• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette di Pasqua: i muffin nell’ovetto!

Aprile 4, 2012 by Cinzia 12 Comments

Questo modo di
presentare dei dolcetti per Pasqua è veramente strepitoso, e realizzarlo
è molto più facile di quello che si può pensare!!

Sono sicura che lascierà a bocca aperta non solo i vostri bimbi, ma chiunque offrirete questi muffin speciali!
L’idea non poteva che venire dal quel genio di Natalia di Tempo di cottura!!
In breve il procedimento è questo: bisogna tenere da parte alcuni gusci d’uovo (come svuotarli ve lo spiego dopo, è semplice), e poi cuocerli in forno riempiti con l’impasto dei muffin!

Una volta pronti, avrete dei simpaticissimi muffin dentro un uovo di gallina! Meraviglioso no??

Sul numero di gusci di uova da utilizzare non dovete preoccuparvi, potrete farne
quanti ne volete! Se riuscite a rimediare 12 gusci potrete usare tutto
l’impasto, altrimenti potrete fare solo metà dose, oppure cuocere una
parte dell’impasto nei gusci, una parte nei pirottini classici dei muffin!
Io ho utilizzato la ricetta di questi muffin allo jogurt, volendo potreste provare anche a fare degli ovetti “salati”, utilizzando una ricetta di muffin salati. Basterà avere l’accortezza di riempire le uova per 3/4 scarsi.
Già che c’era ho provato a fare un altro esperimento…
ho lasciato a bagno, in poca acqua fredda, un paio di ore 1/4 di cavolo cappuccio viola. Ho filtrato e aggiunto due cucchiaini di questo bel liquidino viola a una parte del composto dei muffin…
lì per lì mi sembrava cambiasse poco…

invece è venuto fuori questo bell’ovetto psichedelico!!!

Pulizia e preparazione dell’uovo:
Lavate bene il guscio sotto l’acqua, poi con uno spillo praticate un forellino a un’estremità dell’uovo, mentre all’estremità opposta scavate un piccolo buco con un coltello appuntito. Prendete una ciotola, giratevi sopra l’uovo con il buco più grande rivolto in giù e soffiate all’interno del buco più piccolo, fino a che non sarà uscito tutto il tuorlo e l’albume.

Pulite
l’interno dell’uovo sotto l’acqua corrente, fatele sgocciolare bene,
asciugatele e ripotenetele in una scatola al riparo da manine curiose…
Dolcetto nell’ovetto
 

Ingredienti
1 uovo
90g di zucchero
70g di olio (io ho usato olio di mais)
125g di yogurt bianco intero
200g di farina 0
la scorza grattugiata di un limone
1 bustina polvere lievitante
2 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaio di latte (io ho usato latte di soia)
Procedimento:


Mettete l’uovo con lo zucchero in una ciotola e mescolate energicamente
fino a farle montare un po’. Unite un po’ alla volta l’olio, lo yogurt, e per
ultima la farina setacciata con il lievito.
Mescolate fino a creare un composto omogeneo e dividete l’impasto in due ciotole. 
In una delle due aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro e mescolate fino ad amalgamare il tutto (eventualmente potete aggiungere un cucchiaio di latte).

Sistemate il composto neutro in una sacca da
pasticcere, quello al cacao in un’altra (vi consiglio di prendere quelle usa e getta). 
Versate un cucchiaino di olio o dentro ad ogni uovo, ruotate bene per riuscire a ungere le pareti in modo che in cottura i muffin non si attacchino, e infine e fate uscire l’olio che avanza. 
Con della carta d’alluminio create tanti cerchietti “portauovo” quanti sono le uova che andrete a riempire, e appoggiatevi le uova.

Riempitele per circa due terzi con l’impasto ottenuto e cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuniti.
Una volta sfornati e raffreddate, pulite le uova dall’eventuale
fuoriuscita del composto.



Con questa ricetta partecipo al contest La Pasqua a Tavola – Il mio 1° Contest!!

e al contest di Fairies’ Kitchen “Tutta la Pasqua del mondo“

Potrebbero anche interessarti:

  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Ricette di Natale per bambini: muffin cacao e cioccolato da appendere all’albero
    Ricette di Natale per bambini: muffin cacao e cioccolato da…
  • Ricette per bambini: muffin alle mele sullo stecco!
    Ricette per bambini: muffin alle mele sullo stecco!
  • Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza lievitazione
    Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza…
  • Idee e ricette per Pasqua e Pasquetta
    Idee e ricette per Pasqua e Pasquetta
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Muffin al cioccolato senza burro allo yogurt
    Muffin al cioccolato senza burro allo yogurt
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)

Filed Under: Pasqua, Ricette, Uncategorized Tagged With: coloranti fatti in casa, contest, decorare, falsi d'autore, muffin, Pasqua, ricette, ricette per bambini

Previous Post: « I biscotti di farro, Oscar, lo scoiattolo, la lingua lunga, e la coda …
Next Post: Ma è una torta o una pasta al forno?? »

Reader Interactions

Comments

  1. Giulix

    Aprile 4, 2012 at 12:39 pm

    bellissimi!!!!!!!!
    che bella idea, anche per qualche pensierino di Pasqua!!!!!!

    Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 4, 2012 at 2:40 pm

    originalissimi! mi piacciono un sacco!!!

    Rispondi
  3. Arianna

    Aprile 4, 2012 at 9:22 pm

    E' un'idea strepitosa, bravissima!!!!!

    Rispondi
  4. Unknown

    Aprile 4, 2012 at 9:41 pm

    Sono stupendissimi 🙂 Ti ringrazio sia per questi che per i muffin coniglietti. Purtroppo il mio pc aveva elegantemente deciso che non voleva mettere i commenti e non so perché ma ce l'aveva proprio con i tuoi post. SPeriamo che stavolta ti arrivi il mio ringraziamento per la partecipazione 🙂

    A presto

    Paola

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 4, 2012 at 10:00 pm

      aahha!! IO giuro che non gli ho fatto niente al tuo PC!!!

      grazie a te!!!!!!

      Rispondi
  5. Unknown

    Aprile 4, 2012 at 11:07 pm

    ma che simpaticissima idea, complimenti

    Rispondi
  6. Terry

    Aprile 9, 2012 at 5:33 pm

    Le tue idee sono sempre meravigliose, grazie ancora!! ciao Terry

    Rispondi
  7. Cinzia

    Aprile 12, 2012 at 11:48 am

    Grazie a tutte!

    Rispondi
  8. Vongolina

    Aprile 2, 2013 at 10:53 am

    Buongiorno!
    Vorrei ringraziare per questa bella Idea che ho subito preso al volo in prestito e approfitto per farti sapere che è stato un successone..mi è troppo piaciuto farli e vederli mangiare…pensavo ti facesse piacere saperlo ^_^ Elisabetta.

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 2, 2013 at 10:56 am

      Mi fa tantissimo piacere!!!!

      Rispondi
  9. Anonimo

    Aprile 7, 2013 at 10:35 pm

    bellissimi. complimenti. sei eccezionale.
    devo ricordarmi di provarli per poterli sfoggiare la prossima Pasqua.
    complimenti.
    bravissima
    ciao ciao
    Ila

    Rispondi
  10. Anonimo

    Marzo 13, 2014 at 3:24 pm

    Make sure to promote this blog in every way possible.

    Similarly you try to put the keyword 2-3 times at least
    inside the content. If you do these simple steps correctly you will start making money.

    My web blog – ways to make money online

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM