• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Miss cotoletta di tonno

Aprile 18, 2012 by Cinzia 13 Comments

ricetta cotoletta di tonno

Miss cotoletta di tonno è amata da tutti! 
E’ buona ed è sempre disponibile! 
Ma non malignate sulla sua gentilezza, perchè tutti abbiamo sempre in dispensa una carota, una scatoletta di tonno e pezzo di pane secco… e allora arriva lei, pronta a salvare le nostre tavole!!!

 …in versione baby:
…ed in versione “adulta”:
Breve nota sul tonno:
Io non lo sapevo, ma alla
ricerca di maggiori informazioni su qualità e proprietà del tonno, ho scoperto
che ben cinque delle otto specie di tonno in commercio sono ormai a rischio di
estinzione.
Questo perché  la maggior parte del tonno in
scatola è pescato con metodi distruttivi che oltre a
catturare i
tonni, causano ogni anno la morte di migliaia di uccelli marini, mante, squali,
tartarughe e delfini, nonostante
esistano
metodi di pesca che potrebbero evitare questo macello.
L’unica
azienda che sta mettendo in pratica precisi criteri di sostenibilità (creazione
di riserve marine, no alla pesca illegale e etichette trasparenti ) in parte
della sua produzione è l’Asdomar. In genere non amo fare nomi, marche o
pubblicità, ma in questo caso mi sembra più che lecito! 
Per maggiori
informazioni vi consiglio di leggere qui.
Qui invece la ricetta originale
 
Cotoletta di tonno  
 
Ingredienti:
1
scatoletta di tonno
Pane
secco (io ho usato un braccio di una crocetta)
1
cucchiaio di farina
1
carota
6 olive
verdi(ma anche nere o capperi)
Preparazione:
Grattugiate
finemente la carota (io l’ho messa nel mixer) e ammollate il pane in un po’ d’acqua.
In una
ciotola aggiungete la carota grattugiata, il pane strizzato, la farina, 4 olive
tagliate a pezzettini piccoli e il tonno spezzettandolo con una forchetta.

Amalgamate
gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo, che sarà piuttosto morbido
(per questo si può cuocere solo al forno).

Con le mani  date una forma di cotoletta o tonda (se
vorrete preparare miss cotoletta), premete sopra qualche oliva tagliata a
rondelle e cuocete in forno a 200° per 20 minuti.

 

Lessate a parte un mazzetto di agretti e trapiantateli come folta chioma alla vostra miss cotoletta di tonno!!

Data la velocità di preparazione e la facile reperibilità degli ingredienti questo può diventare un ottimo spuntino per fami voraci ed improvvise!!!
Per questo con questa ricetta partecipo al contest di “La cucina facile di Vale” e di “Pasticciando tra i fornelli“:
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Le padelle fan fracasso “Che cosa ti preparo per secondo?” 


Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta cotoletta di tofu
    Ricetta cotoletta di tofu
  • Ricetta cotoletta di miglio
    Ricetta cotoletta di miglio
  • Cotoletta ai cannelini di Marco Bianchi
    Cotoletta ai cannelini di Marco Bianchi
  • La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]
    La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di…
  • I falsi d’autore: la cotoletta senza uova
    I falsi d’autore: la cotoletta senza uova
  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Miglio con tonno e verdure
    Miglio con tonno e verdure

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: contest, dai 3 anni, hamburger, pane raffermo, pesce, ricette, ricette per bambini, secondi piatti

Previous Post: « Quando smette di piovere vengono fuori le lumache… le brioches più soffici e più buone!
Next Post: Arrivano sulla terra astronavi cariche di cacao… come riciclare gli ovetti di Pasqua! »

Reader Interactions

Comments

  1. Mammamaria

    Aprile 18, 2012 at 3:58 pm

    ciao Cinzia, ma la cotoletta resta tutta croccante o e' morbida all'interno?Te lo chiedo perche' ho un bimbo di 17 mesi che non ha tutti i denti per masticare e quindi se croccante, fatica a mangiarle e quindi non le vuole.
    Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 18, 2012 at 7:10 pm

      si crea una crosticina esterna (comunque non dura) e l'interno rimane morbido, è molto facile da masticare!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 18, 2012 at 5:56 pm

    ma è simpaticissima, adatta ai bambini e anche agli adulti un pò schizzinosi nel mangiare. Buona serata ^^

    Rispondi
  3. Cinzia

    Aprile 18, 2012 at 7:11 pm

    grazie!!! e comunque rimane molto golosa e saporita!!

    Rispondi
  4. Arianna

    Aprile 18, 2012 at 8:31 pm

    Buonissima questa cotoletta!!! E fantastici i capelli fatti con gli agretti!!!!!

    Rispondi
  5. Mammamaria

    Aprile 18, 2012 at 10:49 pm

    grazie Cinzia

    Rispondi
  6. Valentina

    Aprile 19, 2012 at 2:14 pm

    Mamma mia che bella!!! Per non dire quanto è buona!!
    La vado subito ad aggiungere, è anche tanto simpatica questa miss 😉 E anche tu, ho curiosato un pochino e sei proprio simpatica..mi aggiungo subito!! Torna a trovarmi quando vuoi, un bacione

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 19, 2012 at 10:02 pm

      e tu sei troppo gentile!!!!!! Grazie!!!!!!!!

      Rispondi
  7. *VaNe*

    Aprile 20, 2012 at 8:26 am

    Ciaooo!
    Grazie per aver partecipato al nostro contest con questa buonissima Miss!!!
    Non sapevo la storia dei tonni, per fortuna quello che acquisto sempre è proprio quello che hai nominato, perciò mi sento meno in colpa! ^_^
    Anche io ho dato un occhiata in giro e hai proprio un bel blog! Mi aggiungo!
    Noi ti aspettiamo con altre ricettine per la mezzanotte!^_^
    Un bacione, ciao!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 21, 2012 at 12:24 am

      Grazie!!!!!!!!!!!
      continuo a pensarci…. d'altra parte io ho fame a tutte le ore!!!!!!!

      Rispondi
  8. le padelle fan fracasso

    Maggio 2, 2012 at 1:44 pm

    grazieee ti inserisco molto volentieri !!! a presto

    Rispondi
  9. Unknown

    Maggio 24, 2012 at 8:21 pm

    è troppo simpatica la tua cotoletta….i miei bimbi si divertirebbero un mondo!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 25, 2012 at 3:03 pm

      ehehe li farebbe innamorare!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM