• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

I biscotti di farro, Oscar, lo scoiattolo, la lingua lunga, e la coda …

Aprile 2, 2012 by Cinzia 12 Comments

Questi biscotti di farro sono semplicemente d-i-v-i-n-i!

La ricetta originale prevedeva l’uso del miele ma ho letto su diverse fonti che il miele, superata una certa temperatura, diventa tossico per il nostro organismo… Ora non sono riuscita ad appurare la veridicità di questa notizia, ma sicuro è che superati i 38 gradi il miele perde tutte le sue proprietà e caratteristiche, diventando un semplice dolcificante.



Per questi motivi ho preferito sostituirlo con del malto di mais, reperibile in qualsiasi supermarket di prodotti naturali/biologico!

In realtà non ero troppo confidente nel preparare questa ricetta, perché i miei
esperimenti con il connubio malto biscotti non
avevano dato mai buoni frutti (mentre con le torte ho ottenuto sempre ottimi
risultati)… invece sono stati una vera rivelazione!
Forse il trucco sta nello sciogliere il malto nel succo di frutta … In qualsiasi caso sono buonissimi!

Per quel che riguarda la scelta del succo di frutta, è a vostra
discrezione! Io avevo in frigo una bottiglia di succo di mele e ho usato quello
… sono venuti super! E pensare che a me il succo di mele non piace neanche!

Bene! Ma che centrano Oscar, lo scoiattolo,
la lingua lunga, e la coda?
Beh leggete qui:
Oscar era un bambino prepotente e maleducato: prendeva in giro
gli amici, rispondeva alla maestra, faceva dispetti e rubacchiava qua e là giochi
e merendine. Era così prepotente e maleducato che alla madre aveva fatto
venire i capelli bianchi, e al padre li aveva fatti tutti.
Un giorno Oscar stava camminava per la strada quando,
calciando un sassolino in direzione di un albero, sentì un forte miagolio e
un gatto scappare.
Il bambino si avvicinò subito sghignazzando, tronfio di avere
combinato un altro bel dispetto a un gatto, ma quando fu sotto all’albero, si
trovò davanti un piccolo scoiattolo.
L’animaletto subito gli salto al collo, lo baciò e lo
ringrazio, perché gli aveva salvato la vita. 
Mentre continuava a girargli attorno e ad accarezzarlo con la
coda, lo scoiattolo spiegò ad Oscar che lui era uno scoiattolo speciale, e
per ringraziarlo gli avrebbe regalato un desiderio: qualsiasi cosa avrebbe
espresso si sarebbe avverata!
In quel momento Oscar si accorse che dall’altra parte della
strada un gruppo di ragazzi lo stava guardando e deridendo per le carezze
dell’animaletto. “Oscar si è rammollito” sentiva vociare. E tutti giù a
ridere.
Così il bambino, preso dalla stizza, scansò lo scoiattolo con
uno strattone e gli urlò: ”che mi venga una coda lunga come la tua, se perdo
tempo con uno come te!”.
E corse a scuola.
Mente Oscar stava come al solito facendo dispetti ai compagni,
all’improvviso si sentì colpire da un prurito tremendo al fondo schiena.
Cercò di ignorarlo ma il prurito diventò così forte che si dovette per terra,
contorcendosi nella speranza di grattarsi contro una sedia o il pavimento,
nell’ilarità totale della classe. 
E mentre Oscar si trovava lì, preso in giro da tutti quelli
che solitamente erano oggetto dei suoi scherzi, PUF!, all’improvviso esplose
dai pantaloni una grande coda morbida da scoiattolo.
Lo scoiattolo, volendo punire il bambino per la sua
maleducazione ed ingratitudine, aveva preso l’imprecazione di Oscar come il
suo desiderio!
Passavano i giorni e Oscar non voleva uscire più di casa e
rimaneva a letto piangendo e giurando che non avrebbe mai trattato più male
nessuno.
Lo scoiattolo, vedendo che il pentimento di Oscar era sincero,
gli fece sparire la coda, ma gli promise che gli sarebbe tornata se si fosse
comportato ancora male.
Da quel giorno Oscar è un bravo bambino, gentile con i
compagni e con chi incontra per la strada. Alla madre sono tornati i capelli
biondi e al padre sono cresciuti i capelli lunghi. E quando è tentato di
combinare ancora qualche marachella gli sembra ancora di sentire così tanto
prurito al fondoschiena, che subito desiste dalla sua idea!
Biscotti al farro con malto e zucchero integrale

Ingredienti:
320g di farina di farro
100g di olio di semi (io ho usato olio di mais)
70g di malto di mais (oppure miele)
50g di zucchero di canna
100g
di succo di frutta (io ho usato il succo di mela..) 
una bustina di polvere lievitante
Procedimento:

Mettete in un pentolino il succo di frutta, il malto e lo zucchero e scioglieteli a fiamma bassa, mescolando continuamente.

