• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Riso e lenticchie

Aprile 13, 2012 by Cinzia 2 Comments

 

Fortuna che quest’anno la primavera doveva iniziare un giorno prima… ma il tempo si sa, bisogna prenderlo come viene, perciò non mi lamenterò!
Oggi in questo clima ancora invernale ho preparato questo classico piatto, riso e lenticchie, ottimo anche per i bimbi più piccoli! Trovo che questo sia un ottimo piatto per chi vuole condividere la tavola con i propri piccoli fin da subito.

Per chi sta cercando di seguire la filosofia dell’autosvezzamento, ecco questo è una buon piatto da mangiare con tutta la famiglia e da proporre anche ai più piccoli. E’ buono, sano e digeribile, e può essere considerato un piatto completo (i più grandi potranno aggiungere anche un contorno!).Potete usare le lenticchie che preferite ma quello rosse decorticate sono per sapore le mie (e di Cecilia) preferite! E in più sono le più veloci da cuocere, dettaglio da non sottovalutare!
Il riso con le lenticchie poi viene di pari passo con voi e si adatta al vostro stato: se fuori è freddo e avete bisogno di una coccola in più lo potete lasciare più brodoso, mentre se siete già in un mood più primaverile potete tenerlo più asciutto!
Nonostante la pioggia oggi lo abbiamo preferito più asciutto, inguaribili ottimisti!
Riso e lenticchie

Ingredienti:
160g di riso
120g di lenticchie rosse decorticate
1 cipolla
4dl di passata di pomodoro
1 cucchiaino di dado fatto in casa (in alternativa del brodo di verdure)
Procedimento:

Lavate e tagliate a fette la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce con un filo d’olio e di acqua.
Unite le lenticchie sciacquate sotto l’acqua fate cuocere così qualche minuto, aggiungendo il cucchiano di dado e acqua se necessario (se usate il brodo ogni volte che dico acqua voi aggiungete brodo!).
Unite poi la passata di pomodoro e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco dolce.
 Aggiungete infine il riso e cuocete per i minuti indicati sulla
confezione (nel caso di bambini molto piccoli considerate che più
prolungate la cottura più saranno digeribili i legumi e i cereali). 
Aggiungete acqua/brodo a vostro piacimento: più acqua se volete una zuppa, meno acqua se volete un risotto!
A fine cottura potete aggiungere un po’ di prezzemolo tritato, se piace a voi e ai vostri pupi (spesso non so perchè questo non accade!!)!



Potrebbero anche interessarti:

  • Cracker riso su riso versione veloce
    Cracker riso su riso versione veloce
  • Polpette di riso e lenticchie
    Polpette di riso e lenticchie
  • Riso venere con gamberi, carote e piselli
    Riso venere con gamberi, carote e piselli
  • 10 trucchi per una perfetta insalata di riso
    10 trucchi per una perfetta insalata di riso
  • Polpette di riso e cannellini
    Polpette di riso e cannellini
  • Speedy riso alla sogliola
    Speedy riso alla sogliola
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…
  • Riso rosa
    Riso rosa

Filed Under: Legumi, Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: dai 9 mesi, legumi, lenticchie, primi, ricette, ricette per bambini, riso, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova di Pasqua!
Next Post: Torta ricotta, solo ricotta… e cacao! »

Reader Interactions

Comments

  1. Mammamaria

    Aprile 19, 2012 at 3:38 pm

    Oggi ho praparato questo tuo piatto. Molto buono, anche se il mio differenzia che nel sugo, che avevo gia' preparato, c'era del sedano e della carota. Ho seguito il tuo procedimento comunque, molto buono.

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 19, 2012 at 10:02 pm

      Grazie Mammamaria!!! sei davvero gentile a dirmi se le mie ricette ti sono piaciute o le eventuali varianti!!!
      spero sia piaciuta anche al pupo di casa!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM