• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta pasqualina light

Aprile 6, 2012 by Cinzia 9 Comments

Ecco un classico di Pasqua rivisitato in chiave light!
Leggendo qua e là ho scoperto che questa ricetta nasconde vari simboli: le sfoglie di pasta dovrebbero essere 33, come gli anni di Cristo, e le 4 uova indicherebbero le 4 stagioni…
Dato che lo diciamo sempre, che queste stagioni non esistono più, siano mezze o intere, io ho eliminato dall’impasto le uova, e ho adottato la versione moderna che preveste solo 4 strati di pasta.

Il risultato è ottimo, buona e leggera! La sfoglia è a prova di novellina (se l’ho fatta io… possono riuscirci tutti!) ed un’ottima alternativa light alla pasta sfoglia tradizionale con il burro, per qualsiasi ricetta di torta salata.

Torta pasqualina light
Ingredienti:
500g di farina 1
2,5 dl di acqua frizzante
50g di olio extravergine di oliva
400g ricotta
1 mazzo di bietole

Procedimento:
Lessate le bietole e scolatele bene dall’acqua.
Mettete la farina in una ciotola, fate la fontana e all’interno versate l’olio, l’acqau frizzante a temperatura ambiente e un pizzico di sale.

Amalgamate
e impastate gli ingredienti insieme fino ad ottenere una pasta morbida
ed elastica, che farete riposare avvolta in una pellicola per un paio
d’ore (io l’ho tenuta fuori frigo).

Dividete la pasta in 4 parti, prendete la prima e stendetela a sfoglia sottile.

Bagnate e strizzate un po’ di carta da forno e rivestite la teglia che andrà a contentere la torta.
Versate poi un cucchiaino di olio sulla carta da forno e spennellatelo su tutta la superficie. 

Trasferite la sfoglia sullo stampo rivestito di carta da forno, e spennelletela a sua volta con un altro cucchiaino di olio.
Stendete un’altra parte di sfoglia sottile, ed adagiatela sopra la precedente.
Tagliate a pezzettini le bietole.

Setaccciate la ricotta in una ciotola, aggiungete le bietole, regolate di eventuale sale e pepe (io non l’ho messo, la ricotta è abbastanza saporita) e versate il ripieno nella torta, livellandolo.
Completata la torta con le ultime due sfoglie, sempre spennellando di olio quella sotto.
L’ultima potete decorarla come ho fatto io con degli stampini, o aggiungendoci delle formine realizzate utilizzando l’eventuale pasta in eccesso tagliata con un taglia biscotti.

Aggiunta anche l’ultima sfoglia arrotolatene i bordi verso l’interno e spennellate la superficie con un cucchiaio di olio sbattuto con un cucchiaio di acqua.
Cuocete in forno caldo (ventilato) a 180° per 50 minuti circa.

Se ti è piaciuto questo articolo ti piaceranno anche i miei libri!!!
Scoprili tutti cliccando qui!!!

Potrebbero anche interessarti:

  • torta%2Btigrata%2Bvegan.jpg
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta…
  • torta%2Btenerina%2Blight%2Bsenza%2Bburro%2Ball%2527olio%2Bdi%2Boliva.png
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • torta-light-yogurt-cacao-senza-burro
    Torta light al cacao e yogurt senza burro
  • torta con gocce di cioccolata senza burro_thumb[1]
    Torta light con gocce di cioccolata
  • ricetta torta di mele light vegan_thumb[1]
    Torta di mele light
  • torta di fragole 3_thumb[3]
    Torta di fragole (light, senza burro)
  • torta sacher vegan_thumb[2]
    Torta sacher vegan e light
  • torta ricotta e cioccolata_thumb[1]
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)

Filed Under: Pasqua, Ricette, Uncategorized Tagged With: antipasti, bietole, farina 1, Pasqua, ricette, ricette per bambini, ricotta, torte salate

Previous Post: « Ma è una torta o una pasta al forno??
Next Post: Idee e ricette per Pasqua e Pasquetta »

Reader Interactions

Comments

  1. Cristina - sìsonotuttimiei

    Aprile 6, 2012 at 4:05 pm

    Anche questa ricetta mi ispira… mi sa che se trovo le biete (o erbette, o spinaci) domani la provo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 6, 2012 at 6:03 pm

      spero vi piaccia, qui è piaciuta molto nonostante la sua semplicità!!!
      io invece pensavo alla tua famiglia super quando ho preparato la pasta al forno versione torta!

      Rispondi
  2. Martina

    Aprile 6, 2012 at 6:41 pm

    Che bella torta! precisa anche la descrizione! brava davvero 🙂 buona pasqua!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 7, 2012 at 8:18 am

      grazie!!! buona Pasqua anche a te??

      Rispondi
  3. Arianna

    Aprile 6, 2012 at 8:57 pm

    Ma che bello!!! Abbiamo avuto la stessa idea!!!! Tanti auguri di Buona Pasqua!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 7, 2012 at 8:17 am

      ahahah ho visto!! a volte siamo davvero telepatiche!

      Rispondi
  4. Dana et Dana

    Aprile 6, 2012 at 9:10 pm

    Ben trovata, mi sono appena unita ai tuoi sostenitori, fallo anche tu se vuoi, mi farò veramente piacere!
    Mi piace il tuo blog!!!
    Buona Pasqua
    Dana et Dana

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 7, 2012 at 8:17 am

      grazie!! corro a trovarti!!!!!
      buona pasqua!!

      Rispondi
  5. Anonimo

    Aprile 24, 2014 at 4:58 am

    I am regulasr visitor, Һow аre you everybody? Ƭhis article posted at this wweb
    page is genuinely fastidious.

    Аlso visit my bblog … buy instagram comments ()

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (75) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (575) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (303) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (56) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM