
La ricetta originale prevedeva l’uso del miele ma ho letto su diverse fonti che il miele, superata una certa temperatura, diventa tossico per il nostro organismo… Ora non sono riuscita ad appurare la veridicità di questa notizia, ma sicuro è che superati i 38 gradi il miele perde tutte le sue proprietà e caratteristiche, diventando un semplice dolcificante.
Per questi motivi ho preferito sostituirlo con del malto di mais, reperibile in qualsiasi supermarket di prodotti naturali/biologico!
esperimenti con il connubio malto biscotti non
avevano dato mai buoni frutti (mentre con le torte ho ottenuto sempre ottimi
risultati)… invece sono stati una vera rivelazione!
Per quel che riguarda la scelta del succo di frutta, è a vostra
discrezione! Io avevo in frigo una bottiglia di succo di mele e ho usato quello
… sono venuti super! E pensare che a me il succo di mele non piace neanche!
la lingua lunga, e la coda?
Oscar era un bambino prepotente e maleducato: prendeva in giro
gli amici, rispondeva alla maestra, faceva dispetti e rubacchiava qua e là giochi e merendine. Era così prepotente e maleducato che alla madre aveva fatto venire i capelli bianchi, e al padre li aveva fatti tutti.
Un giorno Oscar stava camminava per la strada quando,
calciando un sassolino in direzione di un albero, sentì un forte miagolio e un gatto scappare.
Il bambino si avvicinò subito sghignazzando, tronfio di avere
combinato un altro bel dispetto a un gatto, ma quando fu sotto all’albero, si trovò davanti un piccolo scoiattolo.
L’animaletto subito gli salto al collo, lo baciò e lo
ringrazio, perché gli aveva salvato la vita.
Mentre continuava a girargli attorno e ad accarezzarlo con la
coda, lo scoiattolo spiegò ad Oscar che lui era uno scoiattolo speciale, e per ringraziarlo gli avrebbe regalato un desiderio: qualsiasi cosa avrebbe espresso si sarebbe avverata!
In quel momento Oscar si accorse che dall’altra parte della
strada un gruppo di ragazzi lo stava guardando e deridendo per le carezze dell’animaletto. “Oscar si è rammollito” sentiva vociare. E tutti giù a ridere.
Così il bambino, preso dalla stizza, scansò lo scoiattolo con
uno strattone e gli urlò: ”che mi venga una coda lunga come la tua, se perdo tempo con uno come te!”.
E corse a scuola.
Mente Oscar stava come al solito facendo dispetti ai compagni,
all’improvviso si sentì colpire da un prurito tremendo al fondo schiena. Cercò di ignorarlo ma il prurito diventò così forte che si dovette per terra, contorcendosi nella speranza di grattarsi contro una sedia o il pavimento, nell’ilarità totale della classe.
E mentre Oscar si trovava lì, preso in giro da tutti quelli
che solitamente erano oggetto dei suoi scherzi, PUF!, all’improvviso esplose dai pantaloni una grande coda morbida da scoiattolo.
Lo scoiattolo, volendo punire il bambino per la sua
maleducazione ed ingratitudine, aveva preso l’imprecazione di Oscar come il suo desiderio!
Passavano i giorni e Oscar non voleva uscire più di casa e
rimaneva a letto piangendo e giurando che non avrebbe mai trattato più male nessuno.
Lo scoiattolo, vedendo che il pentimento di Oscar era sincero,
gli fece sparire la coda, ma gli promise che gli sarebbe tornata se si fosse comportato ancora male.
Da quel giorno Oscar è un bravo bambino, gentile con i
compagni e con chi incontra per la strada. Alla madre sono tornati i capelli biondi e al padre sono cresciuti i capelli lunghi. E quando è tentato di combinare ancora qualche marachella gli sembra ancora di sentire così tanto prurito al fondoschiena, che subito desiste dalla sua idea! |
di succo di frutta (io ho usato il succo di mela..)
Mettete in un pentolino il succo di frutta, il malto e lo zucchero e scioglieteli a fiamma bassa, mescolando continuamente.
morbido ma che possa essere lavorato (io ho dovuto aggiugnere altri 20g di farina).



Stendete l’impasto con un mattarello e con un tagliabiscotti ricavate tante formine.
Cuocete in forno caldo ventilato, a 170° per circa 12-15
min.



Ciaoooo, grazie mille per aver partecipato al nostro contest!!!! i tuoi biscottini sono buonissimi, come sempre, e presto li voglio rifare per i miei cuccioli!!!
che bei biscottini, sarebbero l'ideale domattina per colazione!
Bellissimi biscottini e che bella storia hai inventato! complimenti
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzie per la partecipazione tesoro!!! Che bella favola!
Metto subito il link negli sfidanti!!
Buona vita!!
Sandra
ciao..bello il tuo blog e le tue ricette..io ti ho copiato gli hamburger di lenticchie..favolosi…nn sembravano lenticchie..un bacioo marya
grazie!!!!! sono contenta che ti siano piaciuti!!
come dicevo… se sono chicco approved… c'è da fidarsi!!!
grazie a tutte!!! questi biscottini meritano davvero… chi l'ha detto che le cose sane non sono buone???
bravissima! troppo carina l'idea, sia la storia che i biscottini..da mamma e maestra so bene quanto i bambini apprezzino…!
ciao grazie per la tua fiaba!! 🙂
Buongiorno, io e Arianna vorremmo ringraziarti per aver partecipato alla nostra sfida: senza di te non sarebbe stata la stessa cosa. Abbiamo eletto i vincitori, vieni a vedere….. Siamo veramente contente del successo che ha avuto la sfida visto la richiesta anche dello scritto oltre che della ricetta, quindi: GRAZIE!!!
Alla prossima sfida..
Sandra e Arianna
La singolar tenzone
sonoiosandra.blogspot.it/2012/05/vincitori-singolar-tenzone.html
Ciao Cinzia, per prima cosa stra complimenti per il blog… Sto facendo man bassa delle ricette! Alimentazione sana e idee originali sono un mix fantastico.
Questi biscotti sono i preferiti del mio bimbo, appema riesco li faccio e vanno a ruba 🙂
Che bello grazie!!!