• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova di Pasqua!

Aprile 12, 2012 by Cinzia 5 Comments

Lo confesso: sono decisamente una persona debole! 
Ci provo, me lo riprometto, lo giuro, ma non so resistere al cioccolato!
Per questo avverto mariti, amici e parenti di non regalarmi assolutissimamente uova di Pasqua! 
Nonostante questo, loro, le maledette, le uova,  puntualmente arrivano abbondanti (mi chiedo quante ne riceveremmo se stessi zitta!) e così io cedo!
E il risultato è sempre il solito, bua alla pancia, sensi di colpa e incubi notturni (questa volta arrivavano gli alieni a colonizzarci e mi deportavano non so dove…).
Così ieri per riprendere il fisico e lo spirito dai bagordi pasquali ho pensato di cucinarmi un bel dolcetto light per la colazione!
La ricetta è ispirata a questo plumcake bicolore integrale che ho provato la settimana scorsa e che avevo apprezzato molto! 
La sua unica pecca è che risulta piuttosto integrale… insomma come farvi capire… Chicco non si sognerebbe neanche di mangiarlo! 
Perciò ho deciso di fare questo esperimento ispirandomi a questa ricetta, ma reinventandola cercando di mascherare il più possibile il fatto che sia una ricetta priva di tutte quelle cose che il mio consorte ama tanto! 😉
Così ho improvvisato su due piedi questo plumcake al limone e devo dire che il risultato mi ha veramente convinto: è buono, soffice, dolce e profumato! Vi giuro che potete spacciarlo per un plumcake qualsiasi, piacerà anche a chiè abituato a mangiare solo torte tradizionali!
Plumcake al limone
Ingredienti:
200g di farina di farro
100g di farina di riso
50g di farina 0
200ml di latte di mandorla
180ml di succo mela
60ml di olio di semi di mais
2 cucchiai di succo concentrato di dattero (o miele o malto)
1 bustina di polvere lievitante
la buccia grattugiata di 2 limoni biologico o naturali

Procedimento:

In un ciotola unite le farine e la buccia dei due limoni grattugiata e la polvere lievitante. Aggiungete i due cucchiai di succo concentrato di dattero (o miele o malto), l’olio e date una prima mescolata.

 Aggiungete infine il succo di mela e il latte di mandorla e mescolate fino a che non otterrete un composto omogeneo.
Cuocete in forno caldo (ventilato) a 180° per 45 minuti circa.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi
    Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi
  • Di ritorno dalle vacanze… la ciambella romagnola!!
    Di ritorno dalle vacanze… la ciambella romagnola!!
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Polpette di ceci al limone
    Polpette di ceci al limone
  • Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
    Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
  • Torta leggera al limone
    Torta leggera al limone
  • Biscotti con limone e polenta
    Biscotti con limone e polenta
  • Lasagne light per il menù di Pasqua dei bambini
    Lasagne light per il menù di Pasqua dei bambini

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: colazione, concentrato di dattero, dolcificanti naturali, farina di farro, limone, merenda, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Idee e ricette per Pasqua e Pasquetta
Next Post: Riso e lenticchie »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Aprile 12, 2012 at 11:20 am

    Adoro utilizzare queste farine alternative..conferiscono ai dolci una nota particolare e sono decisamente gustose! Il latte di mandorla non l'ho mai provato ma mi hai decisamente ispirata alla sperimentazione!
    Per quanto riguarda il cioccolato che ti devo dire..se non me lo regalassero fingerei di comprarlo per mio marito….. 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 12, 2012 at 11:51 am

      eh già…!!! io mi lamento… ma sono sicura anche io che se non me lo regalassero ne andrei a comprare in abbondanza!!!!

      Rispondi
  2. Mammamaria

    Aprile 12, 2012 at 6:56 pm

    Che gusto ha questo plumcake? Ti e' piaciuto?

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 12, 2012 at 10:48 pm

      direi il gusto classico del plumcake al limone… non si sente tanto nenahce la farina di farro…!!
      mi è stra piaciuto!
      ed è piaciuto anche a mio marito, che notoriamente non ama i gusti "integrali"

      Rispondi
  3. Nicoletta

    Marzo 19, 2013 at 11:57 pm

    Belo il tuo blog! un sacco di ricette salutari e per chi come me è allergico a uova e latticini!
    grande! Urrà urrà per mammarum!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM