere gli acquisti incriminati che mi
hanno fatto fare tardi ai miei doveri di madre-moglie ai fornelli!!

[tra l’altro pare che la cottura dei cereali nella pentola a presisone ne preservi anche maggiormente i nutrimenti, e in più, mettendoci meno a cuocere, risparmiamo anche sul gas, che di questi tempi male non fa!]

Che dire … pentola a pressione rulez!!!
Risotto ai funghi nella pentola a pressione
Ingredienti:
300g di riso [qta indicativa, proporzionate di conseguenza la qtà di acqua. io sto usando il riso semi integrale: il sapore è ottimo (Chicco non si è accorto che non sto usando più il Carnaroli Superfino..). ma ha molti più nutrienti di varietà di riso più raffinate)]
250g di funghi misti o champignon
1 dado (meglio se fatto in casa)
1l di acqua.
Procedimento:
Lavate e tagliate a fettini i funghi e metteteli nella pentola a pressione insieme a due cucchiai di olio e uno d’acqua, e fateli cuocere per un paio di minuti.
Trascorso questo tempo versate il riso e fatelo tostare un minuto insieme ai gunghi (se sei attacca aggiugnete un altro cucchiaio di acqua).
A questo punto versate l’acqua, aggiungete il dado e chiudete la pentola.

Al fischio della pentola a pressione abbassate e lasciate cuocere per la metà del tempo indicato sul riso (anche un minuto meno se vi piace al dente).
Trascorso questo tempo spegnete la fiamma, aspettate che la pentola smetta di fischiare e (se vi piace) mantecate il risotto con un paio di cucchiaia di Parmigiano grattugiato.
Impiattate e servite!


Potrebbero anche interessarti:

  • Croissant senza lievitazione per mamme di fretta
    Croissant senza lievitazione per mamme di fretta
  • Il risotto perfetto nella pentola a pressione
    Il risotto perfetto nella pentola a pressione
  • Risotto pomodoro e ricotta
    Risotto pomodoro e ricotta
  • Risotto alle fragole
    Risotto alle fragole
  • Risotto al radicchio trevigiano
    Risotto al radicchio trevigiano
  • Risotto al salmone affumicato
    Risotto al salmone affumicato
  • Risotto agli asparagi baby friendly
    Risotto agli asparagi baby friendly
  • Risotto allo zafferano light
    Risotto allo zafferano light

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: dai 3 anni, funghi, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette velocissime, riso, Risparmiare, vegan, vegetariane

Previous Post: « Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
Next Post: Per la festa del papà preparagli il suo dolce preferito! »

Reader Interactions

Comments

  1. *mezzaluna*

    Marzo 16, 2012 at 2:52 pm

    geniale!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2012 at 3:11 pm

      e spesso necessario!!!! 😉
      grazie!!

      Rispondi
  2. Arianna

    Marzo 16, 2012 at 10:08 pm

    Brava, un'ottima idea!! Devo assolutamente ricomprarmi la pentola a pressione che mi si e' rotta, uffa!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2012 at 11:35 pm

      Uh sì!! noi dato il bel tempo in questi giorni siamo sempre in giro e di conseguenza sono in pieno periodo pentola a pressione!!!!

      Rispondi
  3. LaMiciaCleo

    Marzo 16, 2012 at 10:32 pm

    Non ho mai usato la pentola a pressione per il risotto…grazie del suggerimento!!!
    Poi io sono sempre alla ricerca di piatti veloci, quando torno la sera alle 20.00 è davvero una tragedia trovare qualcosa di veloce e buono da fare per cena!
    Ciao ^.^

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2012 at 11:35 pm

      alle 20… poverina!!! posso solo immaginare! io a quell'ora addenterei la Ceci!!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Marzo 17, 2012 at 10:46 pm

    Questa la devo provare!! Anche io sono sempre in ritardo!'

    Rispondi
  5. Anonimo

    Maggio 29, 2013 at 11:11 pm

    Che invenzione la pentola a pressione.
    Nella mia famiglia, il risotto più buono lo fa mia mamma nella pentola a pressione.
    io ci provo raramente ma non ho ancora ottenuto buoni risultati…
    quando sono di fretta : faccio il basmati (riso a grana lunga) ed in meno di 15 minuti è pronto e profumato.
    A mali estremi estremi rimedi o "trucchetti".

    ah.. il pediatra mi ha detto di non dare i funghi ai bambini prima dei 3-4 anni. tu ne sai qualcosa?
    cmq immagino che un assaggio non faccia male…

    (buono il tuo risotto ai funghi… mhmhmh che acquolina).
    ciao. notte
    Ila

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM