
Miss cotoletta di tonno è amata da tutti!
E’ buona ed è sempre disponibile!
Ma non malignate sulla sua gentilezza, perchè tutti abbiamo sempre in dispensa una carota, una scatoletta di tonno e pezzo di pane secco… e allora arriva lei, pronta a salvare le nostre tavole!!!


ricerca di maggiori informazioni su qualità e proprietà del tonno, ho scoperto
che ben cinque delle otto specie di tonno in commercio sono ormai a rischio di
estinzione.
scatola è pescato con metodi distruttivi che oltre a catturare i
tonni, causano ogni anno la morte di migliaia di uccelli marini, mante, squali,
tartarughe e delfini, nonostante esistano
metodi di pesca che potrebbero evitare questo macello.
azienda che sta mettendo in pratica precisi criteri di sostenibilità (creazione
di riserve marine, no alla pesca illegale e etichette trasparenti ) in parte
della sua produzione è l’Asdomar. In genere non amo fare nomi, marche o
pubblicità, ma in questo caso mi sembra più che lecito!
informazioni vi consiglio di leggere qui.
scatoletta di tonno
secco (io ho usato un braccio di una crocetta)
cucchiaio di farina
carota
verdi(ma anche nere o capperi)



finemente la carota (io l’ho messa nel mixer) e ammollate il pane in un po’ d’acqua.
ciotola aggiungete la carota grattugiata, il pane strizzato, la farina, 4 olive
tagliate a pezzettini piccoli e il tonno spezzettandolo con una forchetta.



Amalgamate
gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo, che sarà piuttosto morbido
(per questo si può cuocere solo al forno).



Con le mani date una forma di cotoletta o tonda (se
vorrete preparare miss cotoletta), premete sopra qualche oliva tagliata a
rondelle e cuocete in forno a 200° per 20 minuti.

Lessate a parte un mazzetto di agretti e trapiantateli come folta chioma alla vostra miss cotoletta di tonno!!

ciao Cinzia, ma la cotoletta resta tutta croccante o e' morbida all'interno?Te lo chiedo perche' ho un bimbo di 17 mesi che non ha tutti i denti per masticare e quindi se croccante, fatica a mangiarle e quindi non le vuole.
Grazie
si crea una crosticina esterna (comunque non dura) e l'interno rimane morbido, è molto facile da masticare!!
ma è simpaticissima, adatta ai bambini e anche agli adulti un pò schizzinosi nel mangiare. Buona serata ^^
grazie!!! e comunque rimane molto golosa e saporita!!
Buonissima questa cotoletta!!! E fantastici i capelli fatti con gli agretti!!!!!
grazie Cinzia
Mamma mia che bella!!! Per non dire quanto è buona!!
La vado subito ad aggiungere, è anche tanto simpatica questa miss 😉 E anche tu, ho curiosato un pochino e sei proprio simpatica..mi aggiungo subito!! Torna a trovarmi quando vuoi, un bacione
e tu sei troppo gentile!!!!!! Grazie!!!!!!!!
Ciaooo!
Grazie per aver partecipato al nostro contest con questa buonissima Miss!!!
Non sapevo la storia dei tonni, per fortuna quello che acquisto sempre è proprio quello che hai nominato, perciò mi sento meno in colpa! ^_^
Anche io ho dato un occhiata in giro e hai proprio un bel blog! Mi aggiungo!
Noi ti aspettiamo con altre ricettine per la mezzanotte!^_^
Un bacione, ciao!!!
Grazie!!!!!!!!!!!
continuo a pensarci…. d'altra parte io ho fame a tutte le ore!!!!!!!
grazieee ti inserisco molto volentieri !!! a presto
è troppo simpatica la tua cotoletta….i miei bimbi si divertirebbero un mondo!!
ehehe li farebbe innamorare!! 😉