• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cassoncini mille gusti

Aprile 26, 2012 by Cinzia 7 Comments

cassoni

Fino a un po’ di rempo fa preparavo questi cassoni a dimensioni naturali, poi una sera una mia carissima amica (ciao Tania!) mi ha portatato un vassoio di cassoncini versione mini… et voilà… me ne sono innamorata!
Più piccoli sembrano ancora più buoni e sfiziosi… sono più facili da maneggiare anche per la manine più piccole, più facili da preparare e più semplici da cuocere, e si limita notevolmente il rischio di fare uscire tutto il ripieno!

Sono ottimi anche preparati prima e poi scaldati all’ultimo momento, sia sulla piastra che al forno! Ma che dire… sono buoni anche freddi!
Ultima cosa… quando li fate vale la pena farne doppia dose per metterne una parte in freezer… li benedirete al momenti del bisogno!!!

Per i ripieni potete sbizzarrirvi, ma ricordatevi che sono un ottimo jolly per fare mangiare le verdure!
(P.S. la ricetta è la stessa della mia piadina romagnola)

cassoni romagnoli
Cassoncini mille gusti
Ingredienti:
250g farina 1
125g di acqua o latte (io uso il latte di soia, provatelo!)
7 g sale
un pizzico di zucchero
1 g bicarbonato
25 g olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Mettete
la farina a fontana in una ciotola capiente. Fate poi altre tre piccole
buchetta, una per il bicarbonato, una per lo zucchero, e un’altra per
il sale.
Nel
centro della fontana versate l’acqua (o il latte) appena intiepidito e
iniziate ad impastare, prima con un cucchiaio, poi con le mani! Quando
riuscirete a maneggiarlo un po’ meglio, trasferite il composto su un
tagliere e continuate ad impastare per un po’ di minuti.
Prendeteun po’ di impasto, appiattitelo un po’ sul tagliere infarinato e stendetelo
sottile con il mattarello.
Prendete una ciotola, appoggiatela sull’impasto steso e tagliate seguendo la linea della ciotola, otterrete così un cerchio regolare.
Farcitela con il ripieno scelto, e chiudetela sigillando i bordi con i rebbi di una forchetta. 
Cuocete sul testo o su una padella antiaderentebella calda qualche minuti per lato. Gnam Gnam!

I ripieni da noi sperimentati finora sono:

Pomodoro e mozzarella
Pomodoro e ricotta
Erbe
Funghi e ..
Verdure alla griglia
Verdure gratinate 
Pisellini e carote (prima saltati in padella)
Ratatouille
…
Gusti ottimi caldi ma anche freddi:
Philadelphia, melanzane grigliate e origano
Rucola e alici marinate
Insalata, tofu e pomodorini

Potrebbero anche interessarti:

  • Cassoncini mediterranei
    Cassoncini mediterranei
  • Cassoncini veloci alle erbe
    Cassoncini veloci alle erbe
  • Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
    Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, dai 18 mesi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, ricette romagnole, secondi piatti, vegan, vegetariane

Previous Post: « Arrivano sulla terra astronavi cariche di cacao… come riciclare gli ovetti di Pasqua!
Next Post: Ciabattine al rosmarino… pane velocissimo last minute! »

Reader Interactions

Comments

  1. Valentina

    Aprile 26, 2012 at 3:30 pm

    Mmm che delizia che sono!! In versione mini finiscono ancora più in fretta 😉 Buonissimi tutti i ripieni, proverò anche io a farli!
    ciaoo

    Rispondi
  2. Valentina

    Aprile 26, 2012 at 3:32 pm

    Una domandina..ma si può fare anche con la piadina già pronta giusto?? Si farcisce, sigilla e si cuoce! E poi si pappa e pure di gusto 😉

    Rispondi
  3. Cinzia

    Aprile 26, 2012 at 3:49 pm

    ma per già pronta intendi anche già cotta???
    perchè in teoria potresti… il problema è sigillare… se è già cotta non saprei come fare ad "incollare" i bordi!

    Rispondi
  4. Mari e Fiorella

    Aprile 26, 2012 at 7:59 pm

    Che bella ricetta sfiziosa, ciao buona serata!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. Unknown

    Aprile 26, 2012 at 9:03 pm

    Che sfiziosi!!! Potrei prepararli per le merende, sono sempre a corto di idee!!

    Rispondi
  6. Lina

    Aprile 27, 2012 at 11:14 am

    Ma che buoni!

    Rispondi
  7. Cinzia

    Aprile 27, 2012 at 2:41 pm

    sì è vero, sono un'ottima idea anche per la merenda!!
    sia salata che… vabbhè … non ve lo devo neanche dire quanto sono buoni con la crema di nocciole…!!!
    grazie a tutte!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM