• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Arrivano sulla terra astronavi cariche di cacao… come riciclare gli ovetti di Pasqua!

Aprile 21, 2012 by Cinzia 10 Comments

Dopo Pasqua siamo tutte lì a chiederci come reciclare le uova di Pasqua… quindi perchè non anche gli ovetti?
Non
so voi ma non amo lasciare gli ovetti in bella mostra nel piatto dei
cioccolatini per tanto tempo… e sopratutto offrirli lontano dalla
Pasqua ai propri ospiti mi sa un po’ tanto da “ti do un cioccolatino che
è qui da non so quando e non riesco a smaltire!!
“.

“E’ solo cioccolata!” penserete voi! “Basta fonderla!“
Ben detto! Ma perchè non sfruttare la loro forma perfetta per inventarci qualcosa per stupire e divertire in nostri pupi!
Arrivano allora i biscotto-astronavi… ma voi andate avanti fino a dove vi porta la vostra fantasia…. una trottola, degli occhi che escono dalle orbite… vedete voi!
Per non farci mancare niente io li ho pensati cioccolato su cioccolato: biscotti al cacao & calotta di cioccolata!!
Potrete fare anche un’astronave bianca  e nera sostituendo il cacao con altra farina, vedete voi!
Pronti a decollare??

Ricetta biscotti Astronave
Ingredienti:

240g di farina tipo 2 (oppure il solito mix integrale e 0)
90g di zucchero di canna integrale
20g di cacao amaro equosolidale
60g di acqua
60g di olio di  mais biologico
1 cucchiaino di polvere lievitante

Procedimento:

Mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero e
scaldate questo compost a fiamma bassa. Mescolate fino a fare sciogliere
completamente lo zucchero. 

In
una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao e lievito), mescolate ed aggiungete poi l’acqua zuccherata e l’olio.

Mescolate con un cucchiaio poi quando l’impasto
inizierà ad essere abbastanza omogeneo trasferitevi su un tagliere e
finite di amalgamare il tutto con le mani, aggiungendo altra farina se
necessario.
Ritagliate con un tagliabiscotti tante formine e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.

 
Una volta cotti e raffreddati i biscotti tagliate a metà i vostri ovetti. Appogiate un foglio di carta da forno su una padella e fatela scaldare al minimo (basta poco). 
Appoggiate una metà degli ovetti per 1-2 secondi sulla carta da forno, poi mettetela al centro del biscotto. In pochi secondi il cioccolato appena fuso si rapprenderà e farà da colla. Ripetete lo stesso procedimento per l’altra metà dell’ovetto, ed andate avanti fino ad esaurimento ovetti! 

Potrebbero anche interessarti:

  • Ovetti biscotto alla ricotta
    Ovetti biscotto alla ricotta
  • Come riciclare le scatole di pandoro e panettone
    Come riciclare le scatole di pandoro e panettone
  • Come riciclare una cassetta di cartone
    Come riciclare una cassetta di cartone
  • Riciclare i collant rotti
    Riciclare i collant rotti
  • Gioco sulla gentilezza per bambini
    Gioco sulla gentilezza per bambini
  • Attività sulla gentilezza per bambini
    Attività sulla gentilezza per bambini
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • La giornata della Terra
    La giornata della Terra

Filed Under: Pasqua, Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, cacao, cioccolata, dai 3 anni, Pasqua, ricette, ricette per bambini, riciclo, senza burro, senza latticini, senza uova

Previous Post: « Miss cotoletta di tonno
Next Post: Cassoncini mille gusti »

Reader Interactions

Comments

  1. Giada

    Aprile 22, 2012 at 1:28 pm

    Che idea spaziale!!!!!!!!
    I miei ne andranno matti!!
    Corro a scartare gli ovetti!!

    Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 22, 2012 at 2:37 pm

    Grazie di partecipare al nostro contest con questa ricetta "spaziale"! 🙂

    A presto!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 23, 2012 at 7:46 am

      perfetto allora sistemo banner e tutto!!!

      Rispondi
  3. Lina

    Aprile 22, 2012 at 7:44 pm

    Carinissimi e molto divertenti 😉

    Rispondi
  4. Cinzia

    Aprile 23, 2012 at 7:47 am

    grazie dal Pianeta Terra!!!!

    Rispondi
  5. Claudia

    Aprile 25, 2012 at 5:47 pm

    Bellissima la tua trovata, piacerà da matti ai bambini, ma anche a certi adulti 😉
    mi piace il tuo blog, piacere di conoscerti!!! sono tra i tuoi sostenitori!!! passa da me e a presto!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 26, 2012 at 2:32 pm

      grazie mille!! arrivo subito da te!!!

      Rispondi
  6. Linda

    Ottobre 25, 2012 at 9:50 am

    Ciao, hai ricette di ciambelle o crostate con farine che non siano la 00, magari con il kamut o il farro o la soia, ricette già collaudate, così se non riescono so che non è la ricetta che non va. Ciao, Linda.

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 25, 2012 at 4:16 pm

      Questo commento è stato eliminato dall’autore.

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 25, 2012 at 4:18 pm

      Ciao!

      Cliccando qui trovi le ricette con farina di farro

      qui con la farina di kamut

      Poi puoi provare anche tu a sostituire la farina che preferisci!
      In generale io non ho mai riscontrato nessun problema sostituendo la 00 con quella di farina di farro in tutti i dolci con la polvere lievitante, tipo ciambelle, biscotti etc!

      Invece con la farina di kamut mi trovo meglio nei lievitati, quindi prodotti con lievito di birra o lievito madre

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM