• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ma è una torta o una pasta al forno??

Aprile 4, 2012 by Cinzia 13 Comments

 
Ecco quella che può essere un’ottima idea per un pranzo in famiglia, che sia una domenica qualsiasi che quella di Pasqua, o il lunedì di Pasquetta!
Per fare somigliare questa buona pasta al forno a una bella torta basta disporre i rigatoni (logicamente già lessati, al dente, e conditi con qualche cucchiaio di olio e di formaggio grattugiato) in piedi, uno di fianco all’altro.
Con un cucchiaio poi si versa sopra il sugo (io ho preparato un ragù di verdure per cercare di rendere questo primo un piatto unico, equilibrato e completo ma non per questo pesante! ma si presta a qualsiasi sugo, anche uno semplice di pomodoro, o per una versione più goduriosa il clasico ragù), che scenderà un po’ all’interno dei rigatoni, un po’ resterà in superfice.
Qualche decorazione con un formaggio et voilà, la torta-pasta è fatta!
Io l’ho preparata sabato scorso e ce la siamo mangiata poi domenica a pranzo, così da avere la domenica mattina libera!
La cosa più bella della pasta al forno in generale infatti è che, oltre ad essere buonissima e molto apprezzata da grandi e piccini, si può preparare comodamente il giorno prima, metterla in frigo già nella teglia, tirarla fuori la mattina e schiaffarla direttamente in forno!
Per quel che riguarda il formaggio io ho usato una scamorza di capra, sempre per il solito motivo, ma qualsiasi cosa fili e fonda andrà benissimo!!


[Per vedere quanta pasta utilizzare nella vostra teglia io ho fatto così: l’ho posizionata da crudo e poi ho aggiunto due belle manciate alla quantità ottenuta!]
Torta di rigatoni
Ingredienti:
500g di rigatoni
300g di scamorza di capra
1 vasetto grande di passata di pomodoro
2 coste di sedano
1 cipolla
3 carote
Procedimento:
Lessate i rigatoni al dente (calcolate almeno 4 minuti in meno rispetto al tempo di cottura). Nel frattempo grattugiate un paio di cucchiai di scamorza, e metteteli da parte. 
Tagliate il rimanente formaggio a fette e  con un tagliabiscotti ricavatene delle formine che metterete da parte e che utilizzerete per decorare la torta (li aggiungerete gli ultimi 10 minuti di cottura, in modo che fonda ma non bruci).
Una volta cotta scolate la pasta e conditela con il formaggio grattugiato (farà da colllante) e 2 cucchiai di olio e aspettate che si raffreddi.
Non appena riuscirete a toccarla con le dita senza ustionarvi, posizionate i rigatoni uno di fianco all’altro fino a riempire tutta la vostra teglia.
Per il ragù di verdura tritate finemente tutte le verdure, mettetele in una pentola insieme a 2 cucchiai di olio e 2 di acqua e cuocetele per una decina di minuti, aggiungendo poca acqua alla volta all’occorrenza.
Sfumate con un bicchiere di vino bianco, e una volta evaporato aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe (io ho aggiunto un cucchiaino di dado fatto in casa) e cuocete a fuoco lento per una mezzora, aggiungendo acqua se il sugo si asciuga troppo.
Una volta pronto versatelo sulla pasta, cercando di fare entrare una parte del sugo nelle fessure dei rigatoni.
Cuocete in forno a 180° per 30 minuti. Dopo 20 minuti di cottura togliete la torta dal forno, decoratela con le formine di formaggio tagliate in precedenza e re-infornatela per altri 10 minuti!
Una volta sfornata attendete almeno 5 minuti prima di tagliare le fette; il formaggio avrà il tempo di solidificare un pochino e in questo modo riuscirete a tagliare tante belle fette integre e buone!




Con questa ricetta partecipo al contest “Portami con te” di “Pensieri e pasticci” in collaborazione con Enjoy
e al contest di La cucina di Vane 
“Happy Birthday to you“


Potrebbero anche interessarti:

  • Pasta feta e pomodorini al forno
    Pasta feta e pomodorini al forno
  • Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il problema!
    Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il…
  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • Torta salata ricotta e zucchine senza pasta sfoglia
    Torta salata ricotta e zucchine senza pasta sfoglia
  • La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!
    La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!
  • Torta di Halloween per bambini: la torta ragnatela
    Torta di Halloween per bambini: la torta ragnatela
  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Ricetta chiacchiere vegan al forno
    Ricetta chiacchiere vegan al forno

Filed Under: Uncategorized Tagged With: contest, pasta al forno, piatti unici, ricette per bambini, vegetariane

Previous Post: « Ricette di Pasqua: i muffin nell’ovetto!
Next Post: Torta pasqualina light »

Reader Interactions

Comments

  1. celeste

    Aprile 5, 2012 at 8:18 am

    Ciao Cinzia, grazie di essere passata da me e ricambio volentieri la visita, complimenti per le tue idee e per la tua "nuova" famiglia, si legge che sei molto serena. A presto

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 6, 2012 at 6:00 pm

      ti ringrazio!!
      è vero, la maternità mi ha regalato tanta serenità!!! prima ero molto più "inquieta"!!!

      Rispondi
  2. annajennifer

    Aprile 5, 2012 at 10:22 am

    da copiare assolutamente!!! buonissssima….
    tanti auguri di buona Pasqua!
    un bacio
    Anna
    Happy cooking

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 6, 2012 at 6:01 pm

      Grazie!!!! Tanti tanti auguri di Buona Pasqua anche a te!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Aprile 5, 2012 at 10:26 am

    Bellissima questa idea cara Cinzia! Anche io preparo qualcosa di simile con i paccheri (di solito ricotta e spinaci) ma non ho mai pensato a questa presentazione carina a mo' di torta! Bravissima!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 6, 2012 at 6:02 pm

      prova a farla versione torta!
      ottima idea ricotta e spinaci, devo provare!!

      Rispondi
  4. Simo

    Aprile 8, 2012 at 8:59 pm

    ricetta squisita e davvero perfetta per il contest! Grazie di cuore e auguroni

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 12, 2012 at 11:49 am

      grazie Simo!

      Rispondi
  5. Giada

    Aprile 12, 2012 at 11:50 pm

    Fatta oggi a pranzo con ragú di verudre, mozzarella e prosciutto cotto!! divina!!! A tavola se la sono litigata e spazzolata!! Voto 10 da parte dei grandi e dei piccoli!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2012 at 6:02 pm

      Grazie per la bella pagella!!!

      Rispondi
  6. vane

    Aprile 17, 2012 at 5:06 pm

    ma è uno spettacolo di questa tortona di pasta…che buuoona!!! grazie che partecipi al mio contest, inserisco subito!!! ciao!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 18, 2012 at 7:12 pm

      grazie a teeeeeeee!!!!!!

      Rispondi
  7. monica

    Aprile 22, 2012 at 6:04 pm

    mooooolo originale, bravissima!
    con tutte le ricette che ho visto per il contest, come questa non ce n'è nemmeno una!
    complimenti e in bocca a l lupo!
    ciaoooooo, un bacino alla tua creatura meravigliosa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM