
Dopo Pasqua siamo tutte lì a chiederci come reciclare le uova di Pasqua… quindi perchè non anche gli ovetti?
Non
so voi ma non amo lasciare gli ovetti in bella mostra nel piatto dei
cioccolatini per tanto tempo… e sopratutto offrirli lontano dalla
Pasqua ai propri ospiti mi sa un po’ tanto da “ti do un cioccolatino che
è qui da non so quando e non riesco a smaltire!!“.
so voi ma non amo lasciare gli ovetti in bella mostra nel piatto dei
cioccolatini per tanto tempo… e sopratutto offrirli lontano dalla
Pasqua ai propri ospiti mi sa un po’ tanto da “ti do un cioccolatino che
è qui da non so quando e non riesco a smaltire!!“.

“E’ solo cioccolata!” penserete voi! “Basta fonderla!“
Ben detto! Ma perchè non sfruttare la loro forma perfetta per inventarci qualcosa per stupire e divertire in nostri pupi!
Arrivano allora i biscotto-astronavi… ma voi andate avanti fino a dove vi porta la vostra fantasia…. una trottola, degli occhi che escono dalle orbite… vedete voi!
Per non farci mancare niente io li ho pensati cioccolato su cioccolato: biscotti al cacao & calotta di cioccolata!!
Potrete fare anche un’astronave bianca e nera sostituendo il cacao con altra farina, vedete voi!
Pronti a decollare??
Ricetta biscotti Astronave
Ingredienti:
240g di farina tipo 2 (oppure il solito mix integrale e 0)
90g di zucchero di canna integrale
20g di cacao amaro equosolidale
60g di acqua
60g di olio di mais biologico
1 cucchiaino di polvere lievitante
Procedimento:



Mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero e
scaldate questo compost a fiamma bassa. Mescolate fino a fare sciogliere
completamente lo zucchero.
In
una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao e lievito), mescolate ed aggiungete poi l’acqua zuccherata e l’olio.



Mescolate con un cucchiaio poi quando l’impasto
inizierà ad essere abbastanza omogeneo trasferitevi su un tagliere e
finite di amalgamare il tutto con le mani, aggiungendo altra farina se
necessario.
inizierà ad essere abbastanza omogeneo trasferitevi su un tagliere e
finite di amalgamare il tutto con le mani, aggiungendo altra farina se
necessario.
Ritagliate con un tagliabiscotti tante formine e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.



Una volta cotti e raffreddati i biscotti tagliate a metà i vostri ovetti. Appogiate un foglio di carta da forno su una padella e fatela scaldare al minimo (basta poco).
Appoggiate una metà degli ovetti per 1-2 secondi sulla carta da forno, poi mettetela al centro del biscotto. In pochi secondi il cioccolato appena fuso si rapprenderà e farà da colla. Ripetete lo stesso procedimento per l’altra metà dell’ovetto, ed andate avanti fino ad esaurimento ovetti!

Che idea spaziale!!!!!!!!
I miei ne andranno matti!!
Corro a scartare gli ovetti!!
Grazie di partecipare al nostro contest con questa ricetta "spaziale"! 🙂
A presto!
perfetto allora sistemo banner e tutto!!!
Carinissimi e molto divertenti 😉
grazie dal Pianeta Terra!!!!
Bellissima la tua trovata, piacerà da matti ai bambini, ma anche a certi adulti 😉
mi piace il tuo blog, piacere di conoscerti!!! sono tra i tuoi sostenitori!!! passa da me e a presto!
grazie mille!! arrivo subito da te!!!
Ciao, hai ricette di ciambelle o crostate con farine che non siano la 00, magari con il kamut o il farro o la soia, ricette già collaudate, così se non riescono so che non è la ricetta che non va. Ciao, Linda.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao!
Cliccando qui trovi le ricette con farina di farro
qui con la farina di kamut
Poi puoi provare anche tu a sostituire la farina che preferisci!
In generale io non ho mai riscontrato nessun problema sostituendo la 00 con quella di farina di farro in tutti i dolci con la polvere lievitante, tipo ciambelle, biscotti etc!
Invece con la farina di kamut mi trovo meglio nei lievitati, quindi prodotti con lievito di birra o lievito madre