Mettete la farina in una ciotola insieme al lievito, aggiungete il succo con gli zuccheri e mescolate. Aggiungete poi anche l’olio e impastate fino ad ottenere un impasto
morbido ma che possa essere lavorato (io ho dovuto aggiugnere altri 20g di farina).

Stendete l’impasto con un mattarello e con un tagliabiscotti ricavate tante formine.
Cuocete in forno caldo ventilato, a 170° per circa 12-15
min.

Con questa ricetta partecipo al contest di Bambini Golosi e Indovina chi viene a cena “La singolar tenzone”  


e al contest di Mezzaluna:

Potrebbero anche interessarti:

  • biscotti farro principesse
    Biscotti di Cenerentola al farro
  • Una colazione da oscar e qualche notizia sul burro
    Una colazione da oscar e qualche notizia sul burro
  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • zuppa di farro
    zuppa di farro
  • Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
    Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti smile senza burro
    Biscotti smile senza burro
  • Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
    Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, contest, dai 3 anni, dolcificanti naturali, farina di farro, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova

Previous Post: « Come fare mangiare i legumi ai bambini (e ai mariti!): orsetti di ceci!
Next Post: Ricette di Pasqua: i muffin nell’ovetto! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Aprile 2, 2012 at 8:11 pm

    Ciaoooo, grazie mille per aver partecipato al nostro contest!!!! i tuoi biscottini sono buonissimi, come sempre, e presto li voglio rifare per i miei cuccioli!!!

    Rispondi
  2. Chiara

    Aprile 2, 2012 at 9:50 pm

    che bei biscottini, sarebbero l'ideale domattina per colazione!

    Rispondi
  3. Unknown

    Aprile 2, 2012 at 10:36 pm

    Bellissimi biscottini e che bella storia hai inventato! complimenti

    Rispondi
  4. sandra

    Aprile 3, 2012 at 1:48 pm

    Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzie per la partecipazione tesoro!!! Che bella favola!
    Metto subito il link negli sfidanti!!
    Buona vita!!
    Sandra

    Rispondi
  5. MaryA

    Aprile 3, 2012 at 5:16 pm

    ciao..bello il tuo blog e le tue ricette..io ti ho copiato gli hamburger di lenticchie..favolosi…nn sembravano lenticchie..un bacioo marya

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 3, 2012 at 11:43 pm

      grazie!!!!! sono contenta che ti siano piaciuti!!
      come dicevo… se sono chicco approved… c'è da fidarsi!!!

      Rispondi
  6. Cinzia

    Aprile 3, 2012 at 11:44 pm

    grazie a tutte!!! questi biscottini meritano davvero… chi l'ha detto che le cose sane non sono buone???

    Rispondi
  7. Unknown

    Aprile 4, 2012 at 2:38 pm

    bravissima! troppo carina l'idea, sia la storia che i biscottini..da mamma e maestra so bene quanto i bambini apprezzino…!

    Rispondi
  8. Anonimo

    Aprile 16, 2012 at 1:35 pm

    ciao grazie per la tua fiaba!! 🙂

    Rispondi
  9. sandra

    Maggio 17, 2012 at 9:06 am

    Buongiorno, io e Arianna vorremmo ringraziarti per aver partecipato alla nostra sfida: senza di te non sarebbe stata la stessa cosa. Abbiamo eletto i vincitori, vieni a vedere….. Siamo veramente contente del successo che ha avuto la sfida visto la richiesta anche dello scritto oltre che della ricetta, quindi: GRAZIE!!!
    Alla prossima sfida..
    Sandra e Arianna
    La singolar tenzone
    sonoiosandra.blogspot.it/2012/05/vincitori-singolar-tenzone.html

    Rispondi
  10. frà - www.lamuccavolante.it

    Marzo 12, 2015 at 9:08 pm

    Ciao Cinzia, per prima cosa stra complimenti per il blog… Sto facendo man bassa delle ricette! Alimentazione sana e idee originali sono un mix fantastico.
    Questi biscotti sono i preferiti del mio bimbo, appema riesco li faccio e vanno a ruba 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2015 at 4:38 pm

      Che bello grazie!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (75) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (575) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (303) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (56) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM